Il British Museum è una delle attrazioni culturali più famose di Londra.
Riconosciuto non solo per la sua bellezza architettonica ma anche e soprattutto per il suo valore artistico e culturale.
I suoi grandi spazi permettono ai più appassionati e curiosi di immergersi in un mondo lontano, che viaggia nel tempo e nello spazio.

Free image from Pixabay
British Museum Londra: uno dei più importanti musei della storia
Vediamo insieme qualche dettaglio in più sulla nascita e crescita del museo più famoso del Regno Unito.
Fondato nel 1753 da Sir Hand Sloane – medico e scienziato – il British Museum è stato aperto al pubblico qualche anno dopo, nel 1759, dopo che venne acquistato dallo Stato britannico.
Il British Museum è la casa della storia e della cultura. Offre ai suoi visitatori opere che raccontano il corso della storia, dalla sua origine ed esordi fino alla sua contemporaneità.
Sono 4 le collezioni fondative di questo maestoso museo:
- la personale collezione di Sloane
- la Cottonian Library – risalente all’età elisabettiana
- la biblioteca Harleiana – riunita dai Conti di Oxford
- la Royal Library – aggiunta nel 1757 – composta da libri di proprietà di alcuni monarchi britannici
Qualche pizzico di storia in più? Scopri di più.
British Museum opere
Siete già all’ingresso con la mappa del museo in mano? Vediamo insieme cosa si può visitare al British Museum.
Il museo offre opere risalenti a diversi momenti storici: ci si può immergere nel mondo preistorico, passando per scorci di storia Greca, Egizia, Orientale e Americana. Storia risalente agli Assiri e Babilonesi. Insomma ogni genere di opera e antichità.
Great Court al British Museum
Inaugurata nel 2000, la Great Court rappresenta il più grande spazio pubblico coperto in tutta Europa. Se stai osservando la mappa, siamo nella sala all’ingresso.
Annesso ad essa è situato il Cortile, ristrutturato su progetto di Foster, nascosto al pubblico per quasi 150 anni. È stato aperto poi, con il nome di Queen Elizabeth Great Court, fungendo da collegamento tra le diverse aree e sezioni del museo.
La Reading Room del British Museum
La British Museum Reading Room è situata nel centro della Great Room.
Aperta ufficialmente nel 1857, nel passato questa sala di lettura aveva ospitato personaggi di rinomata importanza e cultura, come il Mahatma Gandhi, Oscar Wilde, Lenin e Karl Marx.
Questa sala è tuttora aperta e liberamente accessibile ma la Biblioteca Nazionale oggi si trova nella sede della British Library.

Free image from Pixabay
British Museum: orari e prezzi
Per organizzare al meglio la visita al British Museum non puoi che prepararti rimanendo informato sugli orari di visita.
Prima di tutto è importante ricordare che la visita del museo è gratuita permettendo ad appassionati e curiosi di visitarla liberamente. Ogni offerta libera è sempre ben accetta, per aiutare e contribuire a costi di gestione e manutenzione.
Il museo offre costantemente mostre private a pagamento ma d’altronde si sa, la cultura non ha prezzo.
British Museum orari:
Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 17:30.
Il giovedì e il venerdì invece rimane aperto fino alle 20:30.
A parte i giorni festivi del 24, 25 e 26 dicembre e l’1 gennaio, il museo non chiude mai le sue porte.
La Great Court invece è accessibile e visitabile dalla Domenica al Mercoledì dalle 9:00 alle 18:00.
Per i più appassionati che non vogliono perdersi nessun particolare o dettaglio del museo, è accessibile una visita guidata al British Museum in lingua italiana.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del British Museum e non perderti questa meravigliosa occasione.
British Museum Londra: qualche curiosità
Qualche informazione sul British Museum per i più curiosi:
- L’originale proprietario del British Museum – Sir Hans Sloane – possedeva una collezione invidiabile di opere per un totale di circa 71.000 oggetti di ogni tipo.
- Sir Sloane donò a metà settecento la sua collezione a Giorgio II in cambio di £20.000; per mancata possibilità (o volontà) del Re, l’intera collezione venne acquistata dal governo inglese, anche se con poco entusiasmo.
- Il British Museum si espande per una superficie di circa 54.000 mq.
- La cupola del Museo è composta da un totale di 1.656 pannelli di vetro, tutti di forma diversa l’uno dall’altro
Il British Museum è considerato uno dei più importanti e famosi musei della storia non solo d’Europa ma di tutto il mondo. Immedesimarsi in un mondo ricco di storia e di curiosità del passato non è mai stato così facile e appassionato.
Non perderti questa occasione. Se stai per visitare Londra, questa tappa non può assolutamente mancare.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Giulia Ronchi
The Italian Community