Contenuti dell'articolo
Visitare Londra in 2 giorni
Se stai progettando un weekend a Londra e sei eccitato per le infinite possibilità di divertimento e cultura che la città offre, sei atterrato nel posto giusto. Visitare Londra in 2 giorni significa immergersi in un’atmosfera vibrante e unica, in cui il passato e le tradizioni british si mescolano con l’effervescenza di una delle capitali della cultura a livello mondiale.Una volta messo piede sul suolo britannico, potrai infatti frequentare alcuni dei musei più prestigiosi al mondo, esplorare i celebri quartieri alternativi di Soho e Covent Garden e, se sei fortunato, assistere al cambio della Guardia di Sua Maestà.
Londra è una metropoli di oltre 8 milioni di abitanti, e per visitare tutte le sue attrazioni con la dovuta calma sarebbe consigliabile rimanere almeno per un paio di settimane. Tuttavia per molti noi questa opzione non è praticabile, e quindi occorre organizzarsi al meglio per una vacanza breve.
Visitare Londra in 2 giorni potrebbe infatti risultare complicato o addirittura stressante se non ti sei preparato in anticipo un itinerario di base da seguire. Le dimensioni della città e il suo ritmo frenetico rischiano infatti di metterti a dura prova: ecco perchè abbiamo preparato per te questa breve guida su cosa vedere e visitare a Londra in 2 giorni.Speriamo possa esserti d’aiuto!

Free image from Pixabay
Visitare Londra in 2 giorni: primo giorno a Londra
- Big Ben
- London Eye
- Tower Bridge
- Torre di Londra
- Soho
Uno dei monumenti più rappresentativi di Londra, e un buon punto da cui partire, è certamente il Big Ben, nome con cui nell’espressione comune si indica la torre dell’orologio del palazzo di Westminster, chiamata ufficialmente “Elizabeth Tower”. Il nome Big Ben si riferisce in realtà alla campana più grande della torre, detta anche “The Great Bell”. Anche se l’orologio più popolare del mondo è oggi in una fase di restauro che impedirà ai turisti di udirne i rintocchi fino al 2021, in un giro di Londra in 2 giorni non può mancare una visita a questa icona inglese.
Da qui dirigetevi verso il Westminster Bridge e attraversare il Tamigi. Una volta arrivati sul lato opposto del fiume, vi troverete di fronte alla maestosa visione del Coca Cola London Eye, situato nel cuore di Londra.
Se non soffrite di vertigini, un bel giro panoramico sul London Eye è quasi d’obbligo. Con i suoi 135 metri di altezza è la ruota panoramica a cantilever più alta del mondo. Ma cosa significa “a cantilever?”. Molto semplice: con questa espressione si indica il particolare tipo di sostegno a forma di A su un lato della ruota. Se vi state chiedendo perchè dovreste salire sull’ennesima ruota panoramica, vi basti sapere che nelle giornate limpide, all’interno delle spaziose cabine con capsula, è possibile ammirare il panorama fino alla distanza record di 40 km, cioè fino al castello di Windsor.
Dopo aver completato il giro (impiega circa trenta minuti ad una velocità di 0,9 km orari), prendete la metro e dirigetevi in prossimità del ponte più famoso e maestoso di Londra: il Tower Bridge. Per realizzare la struttura delle torri verso la fine dell’Ottocento è stato reso necessario l’impiego di oltre 11.000 tonnellate di acciaio. Il Tower Bridge rappresenta uno splendido esempio di architettura londinese e offre inoltre la possibilità di godersi il panorama del Tamigi da una prospettiva privilegiata.
Attraversate il Tower Bridge e finalmente approdate di fronte alla Torre di Londra, o London Tower , annoverata tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. La torre fu costruita nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore come Palazzo Reale e roccaforte di difesa, funzione che mantenne fino alla fine del XIX secolo. Molte curiosità e misteri avvolgono la torre. Si dice infatti che tra i lunghi corridoi del palazzo si aggirino ancora oggi gli spettri di diversi personaggi famosi, primi fra tutti quelli di Enrico VI e di Catherine, moglie di Enrico VIII.
Bene, ora che avete finito la vostra prima giornata da turisti in giro per la città, forse vi starete chiedendo dove trascorrere una piacevole serata. Il nostro consiglio è di recarvi nel quartiere di Soho (prendete la metro dalla Torre di Londra): tra musica anni ’60, Chinatown, teatri famosi e la swinging London, a Soho troverete un’atmosfera vibrante e perfetta per chiudere il vostro primo giorno di esplorazione!
Devi visitare Londra in 2 giorni e hai bisogno di trovare un hotel o un B&B? Questi articoli ti possono essere utili:
Visitare Londra in 2 giorni: secondo giorno a Londra

Free image from Pixabay
- Buckingham Palace
- Hyde Park
- Natural History Museum
- Victoria and Albert Museum
- Chelsea
Cosa vedere il secondo giorno a Londra? Prima di tutto regalatevi una buona prima colazione o, meglio ancora, un brunch all’inglese e poi via! Eccoci al secondo magnifico giorno di esplorazione della capitale inglese. Oggi si parte alla scoperta del palazzo reale più importante del Regno Unito: Buckingham Palace. Dal 1837 questa è la dimora dei reali del Regno Unito, ed è oggi la residenza di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. E’ possibile sia visitare l’interno di Buckingham Palace al costo di 24£ (per gli adulti), sia assistere dall’esterno al celebre cambio della Guardia, evento che attrae ogni anno milioni di spettatori da tutto il mondo.
Se dopo avere visitato Buckingham Palace avete voglia di rilassarvi un po’ all’aria aperta, potreste concedervi un pic-nic in uno dei verdissimi parchi che circondano il palazzo di Sua Maestà, come il Green Park o Hyde Park.
Cosa fare nel pomeriggio? Muovetevi in direzione sud e in un batter d’occhio vi ritroverete nei pressi del famoso Grande Magazzino Harrods. Procedete ancora un poco in direzione sud-ovest, nella zona di South Kensington, e avrete la possibilità di visitare due musei straordinari: il Natural HistoryMuseum e il Victoria and Albert Museum. Si tratta di due tra i più importanti musei del mondo.
In particolare il Natural History Museum si compone di due sezioni: le Life Galleries, dedicate a zoologia, paleontologia e biologia umana; e le Earth Galleries, dedicate alla Storia della Terra, Minerali e Geologia.
Il Victoria and Albert Museum è invece dedicato a Design, Arti Applicate e Arti Decorative. Con oltre 10 km di gallerie sparse su 6 piani, il museo offre una collezione di oltre 4 milioni di reperti che spaziano dalla ceramica all’arte asiatica, dai cartoni di Raffaello alle Arts and Crafts inglesi.
Dopo questa scorpacciata di cultura potete concludere la giornata con una passeggiata nell’elegante quartiere di Chelsea. Imboccate King’s Road, il vero fulcro dello shopping londinese, e immergetevi in una delle zone più alla moda di Londra. Volete un’ultima chicca? Al numero 34 di Title Street visse Oscar Wilde, che proprio qui scrisse il suo capolavoro “Il Ritratto di Dorian Grey”.
Bene, ora non vi resta altro da fare che acquistare i biglietti per Londra e prepararvi a questa magnifica esperienza.
Facci sapere cosa ne pensi di “Visitare Londra in 2 giorni”, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Davide Berardinelli
The Italian Community