Contenuti dell'articolo
Ecco il nostro itinerario per visitare Londra in un giorno
Londra in un giorno potrebbe essere il titolo accattivante di una di quelle guide colorate in stile Lonely Planet esposte nel reparto “viaggi e vacanze” delle librerie. Se stai fantasticando di volare a Londra in barba alla Brexit, allora questo articolo fa per te.
Probabilmente ti stuzzica l’idea di fuggire dalla monotonia dell’ufficio e lasciarti alle spalle stress e lavoro. E così ti è venuta in mente l’idea di visitare Londra in un giorno. In effetti il sogno neanche troppo nascosto di molti di noi è proprio quello di comprare senza preavviso l’ultimo biglietto aereo Low Cost per la capitale e tuffarci nell’eccitante e super stimolante ambiente londinese per assaporare finalmente un altro stile di vita. Ma c’è sempre qualche ostacolo che te lo impedisce, non è vero?
Per esempio: il tempo a disposizione è poco, la città sembra troppo grande e per giunta il tuo inglese è peggiore di quello del politico italiano medio. Non disperare, forse c’è ancora qualche speranza per te.
Voglio darti una buona notizia: visitare Londra in un giorno è possibile, a patto che tu segua un itinerario definito e ottimizzi il tempo nel migliore dei modi. Cosa dici, sei pronto per esplorare la capitale seguendo il nostro itinerario Londra studiato per trarre il massimo da questa incredibile esperienza?

Free image from Pixabay
Cosa vedere a Londra in un giorno? Partiamo da Hyde Park
Una volta atterrato, inizia la tua giornata in terra inglese con una rinfrescante passeggiata in uno dei nove parchi Reali di Londra. Un tempo riserva di caccia di Enrico VIII, oggi Hyde Park è il più importante polmone verde all’interno del centro cittadino. Il parco non è solo ricco di specie vegetali e animali (come i tanti scoiattoli che ti si avvicineranno in cerca di cibo!). Tra gli interessanti monumenti da vedere, ci sono sicuramente la Grand Entrance e la fontana realizzata in memoria della principessa Diana.
Se stai a Londra solo per un numero di giorni diversi leggi questi articoli che abbiamo scritto:

Free image from Pixabay
Buckingham Palace
Procedendo a piedi in direzione est, arriverai nel cuore di Westminster, centro politico della capitale, dove hanno sede il Palazzo di Westmisnter (sede del parlamento inglese), l’Abbazia di Westminster, la cattedrale di Westminster e la reggia di Buckingham Palace.
Ti consigliamo di partire dalla visita di Buckingham Palace, la residenza di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra. Qui, se sei abbastanza fortunato, potrai anche assistere alla cerimonia del cambio della Guardia, che attira ogni anno milioni di spettatori da tutto il mondo.

Free image from Pixabay
Stai pensando di visitare Londra in un giorno? Ti serve un hotel o un B&B? Leggi questi articoli:
Da Picadilly Circus a Trafalgar Square
Procedendo verso nord, dirigiti in Piccadilly Circus: il vero ombelico del mondo secondo i londinesi non poteva di certo mancare nel nostro itinerario Londra! Il volto di Piccadilly è immediatamente riconoscibile grazie alle enormi insegne luminose sgargianti presenti sulle facciate dei negozi, che la rende molto simile alla celebre Times Square di New York.
Da Piccadilly, scendendo a piedi verso sud, entrerai a Trafalgar Square, dove si trova la National Gallery (l’entrata al museo è gratuita!). All’interno della piazza, intitolata in memoria della famosa battaglia di Trafalgar (1805), spicca la grande colonna dedicata all’ammiraglio Nelson.

Free image from Pixabay
Big Ben e London Eye
Ora incamminati di nuovo verso sud seguendo il corso del Tamigi e goditi un’insolita vista del Big Ben avvolto dai ponteggi: la mitica torre dell’orologio è infatti attualmente in fase di restauro, e bisognerà aspettare fino al 2021 per poterlo ammirare di nuovo in tutta la sua solenne bellezza.
Se attraversi il Tamigi e lo ripercorri verso nord, giungerai presso una delle attrazioni più amate e visitate di Londra: il London Eye. Conosciuto anche come Millennium Wheel (Ruota del Millennio), con i suoi 135 metri d’altezza è la ruota panoramica più alta d’Europa e, fino al 2006, era anche la più alta del mondo. Un giro all’interno di una delle capsule panoramiche dura circa 30 minuti e ti dà accesso a una delle viste più belle ed emozionanti di Londra.

Free image from Pixabay
Tower Bridge e Torre di Londra
A piedi, o meglio in metro, spostati verso est e raggiungi il Tower Bridge. Costruito tra il 1886 e il 1894, il Tower Bridge è il ponte più importante e rappresentativo di Londra. Si tratta di un ponte mobile, ossia può essere aperto in soli 90 secondi per fare passare le navi più alte lungo il Tamigi.
Questo autentico gioiello dell’ingegneria vittoriana prende il nome dalla Torre che si trova a pochi passi. Da prigione a tesoreria, da arsenale a residenza regale: il castello normanno che prende oggi il nome di Torre di Londra (o London Tower) ha una storia lunga e affascinante. Con questo simbolo storico e culturale ti consigliamo di concludere il giro di Londra in un giorno.
Sì, lo sappiamo, avresti voluto rimanere qualche giorno in più per poterti godere con calma tutte le straordinarie attrazioni che la città offre. Da Soho a Camden Town, dalla Tate Britain ai Dungeons, senza scordarti lo splendido quartiere di Chelsea e Kensington: dato che purtroppo non è possibile vedere tutto questo visitando Londra in un giorno, ti consigliamo di leggere le altre guide che abbiamo preparato per te (trovi i link sopra), in cui ti spieghiamo come muoverti a Londra se hai a disposizione diversi giorni.
Nel frattempo, se non l’hai ancora fatto, prepara uno zaino leggero, infilaci una macchina fotografica e delle scarpe comode. Londra ti aspetta!
Ti è piaciuto questo articolo dedicato a Londra in un giorno? Facci sapere cosa ne pensi e quale attrazione consigli di più. Ci fa sempre piacere ricevere feedback dai nostri lettori! Se sei un fanatico di Londra ti suggeriamo inoltre di visitare la nostra pagina facebook e seguire il blog, in cui troverai tutte le ultime notizie dedicate all’Inghilterra.
Davide Berardinelli
The Italian Community