Contenuti dell'articolo
Come di sicuro saprai, nel Regno Unito la moneta utilizzata non è l’euro, bensì la sterlina. Ma quanto vale una sterlina? Come si calcola il cambio sterlina euro? Ecco 5 cose che forse non sai sulla sterlina inglese e sul cambio valuta.
Hai prenotato il volo, finalmente stai per partire per Londra! Ma poi ti balza una domanda alla mente: come funziona il cambio sterlina euro? Abituato all’euro e a spenderlo un po’ ovunque in Europa, potrebbe spaventarti l’idea di dover utilizzare una valuta differente. Per questo motivo, ti elenchiamo 5 cose che dovresti sapere sulla moneta inglese, così da arrivare preparato a destinazione.
(1) Pound o Sterlina: l’origine del nome
In Italia siamo abituati a chiamare la moneta inglese “sterlina”. Una volta arrivati sul posto poi ti chiedono i “Pound”. Niente paura, non si tratta di una moneta differente, ma gli inglesi e gli italiani utilizzano due modi diversi per chiamare la stessa valuta.
Infatti il nome sterlina deriva dall’espressione “pound of sterling silver” che indica una quantità pari a una libbra di argento al quale era legato il suo valore. Mentre in inglese si omette la parola “sterling”, in italiano si omette la parola “lira”, anche per non creare confusione con le vecchie lire italiane.
Vuoi trasferire denaro dall’Italia all’estero o viceversa?
Abbiamo provato diverse piattaforme e la migliore, la più sicura e la più conveniente che abbiamo utilizzato è senza dubbio TransferWise.
Se vuoi scoprire di più leggi il nostro articolo:
(2) Pound, Libbra, Penny: come orientarsi
L’origine del suo nome ci porta a un’altra questione. In inglese il termine pound indica dunque anche un’unità di peso, la libbra. Come fare a distinguerle? Durante una conversazione non ti sarà molto difficile, sulla base del contesto in cui il termine verrà utilizzato.
Nei testi scritti invece potrai affidarti al simbolo. La sterlina adotta la £, che deriva dall’iniziale in corsivo del latino Libra. L’unità di peso invece ha optato per l’abbreviazione della stessa sigla in lb.
Altro termine che rischia di mandarti in confusione è il Penny, che al plurale diventa Pence. Anche in questo caso, si tratta sempre della stessa moneta, o meglio di un suo decimale. Il Penny è infatti un sottomultiplo della Sterlina e lo riconosci dal simbolo ‘p’.
Una sterlina vale 100 pence, ovvero 1 £ = 100p
(3) Quali sono i tagli delle banconote e delle monete
La valuta inglese viene emessa in banconote, detta notes, e in monete, dette coins. Le banconote vanno da un taglio di 5 a 100 pounds:
- 5 pounds
- 10 pounds
- 20 pounds
- 50 pounds
- 100 pounds
Le monete partono da 1 penny fino ad arrivare alle 2 £:
- 1 penny
- 2 pence
- 5 pence
- 10 pence
- 20 pence
- 50 pence
- 1 pound
- 2 pounds
Il Regno Unito non ha mai centralizzato l’emissione di valuta, quindi le banche private di Scozia e Irlanda del Nord e i governi alle dipendenze della Corona, coniano monete e stampano banconote. Il loro uso è locale ma non di rado circolano anche in Inghilterra.
(4) Quanto vale una sterlina: come calcolare il cambio sterlina euro
Fin dai primi anni in cui è stato introdotto l’euro, la sterlina ha sempre registrato un apprezzamento sull’euro. In parole povere, la sterlina vale più dell’euro. Ci sono stati momenti in cui si sono toccati minimi storici, come il 30 dicembre 2008 in cui le due valute hanno avuto quasi lo stesso valore, infatti 1 euro valeva 0,9804. Oppure il giorno successivo alla Brexit, avvenuto il 23 giugno 2017, in cui si è raggiunto il cambio euro sterlina di 0,812.
Da allora l’euro ha la tendenza ad apprezzarsi sulla sterlina anche se questa mantiene la sua supremazia con un cambio che di solito resta sotto a 0,9, che vuol dire che 10 sterline in euro sono 9€ (in generale puoi regolarti considerando 10 sterline intorno agli 8/8,50 euro).
Se vuoi controllare qual è l’attuale cambio sterlina euro, puoi ricercare in Rete un convertitore valuta come quello offerto da Il Sole24ore oppure Milano Finanza. Grazie a questi servizi puoi conoscere in tempo reale il valore della sterlina e effettuare la conversione sterlina euro quando il tasso di cambio ti è più favorevole.
Devi trasferire denaro all’estero?
Scopri il modo più veloce ed economico per farlo!
–> Trasferire denaro <–
(5) Dove si fa il cambio euro sterlina
Ci sono molti luoghi dove puoi effettuare il cambio euro sterlina. Prima di partire, puoi cambiare gli euro in banca. In genere se ti rechi presso la stessa dove hai acceso il conto correte, effettui il cambio valuta euro sterlina senza troppe difficoltà. Non è necessario cambiare importi eccessivamente elevati, ma partire già con un po’ di sterline in tasca è sempre meglio.
Una volta arrivato a Londra, troverai un sacco di punti dove che offrono il servizio di cambio valuta, a partire dalle banche come Barclays, NatWest, Lloyds Tsb, per citarne alcune, dove puoi anche prelevare direttamente all’ATM con la tua carta. E poi ci sono i Bureau de Change. Si tratta di sportelli che trovi un po’ ovunque, negli aeroporti e nei Post Office, che ti cambiano gli euro in cambio di una commissione.
In molti negozi di Oxford Street e Regents Street, le vie principali dello shopping della capitale, talvolta si accettano gli euro, ma in cambio di un prezzo maggiorato. Quindi, il consiglio è di cambiare i tuoi soldi e ricorrere agli euro solo se necessario.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Carmen Guarino
The Italian Community