Nonostante il costo della vita e i prezzi per l’affitto di una casa a Londra o per l’affitto di una camera a Londra stiano diventando sempre più alti, molti italiani continuano a scegliere la capitale inglese come meta.
La city ha raggiunto il primato globale per gli affitti più cari per uffici e case: il costo medio delle locazioni – che comprende anche gli affitti di uffici – è salito a 101 mila euro annui.
In questo articolo troverai utili contatti per trovare oggi stesso:
- case in affitto a Londra
- appartamenti in affitto a Londra
- stanze in affitto a Londra
- camere in affitto a Londra
Collaboriamo con un’agenzia specializzata. Leggi l’articolo e scopri tutte le opzioni!
The Italian Community mette a disposizione un servizio di Directory per trovare le “agenzie immobiliari a Londra e in UK” che ti aiuteranno nella ricerca di una casa a Londra
Il costo degli appartamenti a Londra varia molto a seconda della zona dove andrai a risiedere: dai 33 quartieri di Londra, fino ad arrivare al di fuori dei confini della capitale, i prezzi degli affitti per le camere a Londra possono variare e non di poco.
Se stai decidendo di trasferirti a Londra, o semplicemente di visitarla per una vacanza, The Italian Community ti mette a disposizione questo articolo per avere un aiuto riguardo alla sistemazione – a breve o a lungo termine – da affittare in base alle tue necessità.
Di seguito puoi trovare vari consigli riguardo alle zone migliori dove poter affittare una stanza o una casa a Londra, in relazione alla posizione geografica, al trasporto pubblico, al costo della vita e alle aree dedicate all’intrattenimento e al divertimento.
Ma l’Inghilterra non è piccola: esistono molte altre città che, seppur fuori Londra, sono ben sviluppate dal punto di vista industriale e propongono costi di appartamenti più accessibili. Ed è per questo che abbiamo voluto indicare nell’articolo anche alcuni suggerimenti riguardanti gli affitti fuori Londra.
AFFITTO CASA LONDRA
I CONSIGLI DI THE ITALIAN COMMUNITY
Sei interessato ad un affittare una camera a Londra?
Collaboriamo con un’agenzia specializzata nell’affitto a Londra in zone centrali e esterne ma sempre collegate molto bene con tube e bus.
Nella mappa riportata sopra sono presenti alcune delle opzioni offerte. Oltre a queste ci sono molte altre possibilità in tutte le zone tra la zona 1 e la zona 5.
Le opzioni che vengono offerte sono le seguenti:
- Homestay – Sistemazione in famiglie (zona 2, 3, 4 o 5)
Guarda la varie opzioni offerte per il 2017 e 2018 - Hall of residence – Case condivise in residence (zona 1 o 2)
Guarda le varie opzioni offerte per il 2017 e 2018 - Apartment & house shares – Appartamenti e case condivise (zona 1 o 3)
Guarda le varie opzioni offerte per il 2017 e 2018
Se fossi interessato a trovare una sistemazione a Londra compila il form sottostante e ti metteremo in contatto con l’agenzia che ti spiegherà meglio le opzioni offerte e ti indicherà la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Il contatto è italiano, quindi non preoccuparti se non parli perfettamente inglese!
Affitto casa Londra: sistemazione a breve termine
Una volta sistemati con il lavoro ci si dovrebbe preoccupare di trovare una casa per risiedere nel breve periodo. Questo alloggio ti servirà per cominciare ad ambientarti e conoscere gente nuova.
Sono molti gli italiani che prima di partire fanno ricerche per affittare una stanza a Londra. Tra le ricerche più frequenti su Google possiamo infatti trovare:
- Affitto casa Londra
- Affitti Londra economici
- Cerco casa a Londra in affitto
- Camere in affitto a Londra
- Costo appartamenti Londra
- Camere a Londra
- Stanze a Londra
Affitti economici a Londra ce ne sono! Devi solo informarti e confrontare le varie alternative valutando tra le altre cose anche la localizzazione dell’alloggio.
Fra le alternative economiche per il breve periodo puoi valutare di stare in una stanza condivisa.
Considera che dal momento in cui trovi una prima sistemazione temporanea devi da subito guardarti intorno per cercare un altro alloggio dove stare più a lungo e che diventerà la tua nuova casa londinese.
Ricerca ostello a Londra
Molti giovani, ma anche persone che si trasferiscono per lavoro, preferiscono alloggiare per un breve periodo negli ostelli. Qui puoi incontrare altri viaggiatori che sono disposti a darti consigli sulla tua permanenza a Londra, e perché no, creare nuove amicizie!
Ma dove cercare un ostello a Londra?
Potresti sceglierne uno localizzato entro la Zona 1 o la Zona 2, per non essere troppo distante dalla “vita” Londinese e dalle principali attrazioni turistiche.
Se stai cercando una stanza a Londra, ti segnaliamo questi 5 ostelli che potresti valutare:
- St Christopher’s Liverpool Street
- Goodenough College – University Residence
- YHA London Central
- Travel Joy Hostels
- Astor Queensway Hostel
Fai una ricerca e trova l’ostello che fa per te.
Booking.com
Decidi dove risiedere e prenota in anticipo prima dell’arrivo! Gli ostelli più votati vanno a ruba, così come gli appartamenti economici.
Affitto casa Londra: hotel e appartamenti per vacanza
Se stai cercando degli affitti a Londra economici per una vacanza – di una, due settimane o anche solo per un week-end – puoi consultare il sito airbnb.it che mette a disposizione intere proprietà oppure camere condivise con altre persone (può capitare di soggiornare in casa del proprietario stesso).
Un altro sito che consigliamo di consultare è booking.com che, come Airbnb, offre informazioni su prezzo, struttura e stato della casa e della camera.
In entrambi i siti, inserendo il luogo e il periodo di permanenza, potrai visualizzare diversi alloggi, prenotando poi quello che corrisponde di più alle tue aspettative.
Di seguito puoi trovare un’infografica che illustra:
- Gli alloggi che puoi scegliere per una breve permanenza – di cui abbiamo appena parlato
- Gli alloggi che puoi scegliere per una lunga permanenza – di cui parleremo più avanti nell’articolo
Affitto casa Londra: sistemazione a lungo termine
Abbiamo ormai capito che il costo degli appartamenti a Londra è in media molto alto e varia in relazione alla localizzazione, alla grandezza dell’alloggio e alla tua disponibilità nel voler condividere gli spazi.
La tipologia di affitto a lungo termine più richiesta è l’appartamento intero oppure una camera all’interno di una casa condivisa.
Di seguito ti riportiamo alcuni siti web che possono esserti utili per trovare case disponibili di tuo interesse:
Si tratta di siti molto sicuri e affidabili nei quali è difficile incorrere in truffe. Purtroppo sempre molto frequenti quando si parla di affitto casa a Londra.
Il consiglio che diamo è di considerare tutte le alternative. Se trovi un’abitazione che ti piace non buttarti subito a capofitto, ma valuta bene tutte le sistemazioni disponibili e quali vanno bene per il tuo budget, il tuo piano di lavoro e il tuo stile di vita.
Affitti a lungo termine: tipologie di alloggio
Dopo aver alloggiato per un breve periodo ed esserti ambientato a Londra, dovrai rimboccarti ancora le maniche per cercare un’abitazione da poter stare più a lungo. Questo tipo di affitto funziona in modo diverso dall’alloggio negli ostelli o dal pernottamento a casa di amici… ora dovrai stipulare un vero e proprio contratto di locazione che durerà per diversi mesi. Per questo la scelta della casa dovrà essere molto accurata.
Quando affitti una casa a lungo termine a Londra, è importante che tu conosca una serie di informazioni, regole, procedure che facilitino il rapporto che avrai con il proprietario di casa. Queste regole sono contenute all’interno di una pratica, chiamata “London Rental Standard”, un insieme di standard minimi per aumentare il numero di proprietari e agenti accreditati, favorire un livello di accreditamento ai consumatori e aumentare il livello di responsabilità di proprietari e agenti.
Per questo, ti consigliamo di prendere visione di questo, in modo che, già dall’inizio del contratto di affitto, riuscirai a districarti al meglio.
Quali sono le sistemazioni ideali per alloggiare nel medio lungo termine?
In base a una serie di fattori (budget, abitudini di vita, preferenze abitazione) sceglierai una tipologia di alloggio piuttosto che un’altra. Per esempio – come avrai visto dall’infografica che abbiamo realizzato – se hai amici nel Regno Unito o se stai viaggiando con un gruppo, molto probabilmente vorrai trovare una sistemazione per vivere insieme a loro. Però considera che questo può essere difficile in base alla volontà dei coinquilini nel voler condividere la casa.
Se invece stai viaggiando da solo o in coppia potresti cercare un appartamento intero, oppure una camera in una casa con altre persone. Magari in un primo momento avrai qualche difficoltà a condividere la stanza con gente sconosciuta, ma vedrai che questa esperienza ti farà crescere. I coinquilini saranno disposti a darti qualsiasi consiglio inerente a ciò che già conoscono, come i migliori luoghi in cui vivere.
Anche le coppie possono avere qualche difficoltà a trovare una camera libera in una casa o in un appartamento, perché solitamente le stanze sono adatte solo per una persona. Non disperate però perchè si possono trovare degli annunci in cui è specificata la possibilità di vivere in 2 in una camera.
Affitto casa Londra: le zone
Londra è suddivisa in 6 zone che si irradiano in un modello circolare dal centro di Londra (Zona 1), con le principali attrazioni, nonché il Tamigi, Covent Garden, Soho, West End, …
Il cuore commerciale e finanziario di Londra si trova nella Zona 1. Mentre la Zona 2 è principalmente residenziale, come lo sono il resto delle Zone dalla 3 alla 6.
Per la scelta della Zona tieni presente che più ti allontani dal centro e quindi dalla Zona 1, il costo degli affitti e dalla vita diminuisce. Questa è però solo un’indicazione generale, si possono infatti trovare “quartieri” in zone “esterne” che hanno un costo della vita superiore ad alcune quartieri in zone più “interne”.
Altro fattore da tenere in considerazione è il costo della Tube, che aumenta con l’allontanamento dalla Zona 1. Quindi il costo dei trasporti sarà maggiore se decidi di alloggiare in una zona esterna.
L’affitto mensile varia molto in base alla zona in cui intendi andare a vivere. Londra è composta da molti quartieri, ognuno con la propria atmosfera e stile di vita.
Chiunque si trasferisca a Londra vorrebbe avere una casa vicino al posto di lavoro, ma purtroppo non è sempre possibile a causa del costo della vita esorbitante in alcune aree. Per questo bisognerebbe valutare quartieri più economici e ben forniti da rete di trasporto che ti permetta di muoverti facilmente.
Affitto casa Londra: consigli sulle zone
Se stai cercando degli affitti a Londra ma non sai da che parte iniziare, ti consigliamo alcune zone londinesi ideali dove puoi trasferirti per lavoro o semplicemente per vacanza.
Ecco quali sono le aree maggiormente considerate per vivere e affittare una camera a Londra.
* I prezzi delle camere sono prezzi medi che tengono conto di tutte le possibili situazioni. Si possono trovare affitti a cifre differenti.
Affitto casa Londra: SUD OVEST – SW
È una zona vivace con molti bar, ristoranti, negozi e pub. Qui troverai un sacco di australiani, neozelandesi e sudafricani che approfittano degli alloggi a prezzi ragionevoli e dei buoni collegamenti di trasporto.
- Clapham, Battersea e Wandsworth sono quartieri diventati molto popolari nel corso degli ultimi due anni. Purtroppo però il costo della vita e degli affitti sta aumentando in maniera costante.
- Earls Court è piena di alberghi e alloggi a prezzi accessibili e dispone di ottimi collegamenti con il centro di Londra.
- Putney e Fulham sono zone vivaci dove puoi trovare pub e discoteche, parchi e biblioteche pubbliche.
- Wimbledon (luogo ideale per gli appassionati di tennis!) è una zona molto residenziale con buoni collegamenti di trasporto.
- Brixton è un quartiere giovane e animato dalla musica anche fino a notte fonda. Considerando i prezzi delle case in affitto a Londra, in questa zona è possibile trovare stanze a prezzi contenuti ed ideali per i più giovani.
- Richmond per chi è in cerca di case in affitto Londra per vivere nel verde è la scelta giusta. Numerosi parchi aperti, passeggiate sul Tamigi e palazzi d’epoca caratterizzano questo quartiere, dagli ampi spazi aperti.
- Chelsea è la zona perfetta per chi è in cerca di appartamenti in affitto a Londra in un’area rinomata ed esclusiva, vetrina dell’alta moda e dell’antiquariato.
In genere, nella zona Sud di Londra, il costo mensile medio per l’affitto di un appartamento condiviso è £500 per una camera da letto singola e £650 per una camera doppia. Il costo medio di una camera singola in un appartamento indipendente è invece intorno ai £700 mensili.
Affitto casa Londra: SUD EST – SE
- A Greenwich puoi trovare edifici storici e graziosi mercatini di antiquariato. Si tratta di una zona davvero deliziosa dove andare a vivere.
- South Bank è una zona che ha conosciuto negli ultimi anni una grande rivalutazione. Chi è in cerca di case in affitto a Londra qui potrà godere di un quartiere rinnovato e dove non mancano attrazioni turistiche di rilievo, come il London Eye.
- Peckham si trova a South London. Questo quartiere offre soluzioni di alloggio favorevoli per chi desidera trovare appartamenti in affitto a Londra a prezzi più accessibili rispetto alle zone centrali, ma rinnovati e ben serviti dalle stazioni ferroviarie.
I costi medi per gli affitti mensili sono £390 per una singola in casa condivisa e £600 per una doppia.
Affitto casa Londra: OVEST – W
- Shepherds Bush e Acton sono quartieri con numerose case a Londra a prezzi accessibili e pub leggendari come Pastore Bush Walkabout e di Acton Redback Tavern. Qui è molto diffusa la cultura dei pub. I mezzi di trasporto sono ben strutturati.
- Hammersmith per chi cerca “case in affitto Londra” è un’area un po’ più costosa della precedente, ma con offerte di alloggio per tutte le tasche.
- Soho è certamente una delle zone dove cercare appartamenti in affitto a Londra più stimolanti per la stravaganza dei locali, dei negozi e la quantità di ristoranti e pub che la popolano. Si tratta di un quartiere vivo e frequentato da tanti personaggi famosi e turisti provenienti da tutto il mondo.
- Notting Hill è un piccolo quartiere, reso famoso dalla presenza di eleganti ville e dal mercato dell’antiquariato di Portobello Road. Qui potrai affittare un appartamento anche ad un prezzo ragionevole.
- Kensington è uno dei quartieri più eleganti della città, con palazzi e residenze anche di estrema ricercatezza e chi desidera affittare una stanza a Londra deve tenere presente che questa è una delle zone residenziali più esclusive dove abitare.
La zona occidentale della capitale presenta dei prezzi medi per gli affitti leggermente superiori: £430 per una singola in un appartamento condiviso, invece la doppia arriva a £690. L’affitto medio per una camera in un alloggio indipendente è di £800.
Affitto casa Londra: NORD OVEST – NW
- Camden è uno dei sobborghi più alla moda del NW con vivaci mercati, ristoranti e bar rinomati. Se cerchi “case in affitto Londra” in questo quartiere dovrai spendere di più.
- Marylebone è un quartiere residenziale elegante con piazze e palazzi in stile georgiano, conosciuto per la presenza di pittoreschi musei tra cui il Madame Tussauds, il famoso “Museo delle cere”. Il costo degli appartamenti in questa zona è piuttosto alto.
- Sobborghi con appartamenti in affitto Londra più accessibili economicamente sono Willesden Green, Kilburn e Wembley.
- Hampstead è un quartiere verde, perfetto per abitarci, lontano dal rumore del centro, ma ben collegato e ben fornito di servizi.
L’affitto mensile per una camera singola in un appartamento condiviso è di £500, mentre è £650 per una doppia. Mentre la camera singola in un appartamento non condiviso è di £850.
Affitto casa Londra: NORD – N
- Highgate, Archway sono quartieri in Zona 2 con atmosfera di un villaggio, parchi verdi, pub e ristoranti di lusso. Ma sono zone piuttosto costose.
- East Finchley si trova in Zona 3, attraversata dalla Northern Line. E’ un quartiere pieno di spazi verdi, un tempo parte della tenuta del Vescovo di Londra ed oggi ambito da molti in quanto oasi di pace in un contesto cittadino. Se sei in cerca di case in affitto a Londra considera che qui i prezzi degli immobili sono alti.
- Highbury & Islington. Siamo nella zona 2, scegliere di affittare una stanza a Londra in questo quartiere residenziale ed elegante offre la possibilità di usufruire di ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto e godere dei tanti spazi verdi che la circondano.
L’affitto mensile per una camera singola in un appartamento condiviso è di £400, mentre è £550 per una doppia. Mentre la camera singola in un appartamento non condiviso è di £750.
Affitto casa Londra: EAST – E
- City of London è il centro della Londra finanziaria. Qui è possibile ammirare bellissimi edifici moderni, alcuni notevoli ed opere di architettura come il Gherkin (“il cetriolo”) ed assistere alla frenesia dei businessman inglesi. Scegliere tra case in affitto Londra per vivere in questo quartiere è più costoso rispetto ad altri quartieri dell’East London.
- Shoreditch è un quartiere giovane, trendy e frequentato da tantissimi artisti.
- London Bridge. Se cerchi case Londra ben collegate e servite sei nel luogo giusto. Una nota merita la presenza, tra le vie di questa zona, del vivace e noto Borough Market.
- Ad Hackney, Hoxton, Dalston, Whitechapel puoi trovare diversi appartamenti in affitto a Londra a prezzi ragionevoli, in una zona vasta e poco turistica.
- Walthamstow è un quartiere della Zona 3 passato da quartiere popolare a zona di pregio, a seguito di investimenti edilizi pianificati per le Olimpiadi del 2012.
- Haggerston si trova tra Hoxton e Dalson, in una zona meno movimentata e frequentata da studenti, creativi e hipsters.
- Docklands e Canary Wharf sono borghi in forte espansione: nuove abitazioni e diffusione delle imprese in tutto il luogo. I collegamenti di trasporto sono abbastanza buoni grazie alla metropolitana leggera Docklands Light Rail (DLR), e gli affitti hanno prezzi ragionevoli. Ma se stai cercando una zona con divertimenti, sei nel posto sbagliato.
Affitto casa Londra: WEST CENTRAL – WC
- Covent Garden è una delle zone più amate dai turisti di tutto il mondo. Sicuramente chi ama vivere circondato da locali ed intrattenimenti di piazza, mercatini e negozi di ogni genere può decidere di prendere una casa a Londra tra le sue vie animate.
Affitto casa Londra: quali sono le zone meno care fuori Londra?
Molti vedono Londra come la meta “obbligatoria” quando decidono di trasferirsi in Inghilterra. Ma la capitale non è l’unica soluzione per cercare un lavoro e per stabilizzarsi. Ci sono molti altri luoghi in cui vivere fuori Londra che ti offrono dei prezzi più convenienti, e buone opportunità di lavoro.
Sicuramente prendere in affitto case fuori Londra consente di risparmiare, perché i costi di una stanza e della vita in generale sono più bassi rispetto alla capitale. Però tieni anche presente che lo stipendio medio di un lavoratore è inferiore e non sono zone così trafficate, piene di vita e divertimento.
Perciò, se non vuoi seguire la massa andando a vivere a Londra, e se stai puntando a spendere poco, puoi valutare una serie di bellissimi posti esterni di cui potresti innamorarti e trovare il giusto stile di vita che fa per te!
Ecco alcuni luoghi popolari al di fuori di Londra consigliati per chi viaggia per lavoro o è in cerca di una città alternativa dove prendere in affitto case fuori Londra:
Newcastle: è una città occupata da molti studenti, piena di alberghi, bar e ristoranti. Gli avventurosi che decidono di spostarsi nel Nord, non dovrebbero avere problemi a stare qui e prendere in affitto case fuori Londra.
Manchester: dista a sole 2 ore e mezza di treno da Londra. Qui puoi godere di una vivace vita notturna, musica dal vivo ed emozionanti scene di calcio. Manchester è una buona destinazione per chi cerca lavoro nel settore bancario, ma ci sono anche molte altre offerte di lavoro.
Bristol: un’altra città studentesca vivace, molto popolare tra i turisti e chi viaggia per lavoro. È piena di club che rimangono aperti fino alle 6 del mattino! La città è un centro per la produzione, per il commercio e soprattutto per le nuove tecnologie. Infatti, il settore cinematografico (animazioni e serie TV) è molto sviluppato, ed è anche un luogo di successo per il campo dei media digitali. Un luogo gettonato per chi cerca case fuori Londra da affittare.
Birmingham: è una destinazione che attrae molto chi viaggia per lavoro. È una città dove non ci si annoia mai, perché ricca di pub, club, locali con musica dal vivo e attrazioni sportive.
Anche se decidi di vivere fuori Londra, a Birmingham, puoi comunque scegliere di lavorare nella capitale, che dista a 90 minuti con la metropolitana. Ma il tutto può essere costoso e richiede parecchio tempo.
Oxford: è la capitale di una delle più belle contee inglesi, quella dell’Oxfordshire, e sede della più antica università anglosassone che ogni anno accoglie studenti provenienti da ogni parte del mondo. La città mantiene uno stile tradizionale, splendidi palazzi storici si alternano a guglie e college, teatri e luoghi di spettacolo e cultura. La città è poco distante da Londra e questo la rende appetibile come luogo di residenza, incoraggiando la ricerca di appartamenti fuori Londra da poter affittare.
Brighton: si tratta di una delle maggiori località balneari dell’Inghilterra meridionale, situata nella contea dell’East Sussex. La sua costa si estende per oltre 7 miglia ed il lungomare è popolato da ristoranti, nightclub e bar. La sua distanza di circa un’ora da Londra la rende una città comoda da raggiungere, anche per una breve visita.
Nottingham: città capoluogo di contea nell’Inghilterra centrale. E’ un grande centro industriale e sede universitaria.
Glasgow: la più grande città della Scozia e la terza della Gran Bretagna. Questa è una città vibrante e ricca di stimoli. Bellissima l’architettura dei suoi palazzi dagli stili diversi che è possibile ammirare passeggiando tra le sue vie. Glasgow è una fantastica destinazione per vivere fuori Londra e, per chi stesse cercando appartamenti in affitto a Londra, senz’altro un’alternativa da valutare. Piena di cose da fare, luoghi d’interesse da visitare, musei, pub e ristoranti; la ameranno anche i più giovani!
Edimburgh: capitale della Scozia, è la città più bella e più ricca di monumenti d’arte del Regno Unito dopo Londra. Le sue grandi tradizioni culturali, l’aspetto vivace e signorile, i tesori che contiene la rendono meta irrinunciabile per tanti turisti. La città vecchia è raccolta in un’area compresa tra la collina del castello medioevale e il palazzo reale di Holyroodhouse. Il porto di Leith sito sul lato aperto verso il mare è luogo di importanti scambi commerciali.
Southampton: principale città della contea dell’Hampshire e porto transatlantico tra i maggiori della costa meridionale (da cui salpò ache il “Titanic”), è situata in una splendida posizione in fondo ad una profondissima baia. Di origine sassone, si sviluppò durante le Crociate e a seguito della scoperta del Nuovo Mondo. Conserva diversi monumenti di interesse turistico che ne ricordano la storia. L’area metropolitana si snoda intorno al porto, animato da negozi, locali, bar e ristoranti.
Dover: qui ci troviamo nella regione del Kent. La vicinanza a Londra di solo un’ora di treno fa sì che in tanti scelgano questa città come luogo ideale per vivere e che, pur lavorando nella capitale, cerchino qui degli appartamenti economici fuori Londra. Famosa per le bianche scogliere ed il grande porto, rappresenta uno dei luoghi più belli del Regno Unito.
Leeds: è una città molto apprezzata per l’alto livello di vivibilità. Il settore finanziario è considerato il più importante dell’Inghilterra settentrionale. Qui sono presenti due importanti università, la Leeds University e la Leeds Metropolitan University, che attraggono tanti studenti di differenti culture che stimolano ed incentivano le tante attività culturali presenti in città.
Sheffield: è una città del South Yorkshire nota per la produzione di acciaio, il Kelham Island Museum ne racconta la storia sviluppatasi nel corso della Rivoluzione industriale.
Liverpool: famosa città portuale che affaccia sul mare d’Irlanda, a nord ovest del Regno Unito. Il grande porto che conferisce a Liverpool il suo tratto più suggestivo è entrato nel 2004 a far parte del Patrimonio dell’UNESCO ed è il fulcro della maggior parte degli scambi commerciali. Negli ultimi anni le strutture ricettive sono aumentate considerevolmente per via del cresciuto interesse turistico e la qualità della vita è piuttosto buona, cosa che ha spinto parecchi a scegliere di cercare case fuori Londra in questa località.
Cambridge: si tratta di una delle città universitarie più famose al mondo, capitale del Cambridgeshire. Molti turisti sono attratti dalla curiosità di visitare l’ateneo e St Mary the Great vero e proprio punto di riferimento per gli studenti dell’Università. Le splendide chiese presenti a Cambridge sono un’attrazione di rilievo che merita il viaggio di circa un’ora dalle principali stazioni di Londra.
Ricorda che una volta che decidi di venire nel Regno Unito, sia che tu scelga di affittare una casa a Londra, sia che decida per zone periferiche con costi più abbordabili, dovrai comunque prepararti a un percorso pieno di sfide e avventure!
In bocca al lupo!
Se sei arrivato su questa pagina è perché cercavi informazioni su case affitto Londra, Appartamenti Londra affitto mensile, casa Londra, appartamenti affitto Londra, appartamenti Londra, appartamento Londra, camere in affitto Londra, stanze in affitto Londra, affitto casa fuori Londra, stanze fuori Londra, affitto appartamento fuori Londra, case in affitto fuori Londra.
Alessandra De Iulii
www.theitaliancommunity.co.uk