Londra è una delle capitali del mondo che vanta un ottimo sistema di trasporti che collega efficientemente tutte le zone della città. Detto questo però, sono molti quelli che decidono di avere una macchina con cui spostarsi, portare i bambini a scuola o magari, regalarsi un weekend fuori porta nelle splendide campagne inglesi. Se generalmente il problema principale è imparare a guidare sul lato sinistro della carreggiata, le domande che sorgono spontanee sono… la patente italiana e valida? e come convertire la patente italiana in UK?
La patente italiana è valida e lo è almeno fino al momento della sua scadenza (o entro tre anni dalla scadenza stessa), quando per rinnovarla dovrete convertirla in una patente di guida britannica.
Vediamo dunque passo per passo, come si svolge questo processo.
Convertire la patente italiana in UK: Chi lo deve fare
Ogni cittadino italiano stabilmente residente nel Regno Unito (qualche differenza esiste per coloro che risiedono in Irlanda del Nord) e quindi regolarmente iscritto nelle liste AIRE, il quale possiede una patente in procinto di scadere o scaduta da meno di tre anni.
Cosa fare in caso di smarrimento di una patente italiana valida?
In questi casi, lo Stato Italiano non emette duplicati per cittadini residenti all’estero per cui l’unica soluzione sarà procedere alla richiesta della patente britannica. Importante sarà effettuare una richiesta all’Autorità italiana che ha rilasciato la patente (es. Motorizzazione) un certificato che attesti che la stessa non sia stata revocata o sospesa per motivi di varia natura e che specifichi che tale dichiarazione è richiesta “ad uso conversione della patente di guida italiana in patente di guida britannica”. Il certificato dovrà essere supportato da una traduzione in lingua inglese certificata.
Convertire la patente italiana in UK: chi è l’Ente competente?
L’Ente britannico competente per la conversione delle patenti di guida è:
D.V.L.A. (Driver and Vehicle Licensing Agency)
SWANSEA SA99 1BT
Conversione della patente nel Regno Unito: come si effettua la richiesta?
Andate al link https://www.gov.uk/exchange-foreign-driving-licence/y/yes/car-or-motorcycle/european-union e ordinate i moduli che vi servono. Se ad esempio la patente che dovete convertire è quella semplice per guidare automobili dovrete richiedere il D1 pack (https://forms.dft.gov.uk/order-dvla-forms/).
Alternativamente potrete recarvi in un ufficio postale e richiedere i moduli D1 o, se volete la patente plastificata il Mod. 750. Compilateli secondo le istruzioni ed allegate un documento d’identità (meglio il passaporto!), la patente italiana, foto-tessera e l’importo richiesto (ad oggi 43£). Se decidete di inviare la carta d’identità non dimenticate di corredarla con una traduzione in lingua inglese certificata!
Fate una copia di tutta la documentazione inviata e conservatela.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli, postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Cristina Carducci
www.theitaliancommunity.co.uk