Estate 2016 a Londra: i musei, si sa, sono per la maggior parte gratuiti (e non vanno in vacanza); le mostre nelle gallerie d’arte offrono infinite possibilità, dalla riscoperta dei classici (Painters’ Paintings: from Freud to Van Dyck alla National Gallery, fino al 4 settembre) agli estremi della provocazione contemporanea (per tutti Jeff Koons alla Newport Street Gallery di Damien Hirst, fino al 16 ottobre).
Eppure è estate, è bello visitare la città passeggiando, abbinare alle attività culturali la visita dei celebri parchi inglesi, dei giardini che l’hanno resa celebre nel mondo, degli spettacoli che ne esaltano la componente godereccia e cosmopolita (finchè Brexit non ci separi…).
Dalla visita di Buckingham palace (senza la regina) alla partita della Juventus, dal carnevale di Notting Hill al festival della birra, 8 eventi per un weekend diverso nella capitale britannica.
Estate 2016 a Londra: Hampton Court Palace Flower Show
Dal 5 al 10 luglio
Con il Chelsea Flower Show è la mostra floreale più prestigiosa ed importante del mondo, la più grande del suo genere che ogni anno ospita appassionati da tutto il mondo. Un’occasione non solo per ammirare le fantastiche esposizioni di oltre 150 esperti di giardinaggio, ma anche per fare shopping di settore, assistere ad eventi a tema, ottenere suggerimenti su come coltivare piante e fiori, ma anche frutta e verdura. E naturalmente, per lasciarsi incantare dai colori, dal profumo e dalla ricchezza dei fiori più belli del mondo.
Vuoi passare l’estate 2016 a Londra e stai cercando un volo dall’Italia? Oppure cerchi un volo per tornare in Italia?
Per le migliori offerte ti consigliamo questi nostri partner:
- Skyscanner (per utenti dal Regno Unito)
Ideale per trovare voli, alberghi e noleggiare automobili. Skyscanner effettua una scansione delle offerte delle migliori compagnie e visualizza i risultati i ordine di prezzo. Utilizza questo contatto se in questo momento sei nel Regno Unito.
- Skyscanner (per utenti dall’Italia)
Utilizza questo contatto se in questo momento sei in Italia.
Tripavisor è l’ideale per trovare voli, ma anche hotel e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
Estate a Londra 2016: Kew the Music
Dal 12 al 17 luglio 2016
Kew The Music: ritorna, nella magnifica cornice di Kew Gaardens, il tradizionale appuntamento con I picnic concerts che hanno reso ancora più celebre uno dei più pittoreschi giardini inglesi. Dal 7 al 12 luglio il programma prevede moltissime esibizioni in programma: da Will Young ai Simply Red, dai Gipsy Kings a Paloma Faith, un’occasione imperdibile per una serata davvero magica, tra panorama mozzafiato, buon cibo, drinks dalla selezione infinita, e naturalmente tanta buona musica.
Estate Londra 2016: BBC Proms
Dal 15 luglio al 10 settembre
E’ uno degli eventi di musica classica più prestigiosi del mondo, una serie di concerti che dal 15 luglio al 10 di settembre animano le notti londinesi, la maggior parte dei quali ospitati nella meravigliosa cornice della Royal Albert Hall.
L’edizione 122 della prestigiosa manifestazione sarà quest’anno ispirata a celebrare un doppio evento: per il primo, i 400 anni dalla morte di Shakespare, ci saranno una serie di spettacoli ispirati alle opere del celebre drammaturgo britannico, mentre per il secondo, le imminenti Olimpiadi di Rio, le sonorità latino americane vedranno protagonista la São Paulo Symphony Orchestra e Jazz Symphony Orchestra. Tra le alter location che ospiteranno le diverse serate in programma, oltre alla Royal Albert Hall ci saranno spettacoli che spaziano dal meravoglioso, e classico, teatro di Shakespeare, il Globe, a venues più funky quali la mitica roundhouse, mecca usuale di concerti di musica moderna.
Vuoi acquistare i biglietti per i migliori teatri, musei, spettacoli ed eventi al miglior prezzo?
Ti consigliamo i nostri partner che lavorano su Londra ma anche in tutto il Regno Unito:
Londra è una delle città più care del mondo, e le sue attrazioni turistiche non fanno eccezione. Visitandole con il London Pass, tuttavia, potrai risparmiare moltissimo. 60 attrazioni turistiche a pagamento di Londra, accesso prioritario nei luoghi turistici più affollati, autobus turistico gratuito, Oyster Travelcard opzionale per muoverti a Londra, sconti e omaggi.
Grazie a 365Tickets potrai trovare i biglietti per i migliori show, i migliori teatri e le migliori attrazioni a Londra.
Estate 2016 a Londra: Buckingham Palace tour – Summer opening
Dal 23 luglio al 2 ottobre
Fino al 2 ottobre si può visitare Buckingham Palace, associando al tradizionale cambio della guardia anche una visita nelle stanze del potere: come ogni anno sarà l’attrazione più visitata di Londra, e mentre la regina si trasferisce nel castello di Windsor per la pausa estiva, le porte del palazzo reale saranno, infatti, aperte al pubblico.
Il tutto attraverso un sistema di entrate a tempo, e dunque per partecipare al tour sarà necessario prenotare per tempo sia la data che l’orario della visita.
Nei saloni del palazzo si potranno ammirare i tesori della Royal Collection, tra cui dipinti di Rembrandt, Rubens, Poussin e Canaletto, insieme alle sculture di Canova e Chantrey. A rendere più interessante la visita, anche mostre di abiti, gioielli e foto d’epoca, e per finire una passeggiata lungo il lato sud dei giardini reali.
Estate 2016 Londra: Film four Summer screen – Somerset house
Dal 4 al 17 agosto
E’ la più attesa rassegna di cinema all’aperto di Londra, con un maxi schermo di dimensioni eccezionale e la proiezione di film che spaziano dalle anteprime cinematografiche ai film culto quali, quest’anno, Trainspotting.
Il tutto nella suggestiva cornice del bellissimo edificio neoclassico della Somerset house.
Estate 2016 a Londra: West Ham-Juventus
Domenica 7 agosto
I campioni d’Italia saranno gli ospito d’onore per la partita inaugurale del nuovo stadio Olimpico del West Ham United. Una struttura nuovissima, inaugurata in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012, che la squadra inglese ha accettato di prendere in affitto per 99 anni, al costo di 2,5 milioni di sterline a stagione. Le due squadre non si sono mai incontrate prima, neanche per un’amichevole, e l’evento si presenta come uno dei più attesi della stagione sportiva estiva. Calcio d’inizio alle 13 ora locale. Dei 60.000 posti disponibili, molti si spera saranno occupati dai numerosi italiani, turisti e residenti, che saranno a Londra in quel periodo.
Se sei interessato a trovare una camera o un hotel per questa estate 2016 a Londra ti consigliamo uno dei nostri partner specializzati. Sia per brevi che per lunghi periodi.
Homestay è un sito molto utile nel quale puoi trovare molte stanze o interi appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Wimdu potrai trovare stanze e appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Tripavisor puoi trovare hotel ma anche voli e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
Estate a Londra 2016: The Great British Beer Festival
Dal 9 al 13 agosto
Olympia: dal 9 al 13 agosto è di scena The Great British Beer Festival, evento che celebra la bevanda nazionale più celebre, al quale sono attesi più di 66.000 visitatori: un’occasione per assaggiare più di 900 tra birre e varietà diverse di sidro, oltre a degustazione di cibo da pub e attività di intrattenimento più vario, dai tipici giochi da pub alla musica dal vivo.
Estate 2016 a Londra: Carnevale di Notting Hill
28 e 29 agosto
E’ la festa di strada più importante e frequentata d’Europa: nato nel 1964 per celebrare la cultura caraibica e le sue tradizioni, il Carnevale di Notting Hill è ora l’evento clou dell’estate londinese.
Il celebre quartiere di West London si anima per il bank holiday di fine agosto con carri allegorici, sfilate in costume, musica dal vivo, eventi gastronomici e quant’altro fa festa. Le manifestazioni iniziano già sabato 27 agosto, anche se le giornate più importanti sono domenica, il family day, e lunedì, quando verranno premiati i carri ed i costumi più belli. Il divertimento, poi continua anche la sera, con feste a tema nei bar, nei ristoranti della zona ed un po’ ovunque in tutto il quartiere. Imperdibile!
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Manuela Travaglini
The Italian Community