Limerick è stata fondata a ridosso del fiume Shannon dai Vichinghi nel 922 a.c. Nel 1195 gli Anglo-Normanni la conquistano e, seppur divisa nella “English Town” e la “Irish Town”, ne fanno un prospero centro commerciale. È di quel periodo la fondazione di St Mary Cathedral, una delle chiese più antiche d’Irlanda, che, assieme al Castello di Re John ed a parte delle antiche mura cittadine, sono sopravvissute sino ai nostri giorni.
Il XVII secolo è il periodo più violento della storia di Limerick e dell’Irlanda che dopo numerosi assedi vede soccombere le forze cattoliche nella guerra contro la protestante Inghilterra. Nel 1760 parte delle mura vengono abbattute per permettere l’espansione urbanistica sud della città medievale. La sub area prenderà il nome di Newtown Pery dal nome del fondatore.
Nel secolo scorso le lotte d’indipendenza e le guerre mondiali portarono ad un decadimento al quale seguì negli anni ’90 un periodo di grande crescita economica detto della Celtic Tiger. Oggi è una vibrante e moderna città con un ricco e storico Hinterland.
La storia di Limerick city è legata anche al mondo della letteratura. Questa infatti è la città o area in cui è nato il “Limerick”, un componimento poetico di contenuto nonsense o umoristico tipico della lingua inglese. La città, oltre ad avere dato i natali alla filosofa G. E. M. Ascombe, gli scrittori Gerald Griffin, Kevin Barry e Kate O’Brien, alla quale è dedicato un Festival letterario, ospita anche il West Limerick Drama Festival ed altri eventi e manifestazioni
Cosa visitare a Limerick e quali sono le attrazioni principali di Limerick? Ci sono alcune cose che, se stai pensando di visitare questa città dell’Inghilterra, non possono assolutamente mancare.
Vediamo insieme alcune:
La posizione di Limerick rende questa città un ottimo punto di partenza per un tour per luoghi d’interesse. Da Limerick si può infatti partire per visitare luoghi di interesse come Ennis, Galway o Dublino o i castelli di Tipperary e Waterford, quest’ultima famosa per i cristalli lavorati a mano.
Si possono praticare moltissime attività outdoor oltre a rugby e hurling per i quali è famosa. L’Irlanda meridionale infatti offre un sacco di luoghi da esplorare muovendosi di poco da questa affascinante città.
CONCLUSIONE
Limerick e dintorni valgono certamente una visita. Terza città dell’Irlanda, Limerick ha molto da offrire al visitatore. Se stai pensando di visitare Limerick questo articolo ti ha dato una serie di informazioni su ciò che non puoi assolutamente perdere.
Prepara la macchina fotografica e via, non mi resta che augurarti una splendida vacanza.
Raccontaci della tua esperienza a Limerick, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.