Partiamo dalla città di Killarney, prima di immergerci nella natura. Killarney è famosa anche per i pub, e ce ne sono davvero molti con musica dal vivo di tutti i generi. In alternativa, se vuoi trascorrere una serata diversa, puoi optare per uno spettacolo di cabaret. Girando a passeggio puoi trovare anche molti negozi di artigianato.
Tra le principali attrazioni di Killarney, merita una visita la St Mary’s Cathedral. La Cattedrale di Santa Maria, conosciuta anche come Cattedrale di Killarney, è considerata in Irlanda una delle chiese neogotiche più importanti del XIX secolo. Fu costruita tra il 1842 e il 1855 su progetto dell’architetto inglese Augustus Welby Northmore Pugin che rispetta i canoni dei modelli medioevali: navata centrale lunga e stretta, guglia molto alta e abside con tre vetrate ad arco.
Il Killarney National Park si estende su un’area di circa 10.000 ettari. Al suo interno è possibile visitare alcuni edifici storici, oltre ad apprezzare la natura, i laghi, la flora e la fauna di questo luogo. Puoi scegliere di fare l’escursione anche a bordo di un calesse trainato da cavalli.
I laghi di Killarney all’interno del Parco Nazionale sono 3: Lough Leane, Muckross Lake e Upper Lake.
Lough Leane, si trova a nord, è il più grande e pieno di isolotti tra cui l’Isola di Innisfallen dove si trovano le rovine dell’Abbazia omonima risalente al 640.
Muckross Lake è il lago di mezzo nonché il più profondo con i suoi 75 metri. Qui si affaccia la Muckross House, residenza vittoriana della metà dell’ottocento, vale la pena una visita al suo interno dove si trovano gli arredi originali e un museo sulle tradizioni locali.
Nelle vicinanze c’è l’Abbazia di Muckross, un luogo suggestivo: la mancanza del tetto ha permesso ad un enorme albero di crescere al suo interno, un tasso secolare. Risalente al 1448 ospitò i monaci francescani che furono costretti alla fuga dagli scagnozzi di Cromwell nel 1652. Da qui è possibile raggiungere a piedi il Ross Castle, una roccaforte costruita durante il Medioevo ha la tipica forma del castello con 4 torri circolare disposte agli angoli. Al suo interno sono esposti alcuni mobili in quercia realizzati nel XVI secolo.
Dalla Muckross House parte un altro sentiero che costeggia il lago lungo il quale si trova il Brickeen Bridge, chiamato anche Meeting of the Waters dove si incontrano i due laghi.
Cascate di Torc, situate lungo il sentiero che gira intorno al Muckross Lake si può fare una deviazione per ammirare le cascate fare un salto di circa 20 metri di altezza.
Upper Lake è il più piccolo e meridionale dei 3 laghi ed è circondato dalle montagne.
È possibile visitare il Killarney National Park e i luoghi di interesse al suo interno a piedi oppure in bicicletta o a cavallo, sono disponibili anche alcuni tour a bordo dei tradizionali calessi. Per quanto riguarda i laghi, invece, puoi scegliere un tour in barca, o in kayak, e fare delle soste nei posti che preferisci.
Killarney, in irlandese Cill Airne, si trova nella Contea del Kerry ed è il punto di inizio della rinomata strada circolare che percorre tutta la penisola di Iveragh a sud-ovest, conosciuta come Ring of Kerry. Il percorso, caratterizzato da paesaggi incontaminati, è lungo circa 170 chilometri e attraversa diverse località fino a tornare al punto di partenza.
CONCLUSIONE
Killarney offre davvero molto e si adatta anche ai viaggi di famiglia. Un luogo straordinario che merita di essere visto se ti trovi in Irlanda.
Se hai deciso di visitare Killarney e hai trovato le informazioni di questo articolo utili, raccontaci la tua esperienza, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.