Doolin (Dúlainn in irlandese) deriva probabilmente da «dubh linn», che significa piscina oscura.
Il villaggio è situato all’interno del Global Geopark The Burren and Cliffs of Moher divenuto patrimonio dell’UNESCO a Marzo 2016.
Il carattere sorprendente di questa regione calcarea si è evoluto attraverso una potente combinazione di geologia, ecologia, archeologia, agricoltura, storia, commercio, creatività e comunità. Queste influenze ricche e diverse infondono all’area una bellezza inquietante, spettacolare e unica al mondo.
Questo territorio è molto interessante dal punto di vista archeologico. Vi si trovano molte strutture megalitiche come il Dolmen Poulnabrone che è di gran lunga la l’attrazione più fotografata nella regione di Burren. I resti dei corpi ritrovati all’interno della tomba risalgono al 3800 a.C.
Interessanti anche le prove della diffusa deforestazione avvenuta nell’era neolitica per favorire l’agricoltura e l’allevamento. Questo periodo di intensa agricoltura è diminuito nell’età del bronzo e del ferro e alcune parti della regione si sono ricomposte naturalmente. Tuttavia, l’occupazione intensiva della terra tornò ad aumentare nei primi anni dopo Cristo e nel medioevo, il che ridusse nuovamente l’area occupata dai boschi a favore dei pascoli fino a lasciarci il panorama per cui il Burren è tanto famoso.
Doolin è un paese da godere più che da visitare. Non ci sono monumenti o edifici di particolare rilievo. L’atmosfera è il vero punto forte.
Ti consigliamo di passeggiare con calma per ammirare i vecchi cottage e i loro tetti di paglia, le case a schiera colorate, le mucche che pascolano sul ciglio delle strade, lasciandoti sospingere dal forte vento e accogliendolo come un dono del luogo.
Facendo tappa in questo splendido villaggio è però possibile raggiungere diverse attrazioni nei dintorni di Doolin.
Doolin si trova nella contea di Clare, nella parte centro occidentale dell’Irlanda.
CONCLUSIONE
Pronto a partire? Hai preparato tutti i tuoi cinque sensi per assaporare fino in fondo il tour di Doolin e dei suoi dintorni? Bene non ti resta che partire seguendo i consigli della tua Community preferita.
Al ritorno del tuo viaggio raccontaci tua esperienza a Doolin, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.