Cork

Cork è una delle più antiche città irlandesi. Il nome “Cork” deriva dall’irlandese “Corcach Mór Mumhan”, che significa “grande palude di Munster”. Si riferisce al fatto che il centro della città è costruito su isole, circondate dal fiume Lee, un tempo paludose e colpite da frequenti alluvioni. I corsi d’acqua tra le isole furono in seguito coperti e costituiscono oggi le strade principali dell’attuale città. La forma oblunga dell’isola del centro città, delimitata a nord e a sud dai canali del Lee, conferisce alla città di Cork gran parte del suo fascino. Cosa può offrire Cork al turista? Pub in ogni strada, ottimo cibo, cultura, arte. Manca qualcosa? Cosa fare a Corkcosa vedere a Cork, quali sono le migliori attrazioni di Cork,… Troverai tutto in questa pagina!

TOUR E ATTRAZIONI A CORK

Questi sono i tour e le attrazioni a Cork consigliate da The Italian Community:
Scopri di più
Booking.com

INFORMAZIONI SU CORK

Cork è una città che merita di essere descritta per le sue curiosità.

Il territorio a cui appartiene è noto con il nome di Contea Ribelle, a causa del forte carattere indipendentista iniziato nei confronti degli invasori vichinghi e proseguito fino alla guerra d’indipendenza irlandese. Tutta la regione di Cork fu infatti  teatro di una ragguardevole serie di combattimenti.

La prima fabbrica che la Ford Motor Company costruì fuori dall’America fu proprio in questa città, da dove provenivano gli antenati del proprietario Henry Ford.

Nel diciottesimo secolo vantava il più grande mercato del burro nel mondo.

Il porto di questa città sembra essere il secondo porto naturale più grande del mondo dopo il porto di Sydney. Una cosa è certa: il motto sullo stemma di Cork City è “Statio Bene Fide Carinis” che significa “Un porto sicuro per le navi”.

Cork vanta lo Yacht Club più antico del mondo fondato nel 1720.

La prima gara di barche a motore al mondo (The Harmsworth Cup) si tenne qui nel 1903.

Si dice che Sir Walter Raleigh abbia piantato la prima patata in Irlanda vicino alla sua casa a Youghal intorno al 1588.

E per ultima l’informazione più simpatica: a Skibbereen, nel West Cork, fu fondata la  prima Temperance Society d’Europa (predicava l’astensione dall’alcol). Ebbe così successo che proprio a Skibbereen nacquero i 26 pub più frequentati della zona!

COSA VISITARE A CORK: ATTRAZIONI PRINCIPALI

Cosa visitare a Cork e quali sono le attrazioni principali di Cork? Quali sono i migliori tour a Cork?

Non hai ancora le idee chiare? Segui la nostra miniguida della città.

  • English Market: posto nel cuore della città, questo particolare mercato alimentare coperto è un centro di attrazione dal 1788. E’ uno dei mercati municipali più antichi del mondo. Vi si può acquistare un po’ di tutto, dal pane artigianale alla frutta ai frutti di mare appena pescati. La prima visita della regina Elisabetta nella Repubblica di Irlanda avvenuta nel 2011, ha fatto conoscere l’English Market di Cork al mondo intero. Oltre agli acquisti e al piacere della visita non potete non fare una sosta al al Farmgate Café. Situato all’interno dell’English Market, da 25 anni offre ai suoi ospiti piatti tipici realizzati interamente con i prodotti venduti all’interno del mercato.
  • St. Patrick’s Street: creata all’inizio del XVIII secolo dai ricchi mercanti con l’intento di avere un luogo dove potessero fare sfoggio del loro denaro, questa strada è rimasta il principale polo commerciale della città. A pochi minuti a piedi dal mercato inglese e conosciuta localmente come “Pana”, l’ampia e curva strada vanta molti negozi raffinati tra cui il grande magazzino di lusso Brown Thomas. Lo shopping non è più il solo scopo di questa strada, che vede spesso gruppi di amici e familiari semplicemente chiacchierare e trascorrere del tempo insieme. Vari stili architettonici riflettono i cambiamenti succedutisi negli ultimi duecento anni.
  • Cattedrale di St. Fin Barre: a soli una decina di minuti a piedi da St. Patrick’s Street potrete ammirare questa splendida cattedrale anglicana dedicata al patrono della città. La struttura è stata realizzata con pietra calcarea di Cork, le pareti interne sono in marmo di Cork, mentre il coro è decorato con preziosi mosaici. L’esterno è ornato da icone intagliate e le vetrate si elevano luminose sopra l’interno. Del precedente edificio medievale rimangono soltanto nove teste scolpite e la Porta del Decano. Vi consigliamo di non lasciare la zona della cattedrale fino a quando non avrete ascoltato il suono delle sue campane, reputate le migliori del nord-ovest dell’Irlanda per qualità del suono.
  • Fitzgerald Park e Cork Public Museum: alla periferia della città troverete quest’oasi di tranquillità che prende il nome da Edward Fitzgerald. Sindaco della città, organizzò la mostra internazionale di Cork nel 1902 della quale il parco conserva ancora il padiglione originale e la fontana ornamentale dell’epoca. Nei giardini è possibile visitare il Museo pubblico della città
  • St. Anne’s Church e le sue Shandon Bells: passando sull’altra sponda del fiume Lee, sul lato nord della città, troverete la chiesa di Sant’Anna (1722), nota per la famosa torre Shandon Bells. La chiesa utilizza ancora le campane originali del diciottesimo secolo, diventate una delle principali attrazioni della città. La Torre di Sant’Anna spicca sullo skyline della città. I visitatori hanno la possibilità di suonare le campane dal primo piano, visualizzare il funzionamento interno degli orologi, vedere le campane in prima persona e godere di una vista a 360 gradi della città e i suoi dintorni dalla balconata.
  • Museo del burro: situato nella vicina O’Connell Square, il museo racconta al visitatore la storia della produzione di burro irlandese.
  • City Gaol: non lontano da St. Anne è pronta ad “accogliervi” la storica prigione, Gaol, aperta dal 1824 al 1923. Il complesso, deterioratosi negli anni, è stato restaurato e aperto al pubblico come attrazione turistica nel 1993.
  • Blarney Castle e la sua pietra: a nord-ovest si trova una delle attrazioni più famose di Irlanda, il castello di Blarney. Più che il castello è famosa la pietra che ospita, la  pietra di Blarney appunto. Si dice  che chi la baci riceva immediatamente il dono dell’eloquenza. Costruito più di sei secoli fa dal capo irlandese Cormac MacCarthy, il castello attira turisti da tutto il mondo. All’interno del castello, i visitatori possono scalare la merlatura per baciare la famosa pietra e ammirare i panorami, nonché esplorare l’imponente edificio, prigioni sotterranee incluse.

DOVE SI TROVA CORK

Cork è situata nell’omonima contea,  la più meridionale e più vasta tra le contee irlandesi. Confina con la contea di Kerry ad ovest, Tipperary e Waterford ad est, Limerick a nord e l’Oceano Atlantico a sud.

CONCLUSIONE

Cork è sicuramente una tappa imperdibile sei stai visitando l’Irlanda ed i tour e le attrazioni a Cork sono indimenticabili.

 

Raccontaci tua esperienza a Cork, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Ricordati di dirci se hai baciato la pietra di Blarney e che effetto ha avuto su di te!  Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.

Chiudi

Esperienze più vendute

Dove dormire a Cork

Booking.com

Trova il volo

Esplora anche...

The Italian Community Blog

Vai al blog
Vistare Londra in 1 giorno The Italian Community
Vistare Londra in 2 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 3 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 4 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 5 giorni The Italian Community
Luoghi da visitare in Inghilterra The Italian Community
Gite nel Regno Unito The Italian Community
5 cose da fare all'aperto The Italian Community
Dove rilassarsi a Londra The Italian Community
Gallerie d'arte a Londra The Italian Community
+

Iscriviti alla newsletter

Aggiornamenti in anteprima su eventi, offerte e novità per italiani e italofili in UK. Gratis e senza invadere la tua posta.

    For more information: Privacy Policy

    X