Contea di Kerry

La Contea di Kerry è la contea più a Sud della splendida Irlanda. La sua posizione le conferisce un clima più mite rispetto alle regioni settentrionali. Ospita alcune delle più belle spiagge del paese così come un entroterra con paesaggi mozzafiato e molte attrazioni che delizieranno il turista. Se sei in Irlanda o Inghilterra per una vacanza non puoi perderti questa contea! Cosa fare nella contea di Kerrycosa vedere nella contea di Kerry, quali sono le migliori attrazioni nella contea di Kerry,… Troverai tutto in questa pagina!

TOUR E ATTRAZIONI NELLA CONTEA DI KERRY

Questi sono i tour e le attrazioni nella contea di Kerry consigliate da The Italian Community
Scopri di più
Booking.com

INFORMAZIONI SULLA CONTEA DI KERRY

A partire dalla visita della regina Vittoria a Killarney (correva l’anno1861), le montagne, i laghi e le coste della Contea di Kerry sono diventale l’immagine dell’Irlanda all’estero. Gli Irlandesi  sono invece soliti chiamare questa contea “The Kingdom” a sottolinerare il suo carattere indipendentista rispetto a Dublino.

Il nome Kerry deriva da Ciar (figlio di Fergus, re dell’Ulster e della leggendaria regina Medb ), i cui discendenti occuparono questa parte di Munster.

Il territorio di Kerry fu diviso nel 1127 tra il regno di  North Munster e quello di South Munster, ma con l’avvento degli invasori anglo-normanni nel tredicesimo secolo questa zona e gran parte del Cork subirono la dominazione della dinastia dei Fitzgerald. Dopo una rivolta senza successo e la rovina dei Fitzgerald, Kerry rientrò sotto la giurisdizione di Munster, iniziata nel 1586. Gli insediamenti di Cromwell e Williamite modificarono ulteriormente l’estesione della Contea di Kerry.

La regione di Kerry fu testimone di un’importante fenomeno di emigrazione negli ultimi decenni del XIX secolo e nel XX secolo tanto che dal 1841 al 1966 la popolazione diminuì del 58%.

La Contea di Kerry ha dato i natali a personaggi di rilievo. Si pensi al famoso esploratore Tom Crean, noto per le sue imprese antartiche con il capitano Robert Falcon Scott e Ernest Shackleton. Al termine dei suoi giorni avventurosi, Crean tornò a casa e aprì un pub, il South Pole Inn nel piccolo villaggio di Annascaul, ancora oggi meta di molti turisti. Nella Contea di  Kerry è nato anche Daniel O’Connell, il grande liberatore dell’Irlanda. Non ultimo e a noi contemporaneo l’attore Michael Fassbender (originario di Killarney) due volte nominato all’Oscar.

COSA VISITARE NELLA CONTEA DI KERRY, ATTRAZIONI PRINCIPALI

Cosa visitare nella Contea di Kerry  e quali sono le attrazioni principali della Contea di Kerry? Questa regione, se hai intenzione di visitarla, ha dei must che non puoi perderti. Ecco i nostri consigli.

Ring of Kerry

E’ in assoluto l’emblema di questo territorio. Lungo circa 190 km, questo percorso ad anello conduce il turista attraverso 10.000 anni di storia e una biodiversità unica. Potrai passare dalla foresta più fitta alle acque che si infrangono nel selvaggio Atlantico; attraverserai paesaggi aspri e maestosi dove con se sei fortunato potrai vedere i cervi selvatici vagare liberi per poi imbatterai in cascate possenti che si infrangono in corsi d’acqua cristallini pieni di salmone selvatico. Non è una strada qualunque: è la strada che ricorderai per tutta la vita.

Città lungo il Ring of Kerry:

  • Killarney: forse il più importante centro della Contea di Kerry, Killarney è un centro essenzialmente turistico, situato in una posizione strategica rispetto a tutti i principali tour del territorio circostante. Punto di partenza del Ring of Kerry, vede fondersi montagne, laghi, boschi, parchi naturali combinati con storia, cultura e miti.
  • Beaufort: consigliamo non solo la visita al villaggio, ma anche all’ampio entroterra che comprende i rilievi del MacGillycuddy Reeks.
  • Killorglin: situata su una collina che domina l’ampio e grazioso fiume Laune è famosa per la pesca al salmone e alla trota. La città è resa vivace da piccoli pub e deliziosi ristoranti. Prende però davvero vita durante la famosa Fiera di Puck, uno dei festival più antichi e particolari d’Irlanda che si tiene fra dal 10 al 12 agosto.
  • Portmagee: piccolo pittoresco villaggio di pescatori di case dipinte a colori vivaci situato sulla punta sud-ovest del porto di Valentia. L’area era un tempo un rifugio per contrabbandieri e pirati che predavano le navi mercantili del Continente e del Nord America. Non temere, oggi puoi visitarlo in tutta tranquillità. Se non avrai la possibilità di visitare le isole Skellig, non perderti  The Skellig Experience.
  • Valentia: un tempo isola, dal 1971 è collegata alla terraferma da un ponte. Offre panorami ed escursioni molto speciali.
  • Ballinskelligs o “Baile na Sceilge”: una delle poche località di lingua irlandese rimaste a Kerry. A sud ovest del villaggio si trova Bolus Head, che domina la baia di St. Finan e le rocce di Skellig. Tutta questa zona è ricca di rovine preistoriche e paleocristiane.
  • Caherdaniel: questa cittadina si trova in una delle posizioni più panoramiche sul Ring of Kerry. Affacciata su una splendida baia è il paradiso ideale per gli sport acquatici.

Isole Skellig

Sono due piccole isole (Little Skellig e Great Skellig) ripide e rocciose che si trovano a circa 13 km a ovest di Bolus Head sulla penisola di Iveragh. Sono famose in quanto abitate da un particolare genere di uccelli marini (sula) e dalle pulcinelle di mare. Vi si trova anche un monastero paleocristiano che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Penisola di Dingle

La penisola di Dingle è uno dei luoghi più suggestivi d’Irlanda con i suoi paesaggi selvaggi e ancora quasi completamente incontaminati: qui il mare in tempesta si infrange sugli scogli aguzzi mentre lo sguardo si perde nel verde intenso. il villaggio di Dingle conta appena 2000 abitanti incanta con i suoi colori e la sua vivace musica nei tanti pub della città.

Parchi e natura

  • Parco Nazionale di Killarney: area di una bellezza spettacolare ospita  luoghi famosi come Muckross House and Gardens, i Laghi di Killarney, l’isola di Inisfallen, la Killarney House e la Knockreer House. Il Killarney National Park si estende per circa 10.200 ettari, comprende montagne, laghi, isole e pianure e si estende fino alla periferia della città di Killarney. Il Parco Nazionale di Killarney è stato dichiarato Riserva della Biosfera nel 1981 dall’UNESCO.
  • Reenagross Park: è un piccolo parco sulle rive del fiume Roughty nei pressi di  Kenmare. Una serie di passerelle ti condurranno oltre le rive della baia di Kenmare ed rimarrai incantato dal panorama
  • Bonane Heritage Park: ospita numerosi siti archeologici originali e ben conservati  che risalgono all’età della pietra, del bronzo e del ferro. Lungo un sentiero ghiaioso di 2 km nel parco potrai ammirare una combinazione di fortezze ad anello, massi sepolcrali, pietre Bullaun (grandi rocce, con cima piatta, nella quale è stato scavato un bacino (o bullaun) normalmente rivolto verso l’alto).

Castelli della Contea di Kerry

L’Irlanda è famosa tanto per i suoi castelli quanto per la sua Guinness e qui a nella Contea di  Kerry troverai entrambi in abbondanza.

La maggior parte dei castelli irlandesi è stata costruita fra l’undicesimo e il quindicesimo secolo. Gli irlandesi iniziarono a costruire fortificazioni sotto forma di castelli subito dopo l’invasione normanna (1169 d.C.). La maggior parte di queste fortezze medievali furono poi invase e occupate come quartier generale amministrativo difensivo. Si tratta di costruzioni nettamente diverse dai castelli o palazzi reali della Gran Bretagna o dell’Europa continentale, in quanto l’Irlanda non è una monarchia da oltre mille anni e quindi i castelli furono progettati principalmente per scopi difensivi piuttosto che simbolici.

Fra i castelli più significativi consigliamo:

DOVE SI TROVA LA CONTEA DI KERRY

La Contea di Kerry  si trova nella provincia di Munster, a sud ovest dell’isola Irlandese. E’ delimitata dalle  Contee di Limerick e Cork ad est, dall’Oceano Atlantico e dalle sue insenature a sud, ovest e nord. Tralee, a ovest, è la capitale  (County town) della contea.

CONCLUSIONE

E’ stato davvero difficile riassumere le bellezze e attrazioni della Contea di Kerry. Se stai pensando di visitare la Contea di Kerry in questo articolo abbiamo cercato di portare alla tua attenzione ciò che non puoi assolutamente perdere.

Non ti resta che preparare la valigia, la macchina fotografica e aprire il cuore e la mente alle meravigliose sensazioni che questo territorio saprà regalarti.

 

Raccontaci della tua esperienza nella contea di Kerry, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.

Chiudi

Esperienze più vendute

Dove dormire a Contea di Kerry

Booking.com

Trova il volo

Esplora anche...

The Italian Community Blog

Vai al blog
Vistare Londra in 1 giorno The Italian Community
Vistare Londra in 2 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 3 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 4 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 5 giorni The Italian Community
Luoghi da visitare in Inghilterra The Italian Community
Gite nel Regno Unito The Italian Community
5 cose da fare all'aperto The Italian Community
Dove rilassarsi a Londra The Italian Community
Gallerie d'arte a Londra The Italian Community
+

Iscriviti alla newsletter

Aggiornamenti in anteprima su eventi, offerte e novità per italiani e italofili in UK. Gratis e senza invadere la tua posta.

    For more information: Privacy Policy

    X