Windsor

Windsor è una piacevole cittadina situata lungo le rive sud del Tamigi, nella Contea del Berkeshire, sud-est dell’Inghilterra. La città è famosa nel mondo per il Castello di Windsor, una delle residenze ufficiali della Royal British Family. Ma oltre al Castello ed antichi palazzi, la città ha moltissimo altro da offrire al visitatore. Se sei a Londra o in Inghilterra non mancare di visitare questa bella ed eccitante città! Cosa fare a Windsorcosa vedere a Windsor, quali sono le migliori attrazioni di Windsor…Troverai tutto in questa pagina!
Scopri di più
Booking.com

Storia

L’origine storica della città di Windsor non è nota. Dall’antico manoscritto Cronache Anglosassoni “conservato a Cambridge, sappiamo che il sito originario della città, Old Windsor, si trova a circa 3 km dalla Nuova Windsor (Windsor dal 1971). Il suo antico nome “Windle-ore” significa “argano presso il fiume”.

Sin dal 1070, anno in cui Guglielmo il Conquistatore“ costruì l’omonimo castello, lo sviluppo della città è legato alla presenza della corona inglese. Edoardo Inel 1277 le assegnò lo status di “città reale” e nel XV secolo divenne meta di pellegrinaggio.

I frammenti della “vera croce” di Cristo posti nella Cappella di San Giorgio (1480) ed il collegio dedicato a Maria Vergine (1449) a Eton erano le mete di culto più visitate. Al declino seguito alla Riforma protestante seguì una ripresa solo nel 1778 con Giorgio III Stuart e soprattutto con la Regina Vittoria che dal 1840 ne fece la sua residenza abituale.

Dal 1 aprile 1974 la città forma con Maidenhead il distretto non metropolitano “The Royal Borough of Windsor and Maidenhead”.

Manifestazioni, eventi e curiosità

La città di Windsor ha inoltre una serie di curiosità ed è luogo durante tutto l’anno di varie manifestazioni ed eventi che l’hanno resa una delle più popolari destinazioni turistiche del Paese. Vediamone alcune insieme.

Molti forse non sanno che Windsor città e i suoi dintorni sono stati la location di molti film noti quali: “Il discorso del re”, “la leggenda di Tarzan”, “Lara Croft: Tomb Rider”, “The Avengers: agenti speciali” o “Bridget Jones’s baby”.

St George Chapel oltre ad avere ospitato il matrimonio tra il Principe Henry e Meghan Markle è anche il luogo in cui sono sepolti 10 monarchi inglesi tra cui Enrico VIII; nella “Città reale” William shakespeare ambientò la sua commedia “le allegre comari di Windsor”; a Old Windsor vive e risiede inoltre la nota pop star Elton John.

The Royal Borough of Windsor and Maidenhead è teatro di numerosi eventi e manifestazioni di vario tipo come le corse di cavalli, come l’Ascot race week (Giugno) e il Royal Windsor Horse Show, il Royal Windsor Triathlon (Luglio) e il Festival di Windsor” (Settembre) che ospita concerti ed eventi letterari.

Ma vi è anche il Festival della birra in Ottobre e molte altre manifestazioni.

Luoghi da visitare a Windsor

  • Windsor Castle i suoi 35 ettari lo rendono il più grande e lungamente abitato castello del mondo. Costruito nel XI secolo da Guglielmo il Conquistatore è stato ampiamente rimaneggiato dai monarchi successivi. Ai lavori della costruzione partecipò anche il future poeta Geoffrey Chaucher. Splendidi gli Appartamenti di Stato finemente arredati con opere d’arte provenienti dalla collezione reale, inclusi alcuni dipinti di Rembrandt, Rubens, and Canaletto.
  • Windsor Parish Church è una chiesa parrocchiale il cui edificio risale al 1822 ma sostituì uno precedente che aveva archi sassoni e opera normanne. Al suo interno si trovano dei pannelli scolpiti da Grinling Gibbons e un quadro raffigurante l’ “ultima cena” considerato un tesoro nazionale.
  • Legoland Windsor Resort è un parco divertimenti a tema Lego per ragazzi di 2-12 anni con più di 55 attrazioni costituiti da giostre, modelli, live show e laboratori. Gli appassionati possono vedere come viene alla luce Lego City in un film 4D.
  • Windsor Great Park è un parco di 2.020 ettari, con una parte aperta al pubblico, che per lungo tempo è stato riserva di caccia private del Castello di Windsor. Il parco è attorniato da un velo di mistero che vede il fantasma di un cavaliere su un stallone nero galoppare per il parco e scomparire nell’aria.
  • The Savill Garden: con i suoi 35 acri è uno dei più grandi Giardini ornamentali del Regno Unito. Creato da Sir Eric Savill negli anni 30’, il giardino che vede un mix di specie native con specie esotiche suddivise in aree distinte – come il The Rose garden – ed è adatto per passeggiate a piedi o in bici o un picnic.
  • Lapland UK Lapponia UK è un’esperienza di 3 ore mezza nella quale i bambini attraverso sentieri innevati giungono alla fattoria di giocattoli dove possono aiutare gli Elfi a preparare I giocattoli che verranno consegnati alla vigilia di Natale e parlare con Babbo Natale.
  • Windsor and the Royal Borough Museum è un museo locale con reperti provenienti anche dai dintorni che includono la zanna di un Mammoth di 100 mila anni, strumenti preistorici, artefatti dell’età del bronzo, romani e sassoni. Non mancano poi oggetti che vanno dal periodo vittoriano alla seconda Guerra mondiale.
  • Stanley Spencer Gallery situata a Cookham, è la sola galleria dedicata al più importante pittore inglese del XX secolo nei luoghi dove egli nacque e trascorse gran parte della sua vita.
  • Queen Mary’s Dolls House è la più grande, bella e famosa casa delle bambole al mondo. La casa fu costruita dall’Architetto Sir Edwin Lutyens con il contributo di più di 1500 artisti ed artigiani per la Regina Mary, sposa di Giorgio V, tra il 1921 ed il 1924.
  • Frogmore House è una residenza di campagna della Windsor family situata all’interno dell’Home Park di Windsor. Le decorazioni della casa riflettono la passione della Regina Charlotte, sposa di re Giorgio III, per la botanica. Fragmore House è aperta al pubblico però solo per alcuni giorni all’anno.
  • Dorney Court è una delle più belle Tudor Manor House oltre che edificio di grande interesse storico. All’interno accanto a mobile dell’epoca, sete e tappezzerie, si trovano vari quadri, ritratti di famiglia di coloro che hanno vissuto nella casa.

Cosa puoi fare a Windsor

  • Visitare Dorney Court: è una delle più belle Tudor Manor House, oltre che edificio di grande interesse storico. All’interno, accanto a mobili dell’epoca, sete e tapezzerie, si trovano vari quadri che ritraggono I ritratti di famiglia di coloro che hanno vissuto nella casa.
  • Guardare la marcia delle guardie è un evento mensile che vede le guardie della British Army accompagnate dalla banda militare percorrere alcune strade della città. Le guardie lasciano la caserma alle 10:50 e vi fanno ritorno alle le 11:30. Il posto migliore per vedere la marcia è sulla High Street o nei pressi del famoso Windsor Guildhall.
  • Passeggiare lungo le rive del Tamigi, nel tratto in cui il fiume attraversa la Città Reale, è uno dei più belli e ricchi di fascino. Puoi esplorare a piedi o in bicicletta il Thames Path o noleggiare una barca o un kayak o ancora fare un tour guidato in barca sul fiume.
  • Seguire il Sentiero della Regina (The Queen’s Walkway) è un sentiero di 6.373 km inaugurato dalla Regina Elisabetta II nel 2016, che unisce 63 delle principali attrazioni e luoghi panoramici di Windsor. Il numero di km ha un valore simbolico. 63 anni, 7 mesi e 3 giorni sono infatti gli anni di regno della Regina (un giorno in più della Regina Vittoria).
  • Andare al Windsor Leisure Centre: è un centro ricreativo polivalente che offre delle ottime strutture per la salute e il fitness. Il centro dispone di piscine e machine per generare onde, cannoni ad acqua e organizza anche delle feste in piscina per i bambini.
  • Esplorare il Maidenhead Heritage Centre è anche un museo con collezioni d’importanza nazionale nel quale è possibile trovare artefatti, manufatti e documenti che illustrano la storia della città dai tempi dei romani ad oggi. Esibizioni speciali vengono organizzate e presentate, tra le collezioni presenti di rilievo è quella che riguarda la Air Transport Auxiliary (ATA).
  • Scoprire I 3 musei di Eton College: il Natural History Museum, il Museum of Antiquities e il Museum of Eton sono dei musei il cui ingresso è gratuito, ma sono aperti al pubblico solo la Domenica pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:00.
  • Fare Shopping al Windsor Royal Station: situato difronte al Castello di Windsor, il centro commerciale utilizza i locali della stazione ferroviaria costruita nel 1850. Molta dell’architettura originale è rimasta, ad esempio il Jubilee Arch e la sala di attesa della Regina Vittoria. Al suo interno si trovano 40 negozi oltre a numerosi ristoranti, bar e café.

DOVE SI TROVA WINDSOR

La posizione d questa città, dista solamente 32,6 km da Londra, la rende sicuramente un ottimo punto di partenza per un tour nella capitale ed in altri luoghi d’interesse. Da questa città si può infatti partire per visitare luoghi di interesse come Bath e le sue terme o Bristol, ci si può addentrare nelle contee confinanti e visitare luoghi come Stonehenge.

I numerosi parchi, piste ciclabili, sentieri ed il Tamigi si prestano alla pratica di moltissime attività outdoor. L’Inghilterra meridionale infatti offre un sacco di luoghi da esplorare muovendosi di poco da questa affascinante città.

CONCLUSIONE

Non sono solo la storia, cultura e tradizione a rendere questa città unica. Se stai pensando di visitare Windsor questo articolo ti ha dato una serie di informazioni su ciò che non puoi assolutamente perdere.

Prepara la macchina fotografica e via, non mi resta che augurarti una splendida vacanza.

 

Raccontaci della tua esperienza a Windsor, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Posta nei commenti o sulla nostra pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.

Chiudi

Esperienze più vendute

Dove dormire a Windsor

Booking.com

Trova il volo

Esplora anche...

The Italian Community Blog

Vai al blog
Vistare Londra in 1 giorno The Italian Community
Vistare Londra in 2 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 3 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 4 giorni The Italian Community
Vistare Londra in 5 giorni The Italian Community
Luoghi da visitare in Inghilterra The Italian Community
Gite nel Regno Unito The Italian Community
5 cose da fare all'aperto The Italian Community
Dove rilassarsi a Londra The Italian Community
Gallerie d'arte a Londra The Italian Community
+

Iscriviti alla newsletter

Aggiornamenti in anteprima su eventi, offerte e novità per italiani e italofili in UK. Gratis e senza invadere la tua posta.

    For more information: Privacy Policy

    X