Piccadilly Circus rappresenta una meta quasi simbolica nel viaggio a Londra.
Sebbene si tratti di un incrocio molto affollato e non propriamente un luogo di visita o intrattenimento, questo spazio si riempie di turisti in cerca dello scatto perfetto.
Tra Regent Street e Shaftesbury Avenue si ritrovano gli schermi luminosi simbolo della capitale britannica. Questi schermi sono di grande fascino per chi, all’uscita della metro, si ritrova questo scorcio luminoso e affascinante.
Da secoli questo incrocio rappresenta un grande punto di ritrovo, sia per i londinesi che per i numerosi turisti. Piccadilly Street, nel 2017 venne rinnovato e fu oggetto di uno stupefacente restyling super tecnologico. Dopo 9 mesi di lavoro, gli iconici led pubblicitari hanno ricominciato a splendere.
I led separati sono stati rimpiazzati da un unico schermo, grande 780 metri quadrati, con risoluzione Ultra HD. Piccadilly Circus a Londra rappresenta infatti lo schermo a led più grande d’Europa.
Questi led sono in funzione 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno.
Free Image from Pixabay
Se stai per intraprendere un viaggio a Londra starai organizzando le diverse tappe delle tue giornate. Piccadilly Street non può quindi mancare. Questa meta può rappresentare non solo punto di partenza per visitare mete turistiche che si trovano nei dintorni ma anche e soprattutto per fare un po’ di shopping. Piccadilly Square è infatti conosciuta anche e soprattutto per questa attività di svago.
Sai quante persone su internet cercano specificatamente Piccadilly Circus negozi? Moltissime.
Ma vediamo, dove si trova questa meta e come arrivarci.
In pieno West End, luogo in prossimità di molti luoghi d’interesse, ritroviamo Londra Piccadilly Circus. Tra i diversi punti d’interesse ritroviamo i teatri di Shaftesbury, la strada turistica Coventy Street che porta a Leicester Square, The Haymarket. Questa zona è perfetta per un giro alla ricerca dei e dove ritroviamo inoltre moltissimi locali alla moda.
Nel centro della rotonda è situata la statua rappresentativa di Angel of Christian Charity – l’angelo della carità cristiana – erroneamente scambiata da molti per la statua di Eros. Sotto il perimetro della rotonda ritroviamo inoltre l’omonima stazione metropolitana.
Intorno a Piccadilly si possono inoltre visitare gli edifici che circondano questa famosa postazione, come per esempio London Pavillion – parte ormai del Trocadero Center – o il Criterion Theatre, l’immensa galleria di divertimenti su sei piani.
Sempre in zona di Piccadilly Circus troviamo la fontana con il gruppo statuario “i cavalli di Apollo” – Horses of Helios – che si trova al limite tra Heymarket e Piccadilly Square.
Da Piccadilly ci si può facilmente spostare a piedi verso Soho, Chinatown, Leicester Square e Trafalgar Square.
Arrivare a Piccadilly Square è facilissimo. La fermata metropolitana è Piccadilly Circus Station raggiungibile tramite Piccadilly Line e Bakerloo Line.
Questa attrazione ha le sue peculiarità e particolarità.
Vediamone alcune insieme:
Tutto pronto quindi per la tua partenza? Che fare allora se non augurarti buon viaggio.