Borough Market è il più grande mercato alimentare di Londra, sia all’ingrosso che al dettaglio, e si trova a Southwark, a pochi metri dalla Cattedrale di Southwark e a un tiro di schioppo dal London Bridge. Gli edifici furono progettato nel 1851, mentre l’ingresso in stile Art Deco in Southwark Street fu realizzato nel 1932.
Forse vi sarà capitato di vedere il Borough Market di Londra in uno dei vostri film preferiti: il mercato infatti è stato usato come location per “Il Diario di Bridget Jones”(2001), “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2004) e altri film famosi.
Già dall’esterno notiamo il frenetico viavai delle centinaia di visitatori alla ricerca dell’ingrediente perfetto. Riusciamo solo ad intuire a colpo d’occhio la vastità di bancarelle che si alternano nello spazio sottostante l’insegna a caratteri cubitali che ci accoglie all’entrata con scritto “Borough Market”.
Una cosa però è certa: prima ancora di varcare la soglia del celebre mercato, il nostro naso viene piacevolmente raggiunto dagli aromi delle pietanze di prima qualità che troveremo una volta entrati. Ora non vediamo l’ora di entrare per scoprire quali sorprese ci riserva la cosiddetta “dispensa di Londra”.
Il mercato esiste da molti secoli, la prima menzione risale addirittura al 1276. Durante il secolo scorso era soprattutto un mercato all’ingrosso, e solo negli ultimi decenni è stato aperto alla vendita al dettaglio. Gli stand propongono un’infinita selezione di prodotti gastronomici e gourmet, compresi carne e pesce, frutta e verdura, formaggi, pane e pasticceria.
La qualità dei prodotti è davvero molto alta: si tratta infatti perlopiù di prodotti artigianali, e non manca il cibo italiano, di cui Londra, come sappiamo, è davvero ricca.
Quindi cosa conviene gustare e comprare a Borough Market Londra?
Sicuramente non mancano le bancarelle di frutta e verdura fresca, con ogni genere di ortaggio: dalle barbabietole alle carote, dai pomodori alle melanzane di stagione, passando poi per zucchine, cavoli e le immancabili patate inglesi.
Se sei goloso, le cioccolaterie sono un vero must, e i negozi di formaggi tipici ti sorprenderanno: qui infatti potrai degustare le migliori qualità di cheese britannico, servito con fichi e uva. Un consiglio? Non perderti il favoloso Cheddar al vino rosso (Cheddar with red wine), eccezionale da abbinare ad un Sauvignon d’annata.
Free Image from Google Images
Fai poi un salto nel reparto carni e concediti una succulenta salsiccia del Lincolnshire, rinomata in tutto il Regno per la sua bontà. Anche l’offerta di cacciagione è eccellente, e comprende sia carne tradizionale, come prosciutto, pollo e vitello, sia carne esotica, tra cui si annoverano le cotolette di zebra, le bistecche di canguro e gli hamburger di coccodrillo.
Passando alla zona dei vini e delle birre, qui non avrai che l’imbarazzo della scelta. Se hai deciso di provare per un giorno a mangiare come un vero londinese doc, allora faresti meglio ad entrare in uno degli storici pub e ordinare una tipica Ale, accompagnandola preferibilmente con una bella porzione di “chips”.
Per gli amanti del pesce c’è una bella notizia: Borough Market è infatti considerato il mercato dove poter acquistare il miglior pesce fresco di Londra. Dalle ostriche ai gamberetti, dalle sogliole alle orate, troverai tutto quello che fa per te.
Ti suggeriamo infine di non perderti il luogo più curioso del mercato, ossia Pickle Man, uno stand in cui letteralmente tutto è conservato in salamoia in barattolo: dalla cagliata con frutto della passione all’ananas al peperoncino.
Ti ricordiamo anche che all’esterno del Borough Market sono presenti molti ottimi ristoranti, e la zona è meno affollata e caotica di quanto si pensi.
Per rimanere aggiornato su tutte le attività che si tengono in questo splendido mercato di Londra, ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale Borough Market.
Vediamo ora quando si può visitare il mercato e come arrivarci. Borough Market è aperto tutti i giorni tranne la domenica, con i seguenti orari:
Benissimo, ma come arrivare a Borough Market?
Tieni presente che il mercato si trova all’angolo tra Stoney St e Borough High St. Quindi, se vuoi andarci in metro, basta che ti fermi all’uscita di London Bridge, proprio sul lato di Borough High Street. Una volta arrivato, devi semplicemente attraversare la strada e ti ritroverai di fronte all’agognata meta. Facile, no?