Manuela Galassi
London Categorie: Psicoterapeuta, SALUTE E BENESSERE Psicoterapeuta italiano a Londra Psicoterapeuta italiano nel Regno UnitoChe cos'è il counseling? Chi è il counselor?
Oggigiorno accade spesso che gli eventi della vita vengano considerati inevitabili e non invece prodotti da atteggiamenti, modi di fare e di pensare consolidati e ripetuti nelle persone. Ciò che sfugge anche al buon senso comune è che il comportamento sociale e relazionale di tantissime persone, dipende da una mancata elaborazione di problemi interiori, o della mancata comprensione di qualche parte di sé, o dalla mancata evoluzione verso migliori armonie nella propria esistenza.
E’ qui che la figura professionale del counselor può entrare in aiuto e sostegno per un cambiamento semplice e pratico nella vita di tutti i giorni. La funzione del counseling consiste nell'accompagnare e orientare la persona per arrivare a chiarire e comprendere i problemi, i quesiti, le decisioni, sostenendo i momenti di crisi e offrendo un aiuto nella ricerca di una soluzione.
Che cos'è il Voice Dialogue ?
E’ un metodo nato negli USA negli anni ’70 dai medici Hal e Sidra Stone. Il Dialogo delle Voci Interiori si basa sulla realtà che la psiche umana non è monolitica ma bensì è costituita da una molteplicità di aspetti diversi (sé interiori) che interagiscono in maniera più o meno armonica fino a sviluppare la personalità che poi opera nel mondo. Ognuna di queste “Voci” ha dentro di noi una sua vita autonoma vera e propria, con desideri, tendenze, bisogni, e convincimenti propri, con riflessi sul nostro modo di vedere e gestire la nostra vita. Con alcuni di questi aspetti ci identifichiamo precocemente fino a vivere la nostra realtà solo attraverso di loro. Queste “Voci” possiamo chiamarle primarie perché definiscono la nostra personalità operativa nel mondo. Nel processo di crescita, questi aspetti si svilupperanno in maniera inconsapevole e quindi incontrollata, evitandoci il contatto con gli aspetti opposti (rinnegati).
Identificandoci solo con alcuni parti, ci impediamo di esprimere completamente la nostra potenzialità e la nostra ricchezza interiore ed è come che andassimo nel mondo solamente in piedi su di una gamba. Così, invece di sentirci protetti e sicuri nel nostro modo di vivere e agire, rischiamo di sentirci come in una prigione che ci allontana dalla nostra essenza.
Le sessioni di Voice Dialogue si propongono di contattare e dare “voce” ai nostri vari aspetti in maniera quasi teatrale. La finalità di questo percorso è di diminuire i disagi, gestire le emozioni, aumentando il proprio benessere.
Prendere coscienza degli aspetti della personalità che gestiscono la nostra vita, piuttosto che quelli che non viviamo per paura o giudizio, e soprattutto andarne oltre, ci dà la possibilità di aprirci in maniera neutra verso quelle situazioni e persone opposte a noi. Possiamo così comunicare in modo più presente e reale guidati da ciò che siamo e non in lotta verso ciò che è diverso da noi. Attraverso questo lavoro sviluppiamo sempre più il nostro Centro Consapevole, capace di ascoltare le opposte polarità del flusso psichico, restandone più libero e creando nuove opportunità.
Chi Sono?
Da sempre sono interessata a tecniche innovative di sviluppo della consapevolezza e del benessere, ho sperimentato molti metodi come movimento e danza espressiva, conoscenza e utilizzo del respiro, gestalt, costellazioni familiari. In seguito ho avuto la fortuna di conoscere il maestro indiano, Santhi Prasad, imparando meglio da lui tecniche di guarigione attraverso il respiro (in sanscrito prana) e attraverso i canti (in sanscrito mantra). Pian piano mi sono avvicinata agli insegnamenti di un altro maestro indiano, Osho, dal quale ho imparato tecniche attive di rilascio dello stress e riscoprendo sempre di più la leggerezza e la gioia della vita…
All'età di 23 anni ho incontrato il metodo del Dialogo delle voci interiori (Voice Dialogue), risvegliando in me risorse e talenti dimenticati. Affascinata da questo semplice, ma anche profondo metodo, ho scelto di frequentare i tre anni formativi prendendo il diploma di counselor. In seguito, a completamento del diploma, ho partecipato al master in Bodymind Dialogue, potendo così unire le conoscenze già acquisite del counseling alle capacità espressive innate del corpo.
Credo fortemente nella visione di un benessere olistico (olos=intero).
Trovo affascinante integrare vari strumenti come movimento, respiro, meditazione per ritrovare l’equilibrio e risvegliare una maggior consapevolezza di chi siamo.
Sono iscritta come Counselor Professional ai registri nazionali FAIP e SIAF (Società italiana armonizzatori familiari).
Per informazioni e appuntamenti contattami:
Skype: Manuela Galassi (meo.manuela@gmail.com).