
ENIT Italian Government Tourist Board
1 Princes Street, London, W1B 2AY, Categorie: EDUCAZIONE E CULTURA, Istituti Varie Istituti Varie a Westminster Istituti Varie a LondraNata a seguito della trasformazione disposta con il Decreto Legge n. 35 del 14 marzo 2005, convertito, con modificazioni, nella legge 14 maggio 2005, n. 80, l'ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, è subentrata con accresciute e più articolate missions istituzionali ad una quasi centennale attività dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo.Dotata di autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione, l'Agenzia Nazionale del Turismo è sottoposta alla attività di indirizzo e vigilanza del Ministro del Turismo.
E' l'Ente che ha il compito di promuovere l'immagine unitaria dell'offerta turistica nazionale e di favorirne la commercializzazione:
- curando la promozione integrata delle risorse turistiche delle Regioni;
- promuovendo le varie tipologie dell'offerta turistica nazionale;
- realizzando strategie promozionali a livello nazionale e internazionale, di informazione all'estero e di sostegno alla commercializzazione dei prodotti turistici italiani;
- svolgendo attività di consulenza e di assistenza per lo Stato, le Regioni e per gli altri organismi pubblici in materia di promozione di prodotti turistici, individuando idonee strategie commerciali che permettano all'Italia di presentarsi in modo efficace sui mercati stranieri;
- organizzando servizi di consulenza, assistenza e collaborazione in favore di soggetti pubblici e privati, ivi compresi gli uffici e le agenzie regionali, per promuovere e sviluppare processi indirizzati ad armonizzare i servizi di accoglienza e di informazione ai turisti;
- attuando forme di collaborazione con gli Uffici della rete diplomatico-consolare del Ministero degli Affari Esteri.
L’attività dell'Agenzia è diretta fondamentalmente a due categorie di clienti/utenti:
- la domanda collettiva organizzata dagli operatori italiani e stranieri del settore: Tour operators ed agenzie di viaggio;
- la domanda individuale composta da centinaia di milioni di cittadini esteri, utenti potenziali od attuali, dei servizi turistici italiani.
L'azione dell'Agenzia si articola nell'ambito delle seguenti macro aree:
- Supporto al brand Italia
- Supporto alla commercializzazione
- Studio e ricerca.