WIMBLEDON (Londra zona 3)
Wimbledon per tutti è sinonimo di tennis. Più che una delle zone di Londra ha l’aria di essere un piccolo villaggio. Ma dove si trova e cosa c’è oltre all’All England Lawn Tennis Club and Croquet Club? Circa a 10 km dal centro di Londra, andando in direzione sud-ovest, troviamo Wimbledon, un sobborgo di campagna a misura d’uomo dove tutto è ancora molto verde.
WIMBLEDON SINONIMO DI TENNIS
Ogni anno, Wimbledon – o meglio l’AELTC – ospita il terzo grande slam della stagione. Con una struttura imponente, 37 campi per i giocatori, può ospitare fino a 39.000 spettatori al giorno. Forse non tutti sanno che è l’unico slam che si gioca sull’erba e che i giocatori si presentano tutti vestiti di bianco, come vuole la tradizione! A sorvegliare i campi c’è Finnegan, un falcone che sorvola i campi verso le nove del mattino – per oltre un’ora ogni giorno – prima dell’apertura ufficiale dei cancelli, impedendo così l’ingresso in campo ad ospiti poco graditi: i piccioni. Ottenere i biglietti in anticipo è un’impresa difficile per i non residenti UK; si deve partecipare ad un ballottaggio diversi mesi prima e se avete la fortuna di essere sorteggiati, sappiate che non potrete scegliere né il giorno, né l’evento, né il posto. Esiste un’altra possibilità per entrare: fare la coda il giorno stesso delle partite, se non dalla notte prima, per accaparrarsi uno dei 500 biglietti disponibili.
Vuoi visitare Wimbledon? Leggi il nostro articolo sulla ricerca voli e trova l’offerta giusta per volare dall’Italia a Londra o da Londra all’Italia.
Sei arrivato in aeroporto e hai bisogno di indicazioni per trasferirti a Londra? Clicca e leggi il nostro articolo sul trasferimento aeroporto Londra.
DA SAPERE SULLA ZONA DI WIMBLEDON
Di seguito troverete informazioni sulla zona di Wimbledon.
- Vuoi scoprire dove studiare a Wimbledon?
- Vuoi sapere quali sono i migliori ristoranti e negozi della zona?
- Vuoi capire come muoverti a Wimbledon?
Continua a leggere…
Cosa visitare a Wimbledon
Ecco quello che potete visitare nella zona di Wimbledon.
Visitare la città di Londra attraverso un tour è un’esperienza da provare. Scegli una delle nostre proposte di tour a Londra e nei suoi magnifici dintorni.
Segui il nostro consiglio, procurati Il London Pass che, con i suoi vantaggi e sconti, ti permetterà di vedere le principali attrazioni di Londra, usufruendo di sconti e omaggi.
Ecco in questo articolo una lista da consultare per conoscere gli eventi nella zona di Wimbledon ed anche in tutta Londra.
Wimbledon Windmill Museum, il mulino a vento è stato creato nel 1817 per servire la comunità locale. Oggi è stato restaurato ed ospita un affascinante museo sui mulini a vento, sulla vita rurale e sulla storia locale. Il museo ha anche una mostra di memorabilia Scout, qui Baden Powell, il fondatore dello Scoutismo, scrisse buona parte del suo libro.
Wimbledon Lawn Tennis Museum Si ripercorre la storia della moda del tennis e l’evoluzione delle racchette. Filmati 3D, schermi interattivi ed il fantasma di McEnroe, renderanno la visita al museo memorabile.
Southside House presenta uno scenario incantevole ed eccentrico sulla vita e sugli amori della famiglia Pennington Mellor Munthe. La casa è mantenuta in stile tradizionale, senza ristrutturazioni invadenti. Uno dei suoi abitanti, Malcom Pennington Munthe, durante la seconda guerra mondiale, prese parte allo sbarco di Anzio ed in questa abitazione trascorse gli ultimi giorni della sua vita.
Buddhapadipa Temple è il primo tempio buddista tailandese ad essere costruita nel Regno Unito. E ‘sede di monaci e monache, ma accoglie i visitatori di qualsiasi fede.
Museum of Wimbledon accoglie 3.000 anni di storia locale. Molte le mostre speciali organizzate per dare spazio e modo di raccontarli. Recentemente hanno iniziato a costruire una biblioteca di storia orale, che raccoglie i racconti della vita in un tempo passato da parte degli anziani residenti.
Parchi a Wimbledon
Wimbledon Common In questo parco di oltre 400 ettari di calma e tranquillità è possibile venire a passeggiare col cane o perché no a cavallo. Ci sono campi da golf e piste ciclabili. Riconosciuto come sito di particolare interesse scientifico, nel Common troviamo boschi, immense distese erbose e qualche stagno. Sede di un’incredibile varietà di uccelli, animali e piante, il parco è aperto al pubblico 24 ore al giorno per tutto l’anno.
South Park Gardens è un parco molto amato e ben utilizzato a Wimbledon. E’ stato aperto nel settembre 1901 ed è stato riportato al suo splendore vittoriano nel giugno 2009.
Mercati e negozi a Wimbledon
Non è qui la mecca della shopping e ve ne accorgerete presto.
Wimbledon Farmers’ Market è aperto ogni sabato dalle 9.00 am all’1.00 pm e si fa nel giardino di una scuola. I prodotti freschi come carne, uova, frutta e verdura sono i protagonisti.
Centre Court Shopping Centre è un centro commerciale con negozi di piccole e medie dimensioni, proprio fuori dalla stazione della metropolitana e da quella ferroviaria.
Occasionalmente vengono organizzati mercatini locali (circa una volta al mese), sono 22 le bancarelle da girare e state sicuri che non troverete prodotti uguali. Li potete trovare in Wimbledon town centre.
Locali a Wimbledon
Ecco quello che potrete trovare nella zona di Wimbledon.
Ristoranti a Wimbledon
Il Light House ha aperto nel 1999 con grande successo della critica. Offre un menù moderno, internazionale e una selezione di vini stimolante. Il servizio professionale contribuisce alla sua ben meritata reputazione.
Café Rouge è presente a Londra in diverse location. Si mangia vero cibo francese e si beve vino in un ambiente stile bistrot Parisienne. I classici fondamentali sono Steak Frites, Poulet Breton, moules e confit d’anatra e croques, insalate e baguette.
Burgershack and Bar, qui sono pazzi per gli hamburger, ce ne sono di tutti i tipi, ma se proprio avete voglia di altro, si può scegliere tra altre specialità angloamericane. Tanti tipi di vini, di birre locali, cocktail e liquori.
Brew Cafe dalle ore 12 e fino alle 10 di sera prepara pizze, hamburger, insalate, costine di agnello, salmone. Il locale è a due passi dall’All England Club, ma è fornito di mega schermo per vedere tutte le partite del tennis, quando si gioca lo Slam.
Se vuoi scoprire i ristoranti italiani a Wimbledon, a Londra e nel Regno Unito vai su The Italian Community e trova tra i migliori ristoranti e pizzerie italiane:
–> Ristoranti italiani <–
–> Pizzerie italiane <–
Club a Wimbledon
The Pod: la migliore discoteca di Wimbledon. E’ su due piani e potrete sperimentare il meglio della musica o chiedere al DJ di suonare la vostra musica preferita per tutta la notte. Il cocktail bar è al piano superiore e il club nel seminterrato.
Po Na Na è un locale dall’atmosfera medio-orientale e dall’eleganza marocchina. Il martedì serata anni ’90, il giovedì si balla e si beve con la promo cocktail 2-4-1.
Coffee Shop a Wimbledon
Mica Cafe: la colazione è il loro punto di forza! Si può scegliere tra la colazione Special, Super, Veggie e Mica Super 6. Servono anche una selezione di dolci fatti in casa. Il tutto accompagnato da fiume di caffè. Più avanti nella giornata si possono gustare grigliate, frittate, jacket potato, snack e panini.
Il Brew Cafe apre alle 7 della mattina e serve caffè accompagnato da una svariata scelta di dolcetti, torte, uova strapazzate e tanto altro.
De Rosier Chocolate & Coffee offre originali cioccolatini e dolcetti fatti a mano. Il caffè ha una miscela di grande sapore e degno di nota anche il decaffeinato colombiano.
Aston & Magill locale che serve colazioni e pranzi, nasce dalla passione per la cucina e dalla voglia di reinventarsi.
Cocktail bar a Wimbledon
Suburban Bar & Lounge gustosi cocktail e sound classico in un ambiente caldo e accogliente. Sia che abbiate voglia di una serata rilassante con un’amica o di un cocktail funky e poi ballare tutta la notte, questo è il posto giusto. Tutte le sere happy hour, dalle 5 alle 8.
Edward’s Bar: di giorno offre un’atmosfera rilassata per tutti i gusti, sia che si tratti solo di incontrarsi per un caffè o per mangiare un boccone. Di sera, l’atmosfera si scalda e se entrate qua, siete sicuri di non pentirvene. Ogni giorno: cocktail 2×1.
Tunnel 267 è un bar-club, aperto tutte le sere dalle 10 alle 3 di notte, sabato serata comedy e si inizia alle 7.
Pub a Wimbledon
Dog & Fox nel centro del Wimbledon Village, The Dog & Fox è un gastro pub. Famoso per i piatti da pub inglese e per l’arrosto della domenica. Si beve birra ma anche vino e liquori vari. Se si esagera si può dormire al piano di sopra.
Rose & Crown questo pub è al centro del Wimbledon Village e due passi da Wimbledon Common. Un luogo ideale per gli amici, la famiglia e, …il cane. Atmosfera rilassante e confortevole.
Fox and Grapes è un gastro pub. Ha un’atmosfera rurale da pub di campagna. Sempre pronti a servire un buon pasto e una pinta e se non sai cosa abbinare al cibo, chiedi consiglio.
Hand in Hand. Si entra attraverso un piccolo cortile e si viene accolti da un pub dal soffitto basso tipico del cottage. Atmosfera amichevole. Dal 1835, offre una buona selezione di birra e piatti da pub serviti in porzioni abbondanti. Lunedi serata poker, martedì è quella dei quiz.
The Crooked Billet è nascosto in un angolo accogliente di Wimbledon Common ed appartiene alla stessa famiglia dal 1881. Offre birre pluripremiate ed una raffinata selezione di vini e di liquori. Tutto ciò è abbinato perfettamente ad un menu casalingo ed abbondante.
Collegamenti a Wimbledon
Tube: Wimbledon
Tram: Dundonald Road, Wimbledon.
Bus: quelli della zona sono 156, 163, 164, 493, 131, 219, 200, 93 (24h), 57 (24h), N87.
Railway Station: Wimbledon, Raynes Park.
Aeroporti: il più vicino è il London City Airport raggiungibile con la DLR. Gli aeroporti di Gatwick, Heathrow, Luton e Stansted sono raggiungibili in treno, con mezzi di superficie.
Ti interessa trovare una camera o un casa a Wimbledon? Ecco i nostri consigli negli articoli:
Se invece vuoi affittare una casa o una stanza con l’aiuto di un’agenzia immobiliare italiana, vai su The Italian Community e trova tra le migliori agenzie immobiliari a Londra.
SCUOLE A WIMBLEDON
Il Wimbledon College of Arts è un’università che offre differenti tipologie di corso tra cui teatro e belle arti. Fa parte della University of the Arts di Londra dal 2006. Il College ha una reputazione internazionale per la produzione di artisti e designer, che sono noti per la loro creatività, capacità tecnica e professionalità. C’è posto solo per 800 studenti.
Wimbledon è così: il polmone verde di Londra, ricca di abitazioni residenziali e antichi edifici. Non è solo l’evento sportivo di carattere internazionale che attira turisti e visitatori, ma anche l’aria calma e rilassante del Common, la possibilità di fare passeggiate a cavallo, a piedi o in bicicletta.
Ti è piaciuto questo articolo su Wimbledon? Allora ti piaceranno sicuramente anche quelli che abbiamo scritto per le altre zone di Londra.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Sergia Guidi
The Italian Community