Diversi sono i quartieri di Londra ed ognuno di essi ha le sue particolarità ed attrazioni. Chi conosce questa città lo sa, una sua grande peculiarità è la capacita di cambiare volto e trasformarsi in continuazione. È così che, molti quartieri che una volta erano considerati bronx o che erano la base di gang rivali a spartirsi il territorio, ora sono tra i più emergenti e i più cool.
8.5 milioni è il numero di persone che vive a Londra. Da Nord a Sud, da Est ad Ovest, la capitale più popolata d’Europa, negli ultimi anni ha visto il mercato immobiliare cambiare diventando sempre più saturo mentre il costo della vita proibitivo spesso costringe i londoners a cercare casa sempre più in periferia…
Vivere a Londra è il sogno di molti ma quando si tratta di cercare casa, il quesito è lo stesso per tutti: dove andare a vivere? Quali sono i migliori quartieri di Londra, e quali i peggiori? Difficile rispondere ad una domanda del genere considerato che il tutto dipende dalle esigenze di ognuno ma possiamo forse dare una panoramica orientativa per capirne un po’ di più.
Ma andiamo per ordine e cominciamo con lo spiegare il significato di una parola chiave per una maggiore comprensione delle dinamiche londinesi nella ricerca della casa.
Gentrificazione: è il processo di cambiamento sia a livello urbanistico che socio-culturale che può interessare un quartiere o un’intera area. Questi cambiamenti si verificano generalmente nelle periferie urbane, che, nel momento in cui vengono sottoposte a miglioramenti vedono improvvisamente l’afflusso di nuovi abitanti con maggiore disponibilità economica contribuendo a cambiare la percezione del quartiere stesso che da povero, diventa benestante. Londra è la città più gentrificata per antonomasia con quartieri che in pochi anni cambiano pelle, aspetto e… abitanti.
E’ per esempio il caso di Hackney, Brixton e, più recentemente, Peckam, fino a 10 anni fa zone con un alto tasso di criminalità e spesso scenari protagonisti della cronaca locale, oggi sono tra le zone più amate soprattutto da artisti, studenti, hipsters e modaioli in generale. Sono i quartieri di Londra della movida, della musica, delle mostre di giovani artisti emergenti e dei party che durano fino alle prime luci dell’alba ma anche i quartieri che storicamente hanno visto un maggiore afflusso di immigrati che con gli anni, hanno contribuito a cambiare l’aspetto socio-culturale di queste aree.
Vuoi visitare Londra e stai cercando un volo dall’Italia? Oppure cerchi il volo per tornare in Italia? Leggi il nostro articolo sulla ricerca voli.
Sei già in aeroporto e vuoi sapere come arrivare a Londra? Leggi il nostro articolo sul trasferimento aeroporto Londra.
Come è cambiata Londra nell’ultimo decennio dunque? E quali sono le zone di Londra preferite dai londoners?
Quartieri di Londra: Nord Londra – North London
Quartiere di King’s Cross
Oggi snodo centrale per i Londoners, grazie agli ottimi servizi di trasporti, questa area fino a una decina di anni fa era considerata tra i quartieri più pericolosi di Londra, con un alto tasso di criminalità legata a prostituzione, droga ed alcohol. Oggi, zona super consigliata per i giovani in vacanza alla ricerca di un hotel o ostello, ha costi proibitivi per quanto invece riguarda l’affitto di una casa o di una stanza. Poi, certo, dipende dalla disponibilità del proprio portafogli.
Quartiere di Finchley
Zona residenziale, tranquilla e spesso scelta da famiglie, in quest’area è ancora possibile trovare degli affitti o delle case in vendita a prezzi non eccessivamente esorbitanti. Collegata abbastanza bene con il centro di Londra, sono molti i servizi disponibili nella zona caratterizzata anche da molti spazi verdi. Tra la zona 3/4 di Londra è un ottimo compromesso per chi cerca tranquillità ma non vuole andare troppo in periferia.
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sulla Zona di East Finchley!
Quartiere di Hampstead
Sicuramente una zona molto cara ma davvero bellissima ed affascinante. Residenziale e quartiere scelto anche da molte star del jet-set internazionale, anche i parchi di questa zona sono meravigliosi tra cui il più famoso Hampstead Heat, tra le mete preferite dai londoners durante i mesi estivi. Chi ha avuto la fortuna di comprare casa qui quando i prezzi erano ancora accessibili, sa di aver fatto un investimento oculato. In zona 2 è ben collegata con il centro.
Quartieri di Londra: Sud Londra – South London
Quartiere di Brixton
Quartiere famoso per alcuni dei personaggi che qui hanno vissuto tra cui David Bowie e Mick Jones, ad oggi sono molti gli abitanti che lottano contro il processo di trasformazione di quest’area. In passato tra le zone più malfamate della città, molte erano le gangs che lottavano nelle strade costringendo gli abitanti della zona ad una sorta di coprifuoco. Oggi l’area si distingue per la presenza di pub, locali, negozi di musica e una popolazione molto giovane ed attiva. Famosissimo il Brixton Village, un “mercato” coperto dove poter trovare di tutto, da negozi di artigiani ed artisti, a coffee shops e ristorantini provenienti da tutto il mondo. Brixton con la sua popolazione a maggioranza afro-caraibica è uno dei quartieri di Londra più multi-culturali della città. Se i prezzi per un affitto sono ancora abbordabili da alcuni, anche qui, sono in costante aumento e molti sono quelli che hanno dovuto lasciare l’area per zone più accessibili.
Desideri altre informazioni sulla zona di Zona di Brixton? Leggi il nostro articolo!
Quartiere di Peckam
A sud della città, quest’area negli ultimi anni ha visto un incremento nella sua popolazione. Molte anche le famiglie che hanno scelto di vivere da queste parti o leggermente più a Sud, verso il quartiere di Lewisham. Se anche questo quartiere di Londra ha visto recentemente processi di gentrificazione interessarlo, i costi di case ed affitti sono ancora abbordabili mentre i servizi di trasporto come overground e treni collegano abbastanza bene l’area con zone più centrali.
Vuoi conoscere meglio questo quartiere? Nel nostro articolo Zone di Londra Peckam, troverai altre curiosità e notizie.
Hai già vistato Londra e sei alla ricerca di qualcosa di diverso? Un’idea è quella di fare un tour! Leggi il nostro articolo sui tour a Londra, abbiamo selezionato i migliori per te.
Sei a Londra e vuoi visitare le principali attrazioni turistiche ad un prezzo conveniente e senza fare file? Leggi il nostro articolo sul London Pass.
Sei alla ricerca degli eventi migliori? Scopri gli eventi a Londra più interessanti.
Quartieri di Londra: Est Londra – East London
Quartiere di Dalston
Se sono in molti quelli che, soprattutto tra i giovani, ambiscono a vivere da queste parti, i prezzi di quest’area a ridosso della city, una volta considerati tra i più bassi della città, negli ultimi anni e, di mese in mese, hanno visto un aumento vertiginoso. Il borough di Hackney è emblema della diversità così solo il 40% dei residenti è “britannico”, mentre la zona si rivela essere tra le preferite preferite dei giovani europei. Buoni i servizi di trasporto, è un area consigliata a chi non può rinunciare ad uno stop al pub prima di tornare a casa o a weekend da leoni.
Troverete tante altre informazioni su questo quartiere di Londra nel nostro articolo sulla Zona di Dalston.
Quartiere di Canada Water
Pulita, silenziosa e caratterizzata da tanti spazi verdi, quest’area residenziale è il paradiso per chi cerca casa per la propria famiglia. Non lontano da London Bridge, questo quartiere è il frutto di un’opera di qualificazione della zona portuale dei docklands realizzata negli anni ’90. Dall’aspetto un po’ atipico se paragonato ad altri quartieri di Londra, la sua area commerciale principale è nel centro “Surrey Quays Shopping Centre”. Bus e overground a servire la zona, è un area molto bella per chiunque cerchi tranquillità. Se gli affitti e le case non hanno prezzi bassissimi, ancora si trovano degli affari per chi si sa accontentare.
Sei alla ricerca di una casa o di una camera da affittare a Londra? Sia per il breve che per il lungo periodo? Leggi i nostri articoli:
Quartieri di Londra: Ovest Londra – West London
Quartiere di Fulham
Se il West londinese è conosciuto per essere la zona dei quartieri di Londra più benestanti, per chi può permetterselo, di certo, da questa parte della cartina londinese ci sono delle aree che sono dei veri gioiellini. Difficile crederlo ma Fulham, nel medioevo era un villaggio di pescatori. Oggi, questa è una zona residenziale caratterizzata da case molto belle, abitata dalla fascia di classe medio-alta con una grande offerta di negozi, locali, pub e ristoranti. Collegata molto bene al centro la zona è famosa anche per ospitare lo stadio del Chelsea. Scelto da molti di quelli che, a Londra, hanno deciso di mettere su famiglia ha un basso tasso di micro-criminalità.
Quartiere di Kensington
Il quartiere di South Kensington è di certo tra i più famosi di Londra. Parte del Royal Borough of Kensington and Chelsea, quest’area è da sempre sinonimo di lusso e raffinatezza. Zona residenziale, in passato, tra gli altri, ha visto un grande flusso migratorio francese. Arte, cultura e antiquariato, caratterizzano il quartiere abitato per lo più da professionisti e benestanti. Confinante con il famosissimo Hide Park, Knightsbridge a est ed Earls Court anche i turisti non possono fare a meno di innamorarsi delle strade di questa zona, di certo, tra le più ambite come posto in cui vivere e… se non si fosse capito, tra le più costose.
Se vuoi saperne di più sulla Zona di Kensington, leggi questo articolo!
Quartiere di Londra più sicuri e quartieri di Londra più pericolosi
Per decidere dove prendere casa e dove andare soggiornare per una vacanza può forse tornare utile dare un’occhiata alla mappa che indica i trend aggiornati della criminalità nella città. Per scoprire quali sono i quartieri più sicuri di Londra e i quartieri meno sicuri di Londra.
Ecco il link: http://maps.met.police.uk/
Ecco alcune anticipazioni. Volete sapere qual è il quartiere di Londra con i maggiori crimini? Molti stenteranno a crederci ma è il borough di Westminster dove, anche per la grande presenza di turisti, gli episodi di micro-criminalità sono maggiori che nel resto di Londra. Tra i quartieri con minor tasso di criminalità, vediamo invece spuntare Twickenham, non vicinissimo al centro ma area tranquilla e per questo sempre più scelta dai londinesi con famiglia.
Cristina Carducci
The Italian Community