EAST FINCHLEY (Londra zona 3)
Le mille differenze che caratterizzano le zone di Londra ed i suoi i quartieri, dislocati attraverso i suoi punti cardinali, rendono la città ricca di fascino.
Nella quiete della Zona 3, sulla Northern Line in direzione High Barnet si colloca East Finchley, nel Borough di Barnet, solo a una fermata da Highgate che ospita il celebre cimitero, meta turistica a causa dei celebri nomi ivi sepolti, quali Karl Marx.
East Finchley si presenta come un quartiere residenziale e quieto, famoso per gli alti prezzi degli immobili e contesto ideale, come testimoniato dal sondaggio operato da Time Out su un campione di 10,000 Londinesi, che ha identificato gli abitanti del quartiere di North London come i più felici in tutta la capitale britannica, davanti a Battersea, Vauxhall, la confinante Muswell Hill e Putney.
Dove si trova il ‘segreto’ della buona fama di East Finchley? L’area oggi nota con questo nome faceva parte originariamente della tenuta e terreno di caccia del Vescovo di Londra, registrata col nome di Finchley Common attorno al 1400.
Risulta possibile osservare il lascito di tale origine nel quantitativo di spazi verdi che attorniano l’area, oltre che nella presenza di storici pubs come il The Old White Lion, il Bald Faced Stag e il Five Bells, che allora, esattamente come oggi, esercitavano la funzione di luoghi di ristoro.
Vuoi visitare la zona di East Finchley e vuoi trovare un volo dall’Italia a Londra? Leggi il nostro articolo sulla ricerca voli.
Sei arrivato in aeroporto e vuoi sapere come raggiungere Londra? Leggi il nostro articolo sul trasferimento aeroporti Londra.
L’Old White Lion, vicino a Hampstead Heath offre un grande quantitativo di birre speciali, superalcoolici e vini e cibo, da poter consumare tra i suoi tre bars interni o nel beer garden, oltre alla tipica selezione di quiz, commedie e musica dal vivo.
Il Bald Faced Stag, presente sulla High Road di East Finchley fin dalla sua aperture ad opera di due fabbri nel 1714 rappresenta col suo cervo che troneggia sul tetto, uno dei simboli di questa zona di Londra. In seguito alla sua riapertura nel Settembre 2014, si divide con una sala per pranzi e cene con 100 posti a sedere, una area bar e un quieto beer garden. Recentemente, il pub ha anche inaugurato serate jazz durante la settimana.
Il Five Bells su East End Road presenta invece il suo marchio di fabbrica nel cibo grigliato alla fiamma e le sue famose bistecche, senza per questo diminuire la selezione in termini di birre e vini.
Sulla High Road, invece, si trova il Maddens Thai Kitchen, pub-ristorante e take away, una sorta di crocevia tra un pub tradizionale e un ristorante thailandese.
Se sei interessato ad avere più informazioni, clicca sul nostro articolo “Tutto su Londra“.
Sei alla ricerca di qualcosa di diverso da vedere a Londra? Leggi il nostro articolo sui tour a Londra.
Vuoi visitare le principali attrazioni turistiche di Londra ad un prezzo conveniente? Leggi il nostro articolo sul London Pass.
Stai cercando se ci sono eventi nella zona di East Finchley da seguire o scoprire tutti gli eventi a Londra? Leggi il nostro articolo!
Da questo punto di vista, il numero di ristoranti in questa zona di Londra risulta invidiabile e capace di soddisfare praticamente ogni gusto e palato.
Se vuoi scoprire i ristoranti italiani a East Finchley, a Londra e nel Regno Unito vai su The Italian Community e trova tra i migliori ristoranti e pizzerie italiane:
–> Ristoranti italiani <–
–> Pizzerie italiane <–
Si va dal fish and chips del ristorante Poseidon, alla pizza di Bufi, la cucina giapponese di Yama Yama, il gusto indiano di Majjo’s, il ristorante greco Genzo, le commistioni Thai-British di The Windsor Castle, al Bangkok Thai Lounge Restaurant.
Sul fronte degli acquisti alimentari, la zona spicca per la presenza di esercizi indipendenti, tra i quali spiccano il negozio di frutta e verdura Tony’s Continental, vera e propria istituzione nell’ area, oltre a Fishmongers per il pesce.
Per gli appassionati di libri, una visita obbligata resta il Black Gull Books sulla High Road, libreria con libri di seconda mano in ottime condizioni, che spaziano dai classici della letteratura britannica a testi filosofici e biografie, a prezzi impareggiabili.
Per gli appassionati di musica, risulta invece obbligata una visita ad Alan’s Records, per potersi sbizzarrire tra le montagne di vinili di variegati generi a prezzi decisamente convenienti.
Se sei interessato ad affittare una stanza o una casa a East Finchley, sia per il lungo periodo sia per una breve vacanza, in questi articoli sulla ricerca camere a Londra e sull’affitto casa a Londra troverai i nostri consigli.
Se invece vuoi rivolgerti ad un’agenzia immobiliare vai su The Italian Community: Agenzie Immobiliari in UK e trova tra le migliori agenzie immobiliari italiane a Londra.
Inoltre, sul fronte dei luoghi di interessi, oltre alla succitata vicinanza al Cimitero di Highgate la zona presenta anche il suo cimitero, o meglio due, il St.Pancras and Islington Cemetery, appartenenti ai boroughs di Islington e Camden ( il cui precedente nome era St. Pancras). Il Cimitero include due cappelle, una anglicana e una cattolica e rappresenta uno dei cimiteri storici di maggiore interesse a Londra; gran parte delle tombe appartengono a soldati caduti nelle due Guerre Mondiali, oltre a mausolei in stile Edoardiano e Vittoriano.
Chi adora il cinema poi, ha la sua casa nel Phoenix Cinema, situate sulla High Road.Il Phoenix fu costruito nel 1910 e venne aperto al pubblico due anni dopo, col nome The East Finchley Picturedrome. Dopo l’istituzione del Cinematograph Act del 1909, il succitato Picturedrome vide le sue porte aperte a opera della compagnia Premier Electric Theatres, fallita solo due anni dopo. Il Phoenix odierno si presenta come un cinema indipendente e come non-profit charity, fortemente focalizzata sulla cittadinanza locale, con spazi e giornate dedicate all’infanzia, oltre a un calendario ricercato, che include numerose prime visioni e non di meno anteprime con sessioni Q&A che vedono la partecipazione di attori e registi, nel segno del cinema d’autore.
La presenza di questi luoghi e di tale atmosfera indicano con chiarezza le ragioni che rendono East Finchley un luogo special, qualcosa che risulta possibile notare fin dall’ arrivo nella zona, uscendo dalla stazione della metropolitana realizzata in stile Art Deco.
Ti è piaciuto questo articolo sulla zona di East Finchley? Allora ti piaceranno sicuramente anche quelli che abbiamo scritto per le altre zone di Londra.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Angelo Boccato
The Italian Community