Contenuti dell'articolo
Metodo Callan
Vuoi imparare l’inglese ma non sai quale corso scegliere? Hai sentito parlare del Metodo Callan e ti sei incuriosito? Sei stanco di andare alla ricerca di scuole che promettono falsi risultati?
Parlare l’inglese in maniera corretta, saper interagire con persone che vengono da altri Paesi è diventato oramai essenziale. Sia che tu sia un turista che ama viaggiare, sia che tu debba spostarti per questioni lavorative, ti sei reso conto di quanto sia importante parlare una lingua straniera.
Metodo Callan: cos’è e perché è cosi famoso?
Il Metodo Callan è il metodo d’insegnamento della lingua inglese più conosciuto e che fa maggiormente parlare di se nell’ultimo periodo grazie ai suoi risultati.
Questo metodo d’insegnamento è super intensivo.
Non servono libri e non c’è bisogno di fare i compiti a casa, anche se un ripassino fa sempre bene.
Fondamentalmente tutto si svolge in classe, dove l’insegnante ha il primario obiettivo di porre il maggior numero di domande possibili ai suoi studenti.
Inglese metodo Callan: imparare l’inglese in un modo tutto nuovo
Come funziona quindi il Metodo Callan?
Se stai pensando alla tipica lezione di un corso per imparare l’inglese, dimenticati tutto. Questo metodo è completamente nuovo e lo testimoniano gli innumerevoli feedback positivi che ritrovi nel web quando cerchi Metodo Callan recensioni.
Il Callan Method ha una struttura d’insegnamento completamente nuova.
Ti stai incuriosendo? Vediamo insieme cosa fa l’insegnante durante queste lezioni.
In classe si possono frequentare corsi singoli o corsi di gruppo, che non superano mai tendenzialmente le 8 persone per non avere una dispersione di risorse e di tempo.
Le lezioni durano circa 50 minuti e non se ne spreca nemmeno uno.
L’insegnante che segue il Metodo Callan usa un libro fitto di domande. Ogni domanda è utilizzata per fare pratica su una specifica parola, uno specifico argomento grammaticale o un modo di dire. La stessa domanda è posta ad ogni alunno della classe, uno alla volta. Le domande sono ripetute due volte per dare la possibilità di ascoltare con più attenzione se non si è stati in grado di capire tutto la prima volta.
Contestualmente l’insegnante inizia la risposta. Questo procedimento rappresenta un forte stimolo a parlare fin da subito.
L’obiettivo del Metodo Callan? Non far pensare troppo. Quando si finisce di rispondere a una domanda, l’insegnante inizia subito con la domanda successiva, senza perdere tempo.
Nelle Callan School l’insegnante parla molto rapidamente, questo per rappresentare in maniera quanto più veritiera una conversazione nel mondo reale.
L’inglese di questo metodo tanto apprezzato deve risultare facile e armonioso, la velocità e la ripetizione ne sono quindi padroni.
Il concetto di base è il “non tradurre”, ovvero non dover pensare alla frase nella propria lingua madre ma capirla senza che sia necessario pensarci troppo. Questo si acquisisce con l’esperienza.
Inglese Metodo Callan prevede risposte lunghe, con la medesima grammatica usata nella domanda.
Il forzare l’alunno ad una formulazione chiara, lunga e che riprende la struttura della domanda per la risposta aiuta ad un più veloce apprendimento della lingua.
Altri dettagli di questo nuovo insegnamento?
- Usa forme contratte tipiche del parlato
- Nessuna chiacchiera ma lezione intensiva, si parla già tanto con l’insegnante
- Ripetizione continua
- Revisione nella lettura e nella scrittura tramite dettati
- Correzione contestuale dei dettati fatti
Metodo callan online
A Londra sono innumerevoli le accademie di Inglese che hanno iniziato ad utilizzare questo metodo di insegnamento. Se cerchi Metodo Callan Londra infatti sarai catapultato in un mondo immersivo di corsi e centri che offrono questo servizio.
La bella notizia è il Metodo Callan online.
Come sono quindi strutturate le lezioni quando non si è fisicamente presenti in aula?
Il Metodo Callan online si basa sui medesimi principi del metodo in aula:
- Parlare
La versione digitale del Metodo Callan prevede un metodo programmato di domande e risposte. Al posto dell’insegnante è presente un tutor digitale che pone le domande molto velocemente e inizia a strutturare le risposte.
- Ripetere
- Correggere
Anche qui il tutor è a tua disposizione per la correzione contestuale di errori legati a lessico, pronuncia e grammatica.
Come funzionano quindi le lezioni del Metodo Callan online?
Lezioni di 25 minuti con un Tutor madrelingua con il quale interagire, parlare e discutere. A fine lezione, per esercitare lettura e scrittura, si parte con un video dettato e qualche esercizio aggiuntivo di revisione.
Hai tempo libero? Allora puoi fare un po’ di pratica ascoltando delle registrazioni audio ripetendo quello che senti.
Il consiglio di The Italian Community
The Italian Community collabora con una scuola di inglese a Londra!
Se vuoi essere messo in contatto con la scuola compila il form con i dati richiesti e il suo staff multilingua sarà felice di aiutarti dandoti le informazioni richieste e ti invieranno informazioni sui corsi di inglese più adatti alle tue esigenze.
Callan School: opinioni
Come ogni metodo di apprendimento, anche il Metodo Callan ha i suoi pro e contro.
Il punto di forza di questo Inglese Metodo Callan è la ripetizione, che ci aiuta potenzialmente in una più facile e veloce comprensione e apprendimento della lingua ma che, d’altro canto, diventa ripetitivo, alle volte noioso, monotono e rischia di far perdere l’attenzione degli alunni.
Diciamo però che la noia si trasforma piano piano in interesse dato che i risultati si vedono e si possono testare.
I maggiori pro del Metodo Callan e della Callan School sono quindi:
- Rapidità
- Capacità di assimilazione dell’accento britannico
- Conoscenza e acquisizione di innumerevoli vocaboli
In un mondo dove l’inglese ormai regna sovrano e conoscerlo è una necessità, il Metodo Callan rappresenta sicuramente un metodo d’insegnamento valido.
Se sei alla ricerca quindi di un corso per apprendere l’inglese, sai dove e quale cercare.
In bocca al lupo.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Giulia Ronchi
The Italian Community