Il legame tra il business britannico e il cibo italiano risale al XVIII secolo. Gli immigrati rurali sfuggivano la povertà in Italia in cerca di fortuna per costruirsi poi una casa a Londra, Glasgow e Newcastle, dove molti avviavano un vero e proprio commercio dei prodotti Made in Italy in UK deliziando i palati con la pasta, il vino e i dolci come il tiramisù nei ristoranti e nei caffè di tutto il Regno Unito. I clienti piacevolmente colpiti sono stati completamente rapiti dai sapori nostrani e 200 anni dopo la cucina italiana rimane ancora al top della popolarità.
Secondo un rapporto del 2015 dei ricercatori della IGD, un’associazione di ricerca e formazione sull’industria alimentare che risponde alle esigenze dei consumatori, affermano che il cibo italiano in UK è molto richiesto e la nostra cucina è al vertice tra quelle internazionali nel Regno Unito. Abbiamo ottenuto il primo posto come gradimento superando quella della Cina, l’indiana e infine quella americana.
Ciò che emerge dallo studio dell’associazione è che molti degli intervistati hanno dichiarato con forza di desiderare una maggiore varietà di scelta di prodotti internazionali all’interno dei supermercati locali. Particolare interessante è che tra gli intervistati, quelli di età inferiore ai 35 anni hanno espresso la volontà di trovare tra i banchi frigo e scaffali più cibi italiani. Questa tendenza si traduce quindi in un’ottima opportunità per i marchi italiani di allargare le proprie vendite al di fuori dei confini nazionali.
Vuoi fare la tua spesa di prodotti italiani on line in modo semplice ed evitare così di recarti presso un retailer che vende cibo italiano? Scopri tutte le proposte del nostro e-commerce “The Italian Community“, troverai una vasta selezione di prodotti 100% italiani che potrai ordinare con un click e averli direttamente a casa tua. Vai allo SHOP MADE IN ITALY.
CIBO ITALIANO IN UK: LA STRATEGIA BRITANNICA DEI RIVENDITORI
Dato questo trend i rivenditori britannici stanno decisamente investendo nella loro gamma di alimenti provenienti dalle diverse parti del mondo, con molti negozi che dedicano in maniera significativa maggiore spazio all’interno delle loro strutture dedicato a tali prodotti come quelli “Made in Italy“. Si è scatenata dunque una vera e propria concorrenza per far conoscere e dare risalto al proprio cibo e prodotto. Le marche sono tenute però con una certa rigidità a garantire un elenco di cibi italiani che prestino molta attenzione all’autenticità e provenienza per soddisfare i consumatori ed intenditori della cucina italiana. Il mercato è più competitivo e la persone cercano altri generi alimentari oltre alla solita pizza, pasta e olio d’oliva.
CIBO ITALIANO IN UK: LA DOMANDA PER IL PRODOTTO BIOLOGICO E ORGANICO
L’interesse per il cibo italiano in UK è ancora lo stesso, ma il mercato è in costante evoluzione. Ad esempio, la pasta di base può essere facilmente reperita nei supermercati britannici, ma la persone stanno cercando sempre più prodotti biologici, senza lattosio e cibo italiano senza glutine. La vendita di prodotti biologici e vegani in UK sono in aumento costante. Anche in questo caso i retailers inglesi stanno cercando di colmare il divario per questa parte di mercato.
CIBO ITALIANO IN UK: LA CUCINA ITALIANA VEGAN FRIENDLY
Il cibo italiano con la sua cucina è senza dubbio uno dei più vegan-friendly tra tutte le cucine internazionali. In Gran Bretagna sono in vendita alcuni libri di cucina vegetariani dedicati al cibo italiano, come la Vegan Italian Kitchen di Chloe, e un certo numero di marchi italiani hanno trovato la loro strada per il gruppo di diritti degli animali PETA ‘Accidentally Vegan’. Molti brand sono proprio nati a seguito di questa tendenza ma a tutt’oggi questa gamma di prodotti non è ancora disponibile nei grandi supermercati britannici, Questo lascia aperta una via piena di opportunità per i brand italiani innovativi che intercettino i bisogni degli acquirenti presso i grandi negozianti.
CIBO ITALIANO IN UK: OPPORTUNITA’ DI VENDITA PRODOTTI ITALIANI
E’ dunque una certezza che sempre più clienti dei supermercati come Marks & Spencer amano indiscutibilmente il cibo italiano. Lo stesso retailer ha recentemente lanciato la nuova linea di pizza cotta a legna o su pietra attualmente in crescita del 25% l’anno. Non solo, sono state lanciate altre specialità italiane, tra cui salumi come la Coppa di Parma, il Prosciutto Arrosto direttamente prodotto in toscana. È chiaro che l’amore per il cibo italiano in UK continua a essere forte. I clienti britannici hanno sviluppato un appetito insaziabile per i gusti esotici in casa propria e quello per il cibo italiano è la loro scelta numero uno.
Se anche tu vuoi assaporare il gusto autentico del cibo italiano in UK troverai tantissimi prodotti italiani online nel nuovo ecommerce Made in Italy di The Italian Community, con la qualità al miglior prezzo!
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Valentina Amadu
The Italian Community