Camminando per le strade di Londra potreste ritrovarvi magari a chiedere indicazioni e sentirvi dire che il posto che state cercando è solo ad un paio di miles o magari parlando con qualcuno di diete varie, sentirvi dire che si vuole perdere un paio di stones… E no… non sono pietre.

Regent Street, London – Photo Credits Aurelien Guichard on Flickr – Licenza Creative Commons al momento dell’utilizzo
Lo sapete quanto misura un pollice? E un piede? Giuro, che qui a The Italian Community non siamo impazziti ma, una volta su suolo britannico, bisogna cercare di capire quelle piccole abitudini che fanno parte della cultura che ci ospita soprattutto se questo può evitare incidenti di percorso come trovarsi dopo una giornata di shopping con capi troppo larghi o troppo striminziti nell’armadio, ad esempio.
Ecco come funzionano il sistema metrico e le taglie UK.
Lo sapete che un miglio (mile) corrisponde ad un chilometro-seicentonove-trecentoquarantaquattrometri? Ok, ora la smettiamo di dare i numeri e cerchiamo di capire come funziona il sistema “non metrico” del Regno Unito.
Innanzitutto si chiama Sistema Imperiale Britannico quello che definisce le misure ufficialmente utilizzate in Inghilterra fino al 1995 ma che ad oggi, sono ancora molto in voga.
Stai progettando un viaggio a Londra o nel Regno Unito e stai cercando un volo dall’Italia? Oppure cerchi il volo per tornare in Italia?
Per le migliori offerte ti consigliamo questi nostri partner:
- Skyscanner (per utenti dal Regno Unito)
Ideale per trovare voli, alberghi e noleggiare automobili. Skyscanner effettua una scansione delle offerte delle migliori compagnie e visualizza i risultati i ordine di prezzo. Utilizza questo contatto se in questo momento sei nel Regno Unito.
- Skyscanner (per utenti dall’Italia)
Utilizza questo contatto se in questo momento sei in Italia.
Tripavisor è l’ideale per trovare voli, ma anche hotel e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
Parliamo di libbre allora. Con una libbra non si definisce solo il peso che equivale a 453,59237 gr ma così vengono definite anche le sterline (1lb = 1£). Colpa dei romani che nell’antichità diedero il nome a questa unità di misura e ad altre, come le once. Consultando un libro di ricette per preparare un dolce magari, scoprirete così, come le once vengano ancora molto utilizzate per indicare il peso, sarà allora utile sapere che un oncia equivale a 28,349523 gr e che per fare una libbra ce ne vogliono 16.
Importantissima unità di misura che non potete non conoscere se anche voi andate al pub però, è quella formata da 20 once (fluide) che fanno… una pinta (568 ml)!
Quante sono invece le stones che vuole perdere la vostra amica?
Una stone equivale a 14 libbre (pounds) e quindi a ~6,35 kg.
E che incubo andare a comprare un mobile! E’ ancora diffusissima l‘abitudine di utilizzare gli inch, (i pollici) come unità di misura… Quanto misura un pollice dunque? 2,54 cm. Per fortuna la maggior parte delle volte troverete anche la misurazione metrica standard ma fa bene comunque sapere quali sono le tradizioni locali…
Vuoi acquistare i biglietti per i migliori teatri, musei, spettacoli ed eventi al miglior prezzo?
Ti consigliamo questo nostro partner che lavora sull’Inghilterra.
Grazie a 365Tickets potrai trovare i biglietti per i migliori show, i migliori teatri e le migliori attrazioni.
Il rischio vero invece è quello che si corre le prime settimane a Londra o magari in vacanza quando l’obiettivo principale è riempire le valige (o gli armadi) di abiti nuovi.. Che taglie prendere?
Se la seguente è la tabella che troverete spesso nei negozi non fatevi trarre in inganno. Infondo abbiamo aggiunto per voi la più conosciuta traduzione… made in Italy
UK 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26
EU 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54
USA 1 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22
AUS 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26
IT 38 40 42 44 46 48 50
E le scarpe?
UK 2 3 4 5 6 7 8
AUS 4 5 6 7 8 9 10
USA 4 5 6 7 8 9 10
EU 35 36 37 38 39 40 41
Se sei interessato a trovare una camera o un hotel in Inghilterra e nel Regno Unito ti consigliamo uno dei nostri partner specializzati. Sia per brevi che per lunghi periodi.
Homestay è un sito molto utile nel quale puoi trovare molte stanze o interi appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Wimdu potrai trovare stanze e appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Tripavisor puoi trovare hotel ma anche voli e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
Per finire, qui di seguito, troverete un piccolo Vademecum riassuntivo delle misure utilizzate in UK.
Cristina Carducci
The Italian Community