Contenuti dell'articolo
Italiani all’estero: consigli utili per trovare lavoro
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una forte emigrazione di italiani all’estero, insoddisfatti di ciò che il loro Paese gli offre e sempre più disposti ad andare altrove alla ricerca di una vita migliore.
Il numero degli italiani all’estero è in continua crescita, come dimostrato anche da ricerche condotte dalla Fondazione Migrantes e non solo: sono quasi 5 milioni, al primo gennaio 2017, gli italiani che vivono all’estero secondo i dati delle iscrizioni all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero), segnando +15% in un anno. Il Regno Unito ha registrato un primato assoluto di aumento dell’iscrizioni tra tutte le destinazioni, seguito da Germania, Svizzera, Francia, Brasile e Usa.
Quali sono le Regioni con la percentuale maggiore di italiani che hanno deciso di trasferirsi all’estero?
La maggior parte degli italiani espatriati all’estero proviene dalla Sicilia e dal Lazio, ma negli ultimi anni anche il Nord ha cominciato ad abbandonare l’Italia. Infatti tra le regioni settentrionali troviamo il Veneto, seguito dal Piemonte.
I connazionali che sono più invogliati ad espatriare sono soprattutto i laureati – per ragioni lavorative – ma ultimamente anche i liceali che vogliono trascorrere un anno di studio o un’esperienza lavorativa all’estero.
Lavoro per italiani all’estero: chi cerca trova
La ragione principale che spinge un italiano ad espatriare all’estero è la voglia di trovare un lavoro che lo appaghi sia economicamente che in termini di soddisfazione personale.
Prima di partire e lasciare la propria “casa” per cercare un lavoro all’estero, bisognerebbe informarsi sulla situazione economica del luogo di riferimento (in particolare sui posti di lavoro per il settore che interessa) per capire se effettivamente si hanno buone possibilità di trovare un’occupazione professionale soddisfacente.
Gli italiani, come tutti gli emigrati, prima di partire fanno delle ricerche sul web per farsi un’idea sui tipi di occupazioni offerte dai mercati stranieri o semplicemente per assicurarsi che un determinato ambito professionale sia sviluppato.
Sono numerose le ricerche fatte su Internet, per esempio:
- Italiani all’estero lavoro
- Lavoro all’estero
- Offerte di lavoro all’estero
- Offerte di lavoro all’estero per italiani
- Offerte di lavoro per italiani all’estero
- Lavoro italiani estero
- e via dicendo…
È importante avere le idee chiare prima di partire per questo viaggio. Ecco le domande che gli italiani dovrebbero porsi prima di espatriare:
- quale lavoro mi piacerebbe fare?
- il settore che mi interessa è sviluppato nel luogo dove vorrei trasferirmi?
- quanto potrebbe essere lo stipendio mensile/settimanale?
Rispondendo a queste domande si avranno le informazioni fondamentali per capire cosa effettivamente si vuole fare e iniziare la ricerca di qualcosa di soddisfacente.
Internet è ormai diventato il mezzo più semplice ed efficace per cercare un’opportunità di lavoro all’estero.
Ma quali sono le mete preferite dagli italiani all’estero?
Oggi, tra gli italiani all’estero, quasi il 54% risiede in Europa, mentre il 40% circa in America.
Ad aggiudicarsi il podio è il Regno Unito, primo in classifica per l’affluenza della maggior parte di giovani italiani che hanno deciso di partire per andare in una città inglese.
Al secondo posto troviamo la Svizzera e in terza posizione la Germania. Segue la Francia, ed infine gli Stati Uniti che ricoprono una bella fetta di popolazione italiana, specialmente suddivisa tra laureati e diplomati.
Italiani all’estero che decidono di lavorare in UK
Sei un’italiano all’estero che ha deciso di lavorare in UK?
Bene, ci sono una serie di errori che non dovresti commettere se vuoi trovare lavoro in UK.
Ecco quindi riassunti i 10 errori da evitare se vuoi lavorare in UK:
- Errori grammaticali nel CV
- Indirizzo email poco professionale
- Non includere una breve lettera di presentazione
- Presentare CV non adatto al lavoro cercato
- Vestirsi male al colloquio
- Non valutare il giro di conoscenze che già hai
- Cercare lavoro solamente online
- Partire teso e non propositivo ed entusiasta
- Dimenticarsi di spegnere il cellulare al colloquio
- Buttarsi giù se non vieni preso
Ti interessa il Regno Unito? Se vuoi lavorare a Londra o in altre città inglesi, ti dai un’occhiata all’articolo “Lavorare in Inghilterra: consigli utili“: qui troverai delle buone fonti per le offerte di lavoro.
Oppure cerca le “Offerte di lavoro per italiani a Londra e in UK” sulla Bacheca lavoro di The Italian Community.
Nella tua ricerca lavoro all’estero ricorda che le agenzie vorranno ricevere da te un CV perfetto, o per lo meno molto accurato, in modo da non aver problemi dal momento in cui si relazionano con le agenzie estere.
Per questo abbiamo realizzato un articolo per aiutarti nella scrittura di un CV!
Clicca e leggi l’articolo “CV in inglese: consigli per scriverlo correttamente” sul nostro blog.Se non ti bastano queste nozioni che trovi e vuoi farti preparare un CV professionale compila il form, ti metteremo in contatto con un’agenzia italiana che è a Londra da più di 10 anni. Sono molto bravi ed hanno aiutato moltissimi italiani a trovare un lavoro in UK grazie ad un CV ad hoc.
Il servizio è a pagamento, quindi se volete una traduzione gratuita del CV questo servizio non fa per voi. Se fosse questo il caso vi consiglio di leggere l’articolo sopra.
Se invece volete un servizio professionale compilate il form ricordandovi di allegare il CV.
Italiani all’estero: fate un corso di inglese
Se sei un’italiano all’estero hai per forza di cose bisogno di parlare la lingua della Nazione che hai scelto. Soprattutto se ti sei trasferito all’estero per cercare un lavoro.
Per questo motivo abbiamo deciso di aiutarti nella ricerca di un corso di inglese.
Se hai deciso di trasferirti nel Regno Unito, e più specificamente a Londra, compila il form che trovi sotto. Ti metteremo in contatto con una scuola di inglese con la quale collaboriamo.
Se sei interessato a trovare lavoro e vuoi fare parte degli italiani all’estero puoi consultare le nostre bacheca annunci:
Con questa articolo ti abbiamo voluto dare delle buone dritte da cui poter cominciare, sia che desideri cercare un lavoro all’estero per stabilirti definitivamente, sia che tu voglia fare una semplice esperienza di lavoro o studio-lavoro all’estero.
Con una ricerca approfondita riuscirai a trovare ciò che fa per te, l’importante è credere nelle proprie scelte!
Buona fortuna dal Team di The Italian Community.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Alessandra De Iulii
The Italian Community