ARCHITETTI ITALIANI A LONDRA: ECCO DOVE TROVARLI
Sono tanti gli architetti italiani in Inghilterra che hanno deciso di avviare in questo luogo il proprio studio professionale e sono molti gli studi di architettura a Londra città.
Definire gli spazi interni – e talvolta quelli esterni – renderli funzionali ed esteticamente accattivanti non è semplice: da qui l’esigenza di rivolgersi ad un professionista, un architetto italiano a Londra – se è qui che viviamo – o in Gran Bretagna, più in generale.
PERCHE’ RIVOLGERSI A STUDI DI ARCHITETTURA ITALIANI A LONDRA?
Londra è una città cosmopolita, ricca di storia, ma al contempo molto attiva dal punto di vista urbanistico; pensiamo a tutte le opere che sono state costruite in occasione delle Olimpiadi del 2012 che hanno definito un nuovo skyline.
In nessun’altra metropoli si trovano così tante etnie, ciascuna con la propria cultura, che convivono nel rispetto reciproco. Tra queste, un folto gruppo, è rappresentato dai “Britaliani”, come ci definiscono gli inglesi.
Gli Italiani che vivono in questa città stabilmente sono oltre 250.000, certamente integrati e quando devono scegliere a chi affidare il restyling della propria casa o della propria attività commerciale, le possibilità sono di rivolgersi ad:
- architetti inglesi
- architetti italiani in Italia
- architetti italiani a Londra
Naturalmente l’ultima opzione si dimostra essere l’ideale per un insieme di motivazioni; prima di tutte la possibilità di parlare in italiano, di spiegarsi senza pensare alla parola più appropriata da utilizzare, senza misunderstanding, per dirla all’inglese. L’architetto in fin dei conti è un po’ uno psicologo: capisce cosa vuole il cliente e poi inventa oggetti, concretizza idee che cercano di soddisfare i suoi bisogni non solo di natura utilitaristica ma anche sociale e culturale.
Se stai cercando qualcuno che possa aiutarti a realizzare le tue idee e i tuoi progetti, ti consigliamo di consultare la nostra Directory con la lista degli ” Architetti italiani a Londra “, specializzati e affidabili.
Gli studi di architettura possono occuparsi veramente di un’ampia gamma di attività:
- progettazione architettonica di nuove realizzazioni;
- progettazione urbanistica;
- restauro architettonico;
- cambi di destinazione d’uso;
- ampliamenti;
- conversioni di sottotetti;
- consulenza nell’acquisto di immobili;
- illuminazione d’interni e di esterni;
- interior design per edifici pubblici e privati, abitazioni, uffici, bar e negozi e attività commerciali in generale;
- allestimento spazi fieristici;
- allestimento spazi museali ed espositivi;
- architettura dei giardini;
- certificazioni energetiche;
- perizie immobiliari, giurate e tecniche.
I campi di azione di un architetto italiano a Londra spaziano quindi dalla progettazione architettonica al disegno, dalla progettazione edilizia al restauro e dalla progettazione urbanistica agli arredi.
Sei un architetto italiano in Inghilterra? Allora promuovi la tua attività iscrivendoti gratis alla nostra DIRECTORY per farti trovare dai tutti i potenziali clienti!
COSA FA L’ARCHITETTO ITALIANO A LONDRA
Il ruolo che l’architetto italiano a Londra riveste quotidianamente non è solo quello di un tecnico specializzato al servizio di una committenza; un progetto, di qualsiasi livello e di qualunque tipologia (progetto edilizio, design, arredamento di interni, complementi di arredo, etc), trova in questa figura professionale, una persona in grado di affrontare tutte le fasi progettuali e di mediare con creatività proposte ed esigenze del cliente, mantenendo il rispetto del contesto e della normativa.
Uno dei primi compiti dell’architetto è quello di ascoltare il cliente e di adoperarsi per realizzarne i desideri e le necessità, senza imporre soluzioni perentorie. Il fatto di poter “usufruire” di architetti italiani a Londra consente sia di esprimere con chiarezza idee ed aspettative, sia di trovarsi davanti un interlocutore che – per provenienza geografica e per vissuto – è in grado di comprendere ed assecondare i gusti, le esigenze italiane, le abitudini, i modi di vivere velocemente e con facilità.
L’esperienza che gli architetti italiani a Londra hanno maturato in questo contesto, garantisce:
- rispetto della normativa e redazione delle eventuali pratiche amministrative
- selezione delle professionalità complementari, come artigiani e tecnici specializzati che potrebbero essere necessari per realizzare una specifica del progetto
- programmazione delle aspettative del cliente nel tempo, dando forma compiuta alle idee ed esigenze del cliente, armonizzando volumi, superfici, forme e colori.
Gli studi di architettura a Londra, così come gli studi di architettura italiani in Inghilterra sanno come accontentare i propri clienti italiani, sanno cosa cercano e li informano sulle soluzioni più moderne e innovative nel pieno rispetto delle esigenze, della personalità e dei loro gusti.
QUANDO RIVOLGERSI AD UN INTERIOR DESIGNER ITALIANO
Oltre agli architetti vogliamo segnalare i designer d’interni italiani a Londra e in Inghilterra. Il designer d’interni si occupa della progettazione di spazi e di oggetti d’uso comune all’interno di un luogo chiuso, che può essere un’abitazione privata, uno spazio ricettivo, un esercizio commerciale o un ambiente di lavoro.
L’interior designer può essere paragonato ad uno stilista d’interni, anche se l’interior designer pone maggiormente l’attenzione agli aspetti più pratici e funzionali del vivere la casa.
Analizza le proporzioni degli ambienti e fa sì che i mobili abbiano il giusto dimensionamento (talvolta li disegna su misura), che gli spazi relativi al passaggio vengano rispettati e che gli arredi siano disposti in modo comodo e funzionale.
Presta importanza alla qualità dei materiali e delle tecnologie, verifica che non ci siano potenziali pericoli per la salute di chi usufruirà di questi ambienti, che ci sia una buona insonorizzazione, un buon rapporto fra consumi energetici e comfort. Il risultato finale sarà un’ambiente in armonia in grado di trasmettere una sensazione piacevole e riposante.
Se hai bisogno di una consulenza, hai un progetto da realizzare o vuoi rinnovare la tua casa, cerca ” Architetti italiani a Londra ” su The Italian Community. Troverai architetti e Studi di architettura in Inghilterra che parlano in italiano e competenti sulla normativa locale.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Se hai trovato questa pagina probabilmente stavi cercando: architetti italiani Londra, architetti italiani a Londra, architetto italiano a Londra, studi architettura londra, studi di architettura italiani londra, studi architetti italiani a londra, architetti italiani in inghilterra, interior designer Londra, interior designer a Londra.
Sergia Guidi
www.theitaliancommunity.co.uk