Febbraio a Londra: tra le sfilate della London Fashion Week, che inevitabilmente aggiungono glamour in città, le celebrazioni del capodanno cinese, gli eventi per famiglie legati al calendario scolastico che a metà mese concede un break agli studenti, le mostre imperdibili che proprio in questo mese prendono il via, davvero considerarlo un mese di transizione sarebbe riduttivo. Anche perché febbraio significa San Valentino, e celebrarlo a Londra tra le stelle lo renderà indimenticabile.
Capodanno Cinese 2016
8 febbraio
Quella di Londra è la più grande manifestazione celebrativa del Capodanno cinese fuori dall’Asia, con centinaia di migliaia di persone che vi partecipano ogni anno. Il cuore dell’evento è naturalmente Chinatown e tutte le aree limitrofe, con la sfilata che parte da Charing Cross Road e Shaftesbury Avenue per poi culminare in Trafalgar Square, anche se in realtà l’eco delle manifestazioni è facilmente riscontrabile un po’ in tutto il centro della città.
Per celebrare l’anno della scimmia, simbolo di energia e movimento, ci saranno come sempre carri allegorici, decorazioni a tema, danze sfrenate, gruppi musicali e bancarelle di ogni tipo a colonizzare le strade, con i ristoranti della zona che offrono menù a tema.
A differenza del capodanno occidentale, quello cinese varia di anno in anno in quanto coincide con il primo giorno del calendario lunare, che quest’anno cade l’8 febbraio.
Leonardo da Vinci: The Mechanics of Genius
10th February to 4th September 2016
Science Museum, Exhibition Road, South Kensington, London SW7 2DD
Quante delle invenzioni di uso comune al giorno d’oggi non sarebbero mi esistite senza il genio creative e visionario di Leonardo da Vinci? The Mechanics of Genius’ sarà ospitata al Museo della Scienza dal 10/2 al 4/9, per quella che si pone come una delle mostre piu’ interessanti del ricco calendario culturale di Londra 2016. Il genio di inventore di Leonardo, la sua capacità di immaginare macchine e meccanismi che verranno realizzati solo secoli dopo la sua morte, verranno celebrati grazie alla realizzazione di 39 dei suoi prototipi, dalle macchine volanti a rudimentali strumenti di immersione. E poi ancora progetti a grandezza naturale, installazioni multimediali grazie alle quali vedere il funzionamento di quanto da lui immaginato in epoca rinascimentale, tecnologia e geniali invenzioni che spaziano dall’aviazione alla robotica
Vogue 100: A Century of Style
11th February to 22nd May 2016
National Portrait Gallery, St Martin’s Place, WC2H 0HE
In occasione del centenario della rivista inglese, la National Portrait Gallery ne celebra il mito con una mostra che evoca I momenti più incredibili di un percorso ancora in ascesa.
Da Kate Moss in mutande nel 1993 all’età di soli 19 anni, che fece guadagnare alla rivista l’accusa di essere una “pornografica”, a Claudia Schiffer in motocicletta con indosso un sottoveste di pizzo nero (1989); da Marlene Dietrich a David Beckham, ogni scatto racconterà un frammento di un percorso incredibile, che è moda ma anche molto di più: è storia del costume, istantanea di un’epoca, provocazione e sogno insieme.
Un totale di 280 stampe dell’archivio di Condé Nast, per celebrare la moda e la fotografia nel corso degli ultimi cento anni, concentrandosi soprattutto sui volti che l’hanno rappresentata, attraverso la storia unica della rivista di moda più influente dell’ultimo secolo.
San Valentino
14 febbraio
Champagne a 244 metri di altezza
Se si deve fare qualcosa di romantico a San Valentino, allora che sia davvero spettacolare, magari sorseggiando champagne mentre si ammirano le luci scintillanti di Londra dopo il tramonto da 244m sopra il livello del suolo. Il 13 e 14 sera The view from the Shard resterà aperto due ore più tardi del solito – ultimo ingresso alle 10:30 – mentre lo champagne bar sarà aperto dalle 11 del mattino fino alla chiusura. Gli slot al tramonto sono i più gettonati e si vendono in fretta dunque meglio prenotare in anticipo.
Dreaming with the stars
Al Royal Observatory per una serata di eventi romantici dove gli innamorati possono ammirare le stelle attraverso il telescopio vittoriano da 18 tonnellate, godersi la vista (e un bicchiere di champagne) in piedi sul Primo Meridiano del mondo e guardare lo show planetario dei luoghi mozzafiato che il cielo notturno sa offrire.
The Love Bus Valentine’s Romantic Night Tour in London
E per chi vuol restare con i piedi per terra, è sempre possibile visitare Londra scintillante nella notte mentre si passano i famosi monumenti della capitale sul Love Bus Valentine’s Romantic Night Tour.
Accoccolati sotto una calda coperta, mentre si condividono una scatola di cioccolatini e due mini bottiglie di Bucks Fizz, con la persona amata sul bus dell’amore. E mentre la guida turistica sottolinea i landmarks più spettacolari della capitale, una cantante dal vivo allieta gli ospiti con romantiche serenate.
.
The London Classic Car Show
ExCel London Exhibition Centre, One Western Gateway, Royal Victoria Dock, London, E16 1XL
18-21 febbraio
Ritorna per un altro anno, in dimensioni raddoppiate rispetto al 2015, il London Classic Car Show. Un must per qualsiasi proprietario, collezionista, esperto o appassionato di auto d’epoca, lo spettacolo riunisce i migliori rivenditori, produttori, club e prodotti automobilistici, così come una pista coperta, dove provare o semplicemente ammirare iconiche auto d’epoca. L’evento sarà inoltre caratterizzato da intrattenimento retrò per evocare l’atmosfera di un motor show britannico degli anni ‘60.
Performing for the Camera
Strike a pose: Tate Modern looks out posing from the birth of photography to the selfie culture of today.
Tate Modern, Bankside
18th February to 12th June 2016
Un’analisi tra umorismo e tanto approfondimento su come artisti e fotografi abbiano lavorato in stretta collaborazione per gli ultimi 150 anni, Performing for the Camera riunisce oltre 500 immagini, dalla nascita della fotografia fino alla cultura selfie.
A partire dalle prime fotografie dello studio Nadar nella Parigi del 19 ° secolo, che mostrano il famoso mimo Charles Deburau in posa da Pierrot, fino al mondo dei social media, la mostra e’ un approfondimento sul lato serio e strettamente connesso di arte e spettacolo, senza tralasciare l’aspetto più comico, talvolta umoristico del mettersi in posa per la fotocamera: anche quando si ride a se stessi, seppur pensando agli altri.
Last but not least…
Due italiani illustri si esibiscono a Londra questo febbraio: il 16 si sogna alla O2 Arena tra le note incantate di Ennio Morricone, che quest’anno celebra 60 anni di carriera con un tour mondiale, mentre il 19 si ride al O2 Shephard’s Bush Empire grazie a Fiorello ed al suo applauditissimo (e quasi sempre tutto esaurito) spettacolo L’Ora del Rosario: tra monologhi, canzoni, gag e tante sorprese, 2 ore di divertimento puro, davvero imperdibile.
Manuela Travaglini
www.theitaliancommunity.co.uk