Contenuti dell'articolo
London Dungeon: 90 minuti nelle prigioni segrete della capitale
“Entrate a vostro pericolo”: questo è il messaggio di benvenuto ai molti incauti che decidono di varcare la soglia del famigerato London Dungeon. Nonostante il poco rassicurante invito, ogni giorno orde di turisti si mettono in fila in attesa di poter vivere l’evento. Noi ci siamo stati e in effetti possiamo garantirti che ne vale la pena!
Terrificante, eccitante, divertente. Con questi tre aggettivi si può riassumere l’incredibile esperienza del London Dungeon, in assoluto una delle migliori attrazioni di Londra. Situato presso County Hall, sulla South Bank, a pochi passi dal celebre London Eye, il London Dungeon propone un viaggio alla scoperta della storia di Londra, attraverso una prospettiva horror e con una buona dose di umorismo nero.
Il percorso in gruppo dura circa 90 minuti ed è strutturato in una serie di show diversi in cui attori professionisti ti introdurranno nell’atmosfera malsana e oscura della Londra più segreta e inaccessibile. Le scenografie da film, unite ad un buon numero di effetti speciali sono la garanzia per un risultato “da paura”.

Free to use image from Google Images
Che cosa vedrai nel London Dungeon?
London Dungeon è sinonimo di brivido e divertimento e fin dall’inizio dovrai vestire i panni di un vero condannato. L’avventura inizia con la spaventosa attraversata in barca del Tamigi, verso la Torre di Londra, la meta finale dei condannati. Da qui entrerai in una camera di tribunale, dove assisterai alla spietata sentenza di un fuorilegge. La sentenza è senza appello e non lascerà scampo nè a te nè al tuo gruppo: sarete infatti tutti deportati verso la zona portuale del fiume, in attesa di un destino non proprio “roseo”.
Dovrai poi sfuggire a diverse situazioni mortali, tra cui la Grande Pestilenza del 1665 e il Great Fire (il Grande Incendio) che devastò la città nel 1666. Ma non preoccuparti, le segrete sapranno anche ricompensarti in maniera inaspettata con le deliziose Meat Pies (le torte alla carne) di Mrs Lovett. Avrai così la possibilità di apprendere la ricetta originale, ma se vuoi un consiglio non farti troppe domande sull’origine dell’ingrediente principale!

Free to use image from Google Images
Vuoi visitare il London Dungeon e hai bisogno di un un hotel o un B&B? Leggi questi utili articoli:
Il viaggio prosegue poi attraverso i meandri della Londra “criminale”, alla scoperta dei segreti inconfessabili.Lasciati affascinare dal racconto degli eventi più macabri che hanno segnato per sempre il volto della capitale britannica!Assisterai da vicino (forse fin troppo!)alle macabre imprese di Jack lo Squartatore e siederai, con qualche brivido lungo la schiena, nella bottega del famigerato barbiere di Fleet Street, il sanguinario Sweeney Todd.
Nella “Cavalcata verso la dannazione” (Extremis: drop ride to Doom) i malcapitati vengono trasportati alla prigione di Newgate. Il percorso si conclude con una rievocazione dell’impiccagione a cui i condannati giudicati colpevoli venivano sottoposti. Per farti assaporare meglio la sensazione del salto nel buio verso la fine, le guide ti faranno accomodare presso una giostra che precipiterà senza alcun preavviso nell’oscurità più totale per decine di metri. Sei malato di cuore o per qualsiasi altra ragione non te la senti di compiere quest’ultima temibile prova? Non preoccuparti, gli addetti del London Dungeon avranno la premura di riservarti uno spazio “al sicuro”.

Free to use image from Google Images
London Dungeon: orari, prezzi e tutte le informazioni utili
Il London Dungeon si trova in County Hall, sulla riva sud del Tamigi, a poca distanza dal London Eye.
Gli orari di apertura sono dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio.
La fermata della metropolitana più vicina è quella di Waterloo, ma è possibile raggiungere il London Dungeons anche dalla stazione di Westminster.
Questo è il sito ufficiale: clicca qui.
Il prezzo dei biglietti varia: 15£ per i bambini, 17£ per il biglietto ridotto e 20£ per gli adulti. E’ inoltre possibile prenotare per gruppi di 15 o più persone e beneficiare di sconti speciali.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. E ora sei pronto anche tu a entrare nelle stanze segrete di Londra?
Facci sapere cosa ne pensi del London Dungeon, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Davide Berardinelli
The Italian Community