Sui davanzali delle finestre già s’intravedono le prime zucche col sorrisetto macabro, e quando le giornate inesorabilmente si accorciano ma le notti si allungano a Londra esiste solo l’attesa per la festa di Halloween, un weekend perfetto (ma le celebrazioni iniziano già dall’inizio del mese) per un break nella capitale più stregata e magica d’Europa…
![Halloween a Londra](https://theitaliancommunity.co.uk/blog/wp-content/uploads/Halloween-a-Londra-William-Warby.jpg)
Jack-o’-lanterns – Photo Credits by William Warby on Flickr – Licenza Creative Commons al momento dell’utilizzo
Le vetrine dei negozi di gadget e memorabilia sono gia’ pronte per quello che e’ uno dei tormentoni più attesi dell’anno: trick or treat? (letteralmente “dolcetto o scherzetto?”) che è appunto la litania che imperversa nelle strade fin dal calare delle prime ombre nella notte delle streghe, ma il mood delle feste inizia già molto prima, quando i luoghi culto aggiungono terrore ed eventi a tema al menù della festa. Elencarli tutti sarebbe probabilmente impossibile, abbiamo però cercato di selezionare il meglio (o il peggio??!) dell’offerta 2015, per una serata davvero terrificante!
- The Ghost bus tour
Ogni giorno alle 19.30 ed alle 21.00
Il celebre double decker, il bus a 2 piani, per l’occasione si tinge di nero e grazie alla Necrobus organizza tours notturni di 75 minuti – tappa obbligata nei luoghi dell’orrore londinese: dalla House of Parliament a Westmister Abbey, dalla Cattedrale di St Paul alla Torre di Londra attraverso i luoghi dove sono avvenuti omicidi, esecuzioni e torture di ogni sorta. Il tutto mentre i fantasmi si rianimano e attori e tecnici del suono specializzati in scenografie terrificanti ne combinano di tutti i colori per rendere il viaggio il più sinistro possibile.
2. The London Walks – Jack the ripper halloween tour
ogni sera dalle 7.30, con evento “speciale Halloween” la notte del 31 ottobre
The London Walks tours ripercorre invece, in una notte di puro teatro ed orrore vittoriano, il tragitto misterioso di Jack lo squartatore, con drink finale al Ten Bells di Whitechapel, il pub preferito da The Ripper. Per il tour speciale del 31 ottobre, incluso nel prezzo di 75 sterline a testa, anche un incontro con una medium e una cena a lume di candela al Mumbai Square restaurant, oltre naturalmente a sorprese terrificanti durante il percorso, per farvi tornare a casa “afraid of the dark”.
3. Witch Academy al London Eye
24-31 ottobre
Anche i luoghi culto della città per l’occasione si adeguano al tema: dal 27 ottobre il London eye, la grande ruota panoramica, propone la Witch Academy e diventa una grande scuola di magia in movimento. Ideale per stupire i più piccoli.
4. London Bridge Experience & Tombs – Phobophobia
24-31 ottobre
Una serata per soli adulti attraverso i sotterranei di Londra, votata come la più terrificante della città, dove fare i conti con le paure più remote: tra ospiti rinchiusi in gabbia, derubati, tenuti in ostaggio sotto il tiro di una pistola…letteralmente stregati dal terrore per una serata che per il 2015 promette di fare “its very best to ruin you”.
5. The London Dungeon
1 ottobre – 1 novembre
Zombie, catacombe e corpi mutilati animano the London Dungeon, che per Halloween fa rivivere la storia dei suoi celebri prigionieri – e dei suoi fantasmi! Si chiama infatti Seance! ed e’ la novita’ del 2015: l’anno è il 1873 e nel bel mezzo di una seduta spiritica eventi davvero accaduti si alternano alle celebrazioni della notte delle streghe, per un effetto terrore garantito. Solo per i più coraggiosi…
6. Harry Potter’s Dark Arts Warner Bros Studios
16 Ottobre al 1 Novembre
E’ in assoluto la serie di film di maggiore successo di tutti i tempi, e in occasione della festa di Halloween I numerosi fan del celebre maghetto avranno l’opportunità di scoprire i segreti degli effetti speciali presenti nel film, grazie ad un tour pedonale che vi condurrà dietro le quinte svelando come sono realmente fatti l’ufficio di Silente, la sala comune di Gryffindor, il dormitorio degli studenti, l’aula delle pozioni fino al Ministero della Magia. Un’occasione imperdibile per ammirare anche la mitica Nimbus 2000.
7. Chills in the Chapel + Halloween II – VI Medley
30 e 31 ottobre 2015
Guardare un film dell’orrore la notte di Halloween? Sicuramente nulla di più appropriato! Se poi il tutto avviene in una chiesa gotica dall’atmosfera mozzafiato, gli ospiti indossano costumi a tema e un’orchestra dal vivo suona la colonna sonora del film con l’iconico compositore Alan Howart a dirigerla allora davvero non c’è molta altro da aggiungere…
Anche I grandi department stores si adeguano al gusto macabro che contraddistingue ottobre, il mese delle streghe, con installazioni che evocano e fanno l’occhiolino al carattere gotico dell’evento. Così, per chi anche ad Halloween vuole solo fare shopping, ma magari ha deciso che è arrivata l’età della ragione e ha detto basta ai gadget firmati Harrods, o magari vuole provare a sostituire la solita quantità industriale di cianfrusaglie inutili – comprate solo perché tanto costano poco e fanno molto halloween – con pochi pezzi che abbiamo quel “wow factor” in più (ma sempre inutili) allora imperdibili le collezioni di accessori personali e per la casa firmati Alexander McQueen, Vivienne Westwood, Electra, Givenchy in vendita da Selfridges (anche online): vestitini e maxipull rock gothic, clutch in pelo di mongolia, topi e pipisterelli ornamentali, e soprattutto i miei pezzi preferiti, cravatte anelli ombrelli foulard orecchini e gemelli, tutti ornati con inquietanti teschietti: semplicemente geniali! Sempre se avete già un adorabile vampiro/a a cui regalarli…
Manuela Travaglini
www.theitaliancommunity.co.uk