Proud East, 2-10 Hertford Road, Londra
Fino a venerdì 1 luglio
Un ritorno trionfale nella capitale inglese questa estate per The House of Peroni, con un pop up di sei settimane al Proud Oriente in Haggerston. Intitolato “Amare l’Italia”, il nuovo concept sarà attivo fino a Venerdì 1 luglio.
Lo chef Residency sarà l’acclamato Francesco Mazzei, chef patron del recentemente ristrutturato Sartoria a Mayfair. Francesco si ispira alla Southern Italian cusine – come descritto nel suo ultimo libro di cucina ‘Mezzogiorno‘ – e avrà al suo fianco il celebre barman Simone Caporale, che aggiunge al menù ideato da Mazzei (fantastico!) la sua visione unica e il suo tocco innovativo nel settore delle bevande, con la creazione di una gamma eclettica di deliziosi cocktails a base di Peroni Nastro Azzurro. A completare l’esperienza sensoriale, una serie di eventi tra cui cooking masterclasses, corsi di mixology e private dining experience.
Vuoi visitare Londra a Giugno e stai cercando un volo dall’Italia? Oppure cerchi il volo per tornare in Italia?
Per le migliori offerte ti consigliamo questi nostri partner:
- Skyscanner (per utenti dal Regno Unito)
Ideale per trovare voli, alberghi e noleggiare automobili. Skyscanner effettua una scansione delle offerte delle migliori compagnie e visualizza i risultati i ordine di prezzo. Utilizza questo contatto se in questo momento sei nel Regno Unito.
- Skyscanner (per utenti dall’Italia)
Utilizza questo contatto se in questo momento sei in Italia.
Tripavisor è l’ideale per trovare voli, ma anche hotel e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
Fashion and Textile Museum, London Bridge, Londra
Fino al 4 settembre 2016
Al Fashion & Textile Museum fino al 4 settembre 2016 è di scena Missoni, art, colour: una mostra molto attesa e che si prospetta quale uno degli eventi più interessanti della stagione londinese. Fortemente voluta dalla fondatrice del Museo Zandra Rhodes e da Celia Joyce direttrice del Museo, l’esposizione è stata già richiesta per il 2017 anche da Dubai, Shanghai e Sydney. In mostra 50 abiti a cui fanno da cornice oltre 40 opere pittoriche di artisti europei del Novecento da Sonia Delaunay, fino a Giacomo Balla, Gino Severini, Lucio Fontana, tutti fonte di ispirazione per il lungo viaggio nel colore compiuto da Ottavio e Rosita Missoni. La mostra è anche un omaggio ad Ottavio Missoni e infatti comprende anche dieci arazzi e alcuni suoi dipinti che celebrano il connubio sempre entusiasmante tra moda e arte.
THE SERPENTINE PAVILLON GALLERY 2016
Serpentine Gallery, Kensington Gardens, Londra
Dal 10 giugno fino al 9 ottobre
E’ dal 2000 che la Serpentine Gallery di Londra commissiona ai principali architetti e designer del mondo l’allestimento di padiglioni temporanei estivi nel cuore di Kensington Gardens: come sempre accessibile gratuitamente, quest’anno il progetto è stato affidato all’architetto danese Bjarke Ingels.
Dopo il clamore e le polemiche seguiti all’allestimento dello scorso anno, lo studio BIG proseguirà nella scia delle opera precedentemente affidate a nomi di prestigio quali Sou Fujimoto, Herzog & de Meuron, Peter Zumthor e Jean Nouvel. Oltre al padiglione canonico, la sorpresa della sedicesima edizione saranno altri 4 allestimenti o come li hanno definiti gli organizzatori “accompanying summerhouses”, ciascuna di 25mq. A firmare queste “four architectural follies” saranno l’architetto nigeriano Kunlé Adeyemi, lo studio berlinese Barkow Leibinger, l’architetto ungherese naturalizzato francese Yona Friedman e l’inglese Asif Khan. Quattro personalita’ eclettiche e profondamente diverse, anche nell’eta’ che spazia dai 36 ai 93 anni: 4 opere, o come le hanno definite gli organizzatori ‘architectural follies’ che renderanno omaggio al Queen Caroline’s Temple, residenza estiva in stile neoclassico costruite nel 1734 in uno spazio adiacente alla Serpentine Gallery.
Vuoi acquistare i biglietti per i migliori teatri, musei, spettacoli ed eventi al miglior prezzo?
Ti consigliamo i nostri partner che lavorano su Londra:
Londra è una delle città più care del mondo, e le sue attrazioni turistiche non fanno eccezione. Visitandole con il London Pass, tuttavia, potrai risparmiare moltissimo. 60 attrazioni turistiche a pagamento di Londra, accesso prioritario nei luoghi turistici più affollati, autobus turistico gratuito, Oyster Travelcard opzionale per muoverti a Londra, sconti e omaggi.
Grazie a 365Tickets potrai trovare i biglietti per i migliori show, i migliori teatri e le migliori attrazioni a Londra.
11 giugno
Si sa, quando si tratta della Regina, tutto è possibile. Anche avere un compleanno anagrafico ed uno ufficiale: in occasione del quale, da oltre 250 anni, si tiene una storica parata militare, davvero suggestiva, appunto per rimarcare la nascita del monarca.
E così, dopo i festeggiamenti del 21 aprile per il novantesimo compleanno, Londra festeggia ancora Sua Maestà con il Trooping the Colour, la cui tradizione si rinnova ogni anno dal 1820. Sabato 28 maggio e sabato 4 giugno le prove generali, sabato 11 giugno la grande manifestazione.
Per avere una buona visuale meglio provare il parco di St James o ritagliarsi un posticino lungo il The Mall.
Bankside Power Station, Londra
17 – 19 giugno
L’opening ufficiale è prevista per venerdì 17 giugno, quando la nuova Tate Modern di Londra, ampliata e riallestita, svelerà il suo nuovo look e i nuovi spazi espositivi, ottenuti grazie ad un ampliamento del 60% rispetto alla superficie originaria dell’ex centrale elettrica di Bankside. Tra le gallerie d’arte più famose del mondo, parte del celebre network Tate, il monumento culto dell’arte moderna e contemporanea già ospita ogni anno circa 5 milioni di visitatori.
Il nuovo museo, progettato dallo studio di architetti Herzog & de Meuron, sarà inaugurato in una nuova veste, che riunirà le opere più amate provenienti dalla sua collezione e nuove acquisizioni realizzati da quando la Tate Modern aprì nel 2000, di fatto presentando una prospettiva ancora più variegata ed internazionale sull’arte moderna.
La Turbine Hall, già di fatto centro focale dell’edificio, diventerà il cuore della Nuova Tate Modern, con i sei piani dell’esistente Boiler House e i dieci della nuova Switch House che si eleverà sopra i Tanks.
Se sei interessato a trovare una camera o un hotel a Londra a Giugno ti consigliamo uno dei nostri partner specializzati.
Homestay è un sito molto utile nel quale puoi trovare molte stanze o interi appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Wimdu potrai trovare stanze e appartamenti da affittare. Sia per brevi che lunghi periodi.
Grazie a Tripavisor puoi trovare hotel ma anche voli e ristoranti.
Expedia è l’ideale per trovare voli e hotel e per il noleggio di automobili.
dal 27 giugno al 10 luglio, Wimbledon, Londra
E’ l’evento più prestigioso e atteso dagli appassionati di tennis; terzo in ordine cronologico tra i quattro tornei del Grande Slam dopo gli Australian Open e i French Open (Roland Garros) e prima degli US Open, Wimbledon è l’unico ad essere giocato sull’erba e sicuramente il più prestigioso, con un fascino che va al di la del torneo stesso: tra antiche tradizioni, aneddoti e tocchi di originalità che ne fanno un’esperienza truly British.
Wimbledon dura due settimane e secondo la tradizione, che entra in gioco anche per questo, inizia sei settimane prima del primo lunedì di agosto. Quest’anno la data d’inizio è quindi fissata per il 27 giugno, mentre le finali, salvo imprevisti dovuti alla solita pioggia, saranno rispettivamente il 9 (femminile) e il 10 luglio (maschile).
Il sold out e’ quasi sempre garantito, dunque si consiglia di premunirsi di biglietti per tempo.
Manuela Travaglini
The Italian Community