Exhibitionism – The Rolling Stones
Saatchi Gallery, Kings Road , London , SW3 4RY
5 aprile – 4 settembre 2016
Exhibitionism – l’ambiguità autocelebrativa è già volutamente nel titolo – aprirà ufficialmente il prossimo 5 aprile e sarà la prima grande mostra dedicata interamente ai Rolling Stones. In esposizione alla Saatchi Gallery oltre 500 oggetti che raccontano la storia della band scelti direttamente dagli archivi personali del gruppo.
Sui due piani espositivi sarà possibile ammirare, tra gli altri, disegni di scena, chitarre e strumenti musicali, ricordi del backstage, video e tracce audio inedite, pagine di diari e corrispondenza personale tra i membri della band, vecchie locandine e tanto altro ancora: un collage di memorabilia che ha richiesto più di tre anni di lavoro.
La mostra sarà un viaggio a ritroso nella lunga carriera dei Rolling Stones, sul filo tra pubblico e privato, storia e mito, tra curiosità e leggende, con al centro ovviamente il patrimonio musicale che ne ha decretato il successo senza eguali e fatto di loro la band rock più longeva di sempre.
The London Coffee Festival
The Old Truman Brewery, 15 Hanbury Street, Londra
7-10 aprile 2016
Sembra quasi una provocazione, eppure dal 7 al 10 aprile la patria del thè, la città che ha fatto dell’appuntamento delle 5 un rito noto in tutto il mondo, ospita, per il sesto anno consecutivo, il festival del caffè, evento clou della London coffee week. Oltre 250 espositori, tra cui La Cimbali e La Marzocco, oltre a produttori, barman e coffee shops, prenderanno parte ad un evento che è ormai uno dei più attesi e prestigiosi del settore: molte dimostrazioni e novità rivolte agli addetti ai lavori, ma anche stands di street food, dj sets, degustazioni ed intrattenimento rivolto agli amanti della bevanda più venduta al mondo. Il tutto nella suggestiva cornice del The Old Truman Brewery, vecchio birrificio dismesso alle porte di Brick lane.
Vaisakhi Festival
City Hall, London Bridge Saturday, Londra
9 aprile 2016
Venti milioni di persone in tutto il mondo celebrano il Sikh New Year, e ben 30.000 di loro hanno partecipato ai festeggiamenti di Londra negli anni passati.
L’edizione 2016 vedrà il festival Vaisakhi per il secondo anno consecutive svolgersi presso il City Hall and The Scoop at More London.
In calendario talks, letture di poesie e un ricco programma di esibizioni dal vivo che comprende arti marziali e danze popolari insieme ad esibizioni di Dj e danza più moderna, attività per intrattenere i bambini e quant’altro possa rendere indimenticabile la festa che commemora la consacrazione di Sri Guru Granth Sahib come l’eterno guru: una celebrazione che in genere si conclude con una preghiera finale per il bene e il benessere di tutta l’ umanità.
Undressed: A Brief History of Underwear
V&A , Brompton Saturday, London
16 Aprile 2016 12 marzo 2017
In mostra al Victoria and Albert museum di Londra l’evoluzione della lingerie dal 18° secolo ai giorni nostri, con un occhio particolare al suo rapporto con la moda, ma senza dimenticarne gli aspetti pratici e funzionali.
Dal reggiseno provocazione di Jean Paul Gaurier, disegnato per il tour di Madonna nel 1990 quale sinonimo di seduzione ma anche provocazione, all’underwear da mostrare con noncuranza dai jeans a vita bassa, come ci ha insegnato Calvin Klein, e poi sempre più indietro, fino ai delicati pizzi degli anni ’20, corsetti, crinoline, reggicalze che ripercorrono la storia dell’intimo con esemplari datati addirittura 1750.
Non mancano i riferimenti anche all’intimo maschile, dalle mutande che “enfatizzano i genitali” di AussieBum, alla collezione H&M firmata David Beckam. E poi ancora bozzetti, modelli, illustrazioni e locandine pubblicitarie che ripercorrono la storia del costume attraverso i capi d’intimo più celebri.
Sicily: culture and conquest
The British Museum, Great Russell Street, London, WC1B 3DG
21 April – 14 August 2016
Dal 21 aprile è di scena, nella prestigiosa cornice del British Museum di Londra, “Sicily: Culture and Conquest”, la prima mostra in UK interamente dedicata all’arte della splendida isola del Mediterraneo ed alla sua storia millenaria.
Realizzata in collaborazione con la Regione Sicilia e il gruppo bancario svizzero Julius Bear, la nostra ripercorre oltre 4,000 anni di dominazioni e stratificazioni culturali: dai Fenici ai Greci, dai Romani ai Bizantini, dagli Arabi ai Normanni, popoli tra loro diversi, geograficamente e culturalmente lontani si sono alternati nell’isola, creando, come scrive il British Museum nella press release che presenta la mostra, “un’identità culturale diversa da qualsiasi altra“.
In mostra circa 200 oggetti, alcuni esposti per la prima volta in Inghilterra, provenienti direttamente dai musei siciliani, quale un mosaico bizantino arrivato direttamente dal museo diocesano di Palermo, ma anche un Falcone di bronzo custodito al MoMa di New York.
Nell’arco dei 4 mesi di apertura della mostra sono anche previsti numerosi eventi a tema per promuovere e scoprire la Sicilia moderna: da corsi di di cucina siciliana a sessioni di musica dell’isola.
Virgin Money London Marathon 2016
The Mall, Westminster, St James’s, London, SW1Y 5AH
24 aprile 2016
E’ l’iniziativa benefica piu’ importante del mondo, ma è anche uno degli eventi sportivi più suggestivi ed attesi: è la Virgin Money London Marathon, tra le più numerose al mondo in quanto a partecipanti, nonché’ una delle sei maratone del World Marathon Majors (insieme a quelle di Berlino, Boston, Tokyo, New York e Chicago).
Circa 40 km per un percorso che sfiora tutte le icone della città, con partenza da Greenwich e passaggio dal Tower Bridge, dal London eye, l’House of Parliament, Trafalgar Square, per concludersi nella zona di St James park, all’ombra di Buckingham Palace.
Aldo, Giovanni e Giacomo
EVENTIM APOLLO
45 Queen Caroline Street, London, W6 9QH
25 aprile 2016
Aldo Giovanni e Giacomo saranno a Londra il 25 aprile per la prima data del tour europeo “The Best of Aldo Giovanni e Giacomo Live 2016″ con il quale il trio celebra i 25 anni di attività.
A dirigere lo spettacolo, come da tradizione, il regista Arturo Brachetti. Una serata tutta da ridere in cui andrà in scena il meglio del repertorio che li ha resi celebri: sketch teatrali e televisivi ormai diventati classici della comicità italiana ed anche proiezioni di scene cult dei loro film più famosi.
Manuela Travaglini
The Italian Community