Anche quest’anno l’autunno londinese segna la vera rinascita della città, con un cartellone di eventi ricchissimo e spettacolare che potremmo definire contrassegnato dal colore: quello dei parchi, che dal verde intenso cedono il passo ad un rosso caldo che via via degrada nell’ambra; quello pirotecnico dei fuochi d’artificio che culminano nella notte di Guy Fawkes; quello dei tessuti indiani piu’ preziosi e raffinati, in mostra al Victoria and Albert Museum ed al Fashion and Textile Musem.
E poi molto altro ancora…
Guy Fawkes Night
Settimana del 5 novembre
Nel 1605 Guy Fawkes, cospiratore insieme ad altri di un complotto contro il re Giacomo I che impediva loro di professare la religione cattolica, tentò di far saltare in aria il palazzo del parlamento inglese con alcune cariche di esplosivo nascoste sotto la House of Lords. Il tentative fallì e per commemorare l’evento, in tutta la città ma anche nel resto d’Inghilterra, si organizzano spettacoli pirotecnici davvero unici, falò a cielo aperto ed incendi di manichini che simboleggiano I cospiratori.
Ai Weiwei
Royal Academy of Arts
Fino al 13 dicembre 2015
Forse la mostra più attesa dell’anno. Il dissidente cinese fatto arrestare dal regime di Pechino per l’occasione è riuscito a riavere il passaporto confiscatogli 4 anni fa, giusto in tempo per l’inaugurazione della più grande retrospettiva mai dedicatagli. Membro onorario della Royal Academy, Ai, come lui stesso ha dichiarato, non separa mai “la mia arte dal suo impatto politico”.
Ed infatti in questa mostra è rappresentata un po’ tutta la Cina: dalle glorie passate delle dinastie Ming e Qing alle piccole meschinità quotidiane del regime attuale. Trent’anni di carriera finalizzati alla denuncia politica ed al modo in cui il regime manipola e censura l’arte.
Frieze Art Fair
Regent’s Park
Dal 14 al 17 ottobre
E’ la mostra di arte contemporanea più importante del Paese e forse del mondo; un evento davvero imperdibile per gli amanti del genere. Giunto alla sua tredicesima edizione, l’evento di quest’anno vede coinvolte 160 gallerie d’arte tra le più prestigiose del mondo e circa 1,000 artisti. L’atmosfera è resa unica dalla location d’eccezione: i giardini ed i padiglioni espositivi di Regent’s Park. Per quanto riguarda invece le sezioni, si parte dalla Main e si arriva a Focus (per le giovani gallerie) passando per Live; all’esterno, lo Sculpure Park con 16 lavori fra nuove produzioni e opere storiche, transito perfetto per recarsi al Frieze Masters.
Sebbene Frieze Art Fair sia nata con l’intento principale di vendere le opere d’arte, la fiera è diventata nel corso degli anni un evento culturale che include dibattiti con gli artisti, progetti commissionati ad hoc e collaborazioni con istituzioni internazionali.
U2: Innocence and Experience Tour 2015
The O2 Arena
Date:25 e 26, 29 e 30 ottobre, 2 e 3 novembre
Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr sono tornati! E a supporto del loro tredicesimo album in studio, Songs Of Innocence, che è stato distribuito gratuitamente online a piu’ di i 500 milioni di fan, ed è stato in streaming 81 milioni di volte, danno il via al tour mondiale 2015 proprio da Londra, con alcune imperdibili date alla O2 Arena. Altissima la domanda per i biglietti, imperdibile l’evento: naturalmente per chi è abbastanza fortunato da riuscire ad accaparrarsi il biglietto…
London Restaurant Festival
Dal 1 al 31 ottobre
Dai menù più convenienti agli chef stellati: il food affaire che ha reso celebre il London Restaurant Festival is back, con più di 350 ristoranti che offriranno le loro specialità e il meglio del cibo gourmet nelle location più celebri, con pop ups ed eventi a tema che prevedono degustazione garantita e appetito sodisfatto. Il programma di quest’anno include anche la possibilità di un restaurant –hopping tour tra 6 diverse location in un solo giorno. O in alternativa il Laurent Perrier Gourmet Odysseys per pranzare in 3 diversi ristoranti: antipasto da una parte, aperitivo dall’altra e dessert nella terza venue selezionata.
The Fabric Of India
Victoria and Albert Museum
Fino al 10 gennaio 2016
Parte del V&A’s Indian Festival, The Fabric of India è una mostra che raccoglie più di 200 esemplari di tessuti e costumi storici indiani, risalenti fino al terzo secolo per poi arrivare ai giorni nostri. Una carrellata tra le più esaustive mai esposte in Europa di quella che è l’antica arte tessile indiana e le raffinatissime tecniche di ricamo che la contraddistinguono. In mostra tessuti e decorazioni appartenenti alla ricchissima collezione del V&A, ma anche memorabilia e altre creazioni riunite per l’occasione grazie alla generosità di altri musei e collezionisti privati.
Goya: The Portraits
National Gallery, Trafalgar Square, London, WC2N 5DN
7th October 2015 to 10th January 2016
Pittore dell’anticonformismo, padre acclamato dell’inquietudine artistica contemporanea, già ritenuto uno degli artisti più geniali dai suoi stessi contemporanei, Francisco de Goya e il suo talento estremo e mai convenzionale approdano ora a Londra, dove la National Gallery gli dedica una retrospettiva dal titolo Goya: the portraits. Dai celebri ritratti su tela a grandezza naturale, a quelli in miniatura su rame, agli schizzi in gesso rosso e nero, quasi la metà di tutte le sue opere sopravvissute saranno in esposizione per quello che già si annuncia quale uno degli eventi più visitati dell’anno.
Manuela Travaglini
www.theitaliancommunity.co.uk
Per il calendario completo con i più interessanti eventi per italiani a Londra e in UK