Biglietti per attrazioni, musei e teatri: scopriamo Get your Guide e 365Tickets
Siete a Londra o vi trovate a passare per il Regno Unito? Avete tempo libero e non sapete cosa fare? Oppure avete le idee ben precise ma siete alla ricerca di un’offerta che vi faccia risparmiare?
Vi diamo 2 suggerimenti per trovare biglietti per attrazioni, mostre e teatri a Londra e in UK:
Si tratta di due operatori presenti da anni su Londra e sul Regno Unito – ma non solo – che hanno saputo cogliere le esigenze dei viaggiatori e dare loro ottime risposte, rafforzando nel corso del tempo affidabilità, credibilità e soddisfazione degli utenti.
Chi viaggia – che sia su internet o in giro per il mondo – è oggi una persona organizzata che sa quello che vuole e cerca di soddisfarlo al meglio. Il viaggiatore moderno ha gli occhi sognanti, sereni, incantati, che parlano di altri mondi e hanno la capacità di far vivere agli altri ciò che hanno vissuto. Più l’esperienza sarà stata positiva maggior sarà la propensione a condividerla con gli altri attraverso i social e a lasciare un feedback positivo al sito che li ha aiutati a realizzare l’evento o l’attività del momento.
Chi viaggia ha capacità d’immaginazione, è empatico: fattori rilevanti sia nel processo di costruzione di un’aspettativa che nella realizzazione della stessa. Tante parole per dire che le informazioni ricercate sul web devono trasmettere l’emozione e la voglia di fare quella cosa, che quella determinata esperienza è in linea con la propria aspettativa.
Get Your Guide e 365Tickets hanno capito i bisogni ed i desideri dei loro visitatori e nel proporre una qualunque attività – che siano biglietti per attrazioni, mostre o teatri – sanno infondere sicurezza, disponibilità e carica emotiva che scioglie ogni dubbio e spinge l’utente a fare clic.
Biglietti attrazioni a Londra e nel Regno Unito: i vantaggi di Get Your Guide e 365 Tickets?
I vantaggi offerti da queste due aziende si possono riepilogare davvero in poche parole:
- risparmio di tempo
- risparmio di soldi
- vasta scelta
- certezza della prestazione
Esaminiamoli insieme!
Il risparmio di tempo è evidente perchè piuttosto che fare la coda in cassa – per esempio alla Tower of London – e non sapere a che ora si potrà entrare, seduti comodamente da casa si possono comprare i biglietti per il giorno e l’ora preferita. Per moltissime attrazioni poi c’è anche l’opzione “salta la coda” quindi si arriva sul posto all’ora programmata e si entra esattamente a quell’ora senza sprecare un secondo di tempo. Magari guardando con un’aria di sfida chi è coda per entrare. Vi immaginate che scocciatura sia arrivare all’attrazione desiderata e scoprire che per quel giorno c’è il tutto prenotato o peggio ancora ci sono quelle 2/3 ore di attesa che vi impediscono di allontanarvi per andare a vedere qualcos’altro che ci tenevate a fare?
“Un viaggio indimenticabile non ha prezzo, ma usufruire di offerte e prezzi speciali fa sempre piacere. Se troverete l’attività che avete prenotato ad un costo inferiore vi rimborseremo la differenza, senza tante domande” questo è uno dei punti di forza su cui si appoggia Get Your Guide. 365Tickets non è da meno. E’ dal 1997 che vende biglietti online, non applicano sovrapprezzi o commissioni, anzi offrono ulteriori sconti sull’acquisto combinato di attrazioni diverse nell’ambito della stessa transazione; ad esempio il Madame Tussauds + London Eye + Tower Bridge a meno di 35£!
Avete notato quante sono le attività proposte? E avete notato quante opzioni si possono scegliere per lo stesso evento? La scelta è quasi infinita: visite guidate in varie città della Gran Bretagna, lezioni di cucina, tour in autobus turistico, crociere lungo il Tamigi e tantissimo altro ancora. Oggi parliamo solo di Londra e del Regno Unito, ma se per caso vi capitasse di visitare un’altra capitale europea o un’altra città del mondo Get Your Guide e 365Tickets sono in grado di rispondere ai vostri desideri. E non è cosa da poco, perchè quando ci si trova bene con qualcuno è un piacere continuare a frequentarsi.
Non abbiamo però ancora parlato delle attività in sè, le informazioni che si possono ottenere dalla pagina del sito sono chiare. 365Tickets stupisce il visitatore con bellissime foto e descrizioni a dir poco esaustive, come ad esempio per le State Rooms di Buckingham Palace ci viene raccontata sia la parte storica ma che altre notizie di servizio (nella fattispecie, gli appartamenti di Stato sono aperti solo ad agosto e settembre) che è sempre meglio sapere per non rimanere delusi. Get Your Guide invece punta più sul lato pratico, vi informa sulla durata dell’evento e su cosa aspettarsi dalla visita, inoltre per molte attrazioni offre il voucher direttamente sul cellulare, senza bisogno di dover stampare la prenotazione.
Allora avete scelto quello che fa per voi? Ancora dubbiosi? Chiamateli o scrivete: non rimarrete delusi.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Sergia Guidi
The Italian Community