Sei alla ricerca di un lavoro nella ristorazione? Come te sono molti i connazionali che ci contattano o girano sul nostro blog per avere indicazioni su come trovare lavoro nei bar e nei ristoranti.
Quello che solitamente segnaliamo è che le opportunità non mancano, ma la concorrenza è molto elevata. Per questo è necessario avere una preparazione adeguata per poter intraprendere una brillante carriera nel settore.
Abbiamo quindi valutato diverse scuole di formazione nella ristorazione e abbiamo individuato una scuola che consigliamo per la varietà dei programmi, per la qualità dei programmi e per le opportunità che si avranno una volta concluso il corso.
ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana è il punto di riferimento per chi cerca un percorso di alta formazione.
ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana è il primo e più autorevole centro di formazione professionale dell’Ospitalità e della Ristorazione Italiana a livello internazionale.
Da Scuola di Cucina, nata nel 2004, ALMA si è evoluta in Scuola dell’Ospitalità Italiana dove si forma la Next Generation dei professionisti della ristorazione: Chef e Pastry Chef, Assistant Restaurant & Bar Manager, Bakery Chef e Food & Beverage Manager. ALMA ha firmato un protocollo d’intesa con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che ne riconosce il ruolo di ente di alta formazione per le professioni legate alla ristorazione. La Scuola collabora con oltre 120 chef docenti, scelti tra i più riconosciuti professionisti, su una superficie di 5000 metri quadri dedicati alla didattica.
Sono sette gli indirizzi di studio: cucina italiana, pasticceria, panificazione, ospitalità&sala, sommellerie, food&beverage, corsi per stranieri. Tutti i corsi sono professionalizzanti e intensivi: full time, cinque giorni la settimana e prevedono lo stage, in alcuni casi anche all’estero.
Il corso più apprezzato e riconosciuto è il Corso Superiore di Cucina Italiana: della durata di 10 mesi, si conclude con il rilascio di diploma finale di “Cuoco Professionista di Cucina Italiana”. Il corso si rivolge ad aspiranti allievi che abbiano maturato esperienza nelle cucine di ristoranti e/o catene di hotel. Per chi invece è privo di esperienza, la strada da intraprendere è il Corso Tecniche di Cucina ALMA, che parte dalle basi.
Il Corso Superiore di Cucina Italiana si fonda su una didattica che parte dalla cucina regionale italiana fino ad arrivare ai suoi sviluppi in chiave gourmet. Docenti interni e i prestigiosi chef ospiti accompagnano gli allievi nella fase dell’apprendimento attraverso lezioni di teoria e pratica.La ricerca del “perché”, oltre che del “come”, è al centro della formazione della Scuola che si prefigge l’obiettivo di creare professionisti pensanti, capaci di affrontare il mondo del lavoro.Il corso è organizzato in due fasi: 5 mesi di fase residenziale, presso la sede della Scuola, a pochi km da Parma, nel cuore della Food Valley, cui seguono 5 mesi di stage presso una delle 700 strutture che accolgono gli allievi in tutta Italia per dare loro una formazione completa sulle diverse forme della gastronomia nazionale.
Per tutte le informazioni: www.alma.scuolacucina.it
Segui ALMA su facebook: almascuoladicucina
The Italian Community