Contenuti dell'articolo
Instagram per le aziende
Se fai parte del mondo aziendale e segui i trend del momento, sicuramente hai pensato alla creazione di un profilo Instagram aziendale. Instagram per le aziende rappresenta una grande opportunità, quindi perché non approfittarne?
Sicuramente la gestione di un account aziendale è differente da quella di uno personale. Ci sono alcune considerazioni che bisogna assolutamente fare ma soprattutto bisogna impostare una strategia.
Come utilizzare Instagram è quindi la domanda che molti si pongono, questo articolo vuole porre le basi per darti delle risposte.
Instagram: account aziendale si o no?
L’utilizzo strategico di Instagram per le aziende è una vera e propria opportunità. Non rappresenta solo un social network per la pubblicazione delle immagini, ma un vero e proprio strumento di Digital Marketing.
Ti sei messo alla ricerca di tutorial Instagram? Sul web sono innumerevoli i siti che trattano di questo socia network e di possibili implementazioni. Non esiste una regola fissa, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione ma generalmente ci sono delle linee guida che le aziende con un account Instagram aziendale, possono seguire.
Il potenziale di Instagram è immenso. Le aziende infatti sono in grado di costruire una relazione molto più coinvolgente con gli utenti – i famosi follower – grazie al potere delle immagini, foto o video. La piattaforma è in continuo aggiornamento, mettendo a disposizione delle aziende continue opportunità e possibili spunti per nuove implementazioni.
Se fossi in dubbio sulla creazione o meno di un profilo aziendale, ci sono dei numeri a supporto di una decisione più incline al si che al no. Instagram per le aziende è una grande opportunità, se viene gestita bene. Vediamo qualche numero a supporto della tua scelta:
- siamo ormai arrivati al miliardo di iscritti
- la crescita in 3 anni è stata di circa 600 milioni
- ogni giorno vengono postate circa 52 milioni tra immagini e video
- le stories vengono utilizzate da circa 300 milioni di utenti ogni giorno
Questi numeri sono decisamente positivi se si sta pensando ad una presenza aziendale su questo social network. Perché almeno non provarci?
Vuoi utilizzare Instagram per le aziende? Magari per la tua?
Contattaci!
Noi di The Italian Community offriamo corsi specifici su Instagram.
Oltre ai corsi Instagram offriamo anche corsi SEO, corsi WordPress, corsi Facebook e corsi Google Adwords.
Se sei interessato o vuoi sapere di più compila questo form.
Tutorial Instagram, qualche consiglio per la tua strategia
Instagram è in continua evoluzione. Testa costantemente il comportamento degli utenti e cerca soluzioni aggiornando il suo algoritmo.
Questo era quello che succedeva inizialmente:
- il newsfeed si basava su un unico fattore, ovvero la cronologia;
- la posizione dei post si aggiornava in base alla quantità di interazioni con determinati profili;
- per un periodo l’orario di pubblicazione dei post influenzava il posizionamento.
Il nuovo newsfeed è algoritmico, ci sono quindi alcuni parametri che influenzano l’ordine di visualizzazione delle immagini. Quali?
Tra i parametri principali ritroviamo:
- frequenza di interazione con un determinato profilo Instagram
- similarità con ricerche effettuate
- interazioni totali – like o commenti – che il contenuto ottiene.
Per il nostro Instagram account aziendale quindi non è più tanto rilevante il numero di follower, bensì la qualità dei contenuti e quindi l’interazione che i follower hanno con quest’ultimi. Così come per una normale attività di Digital Marketing, anche per capire come utilizzare Instagram bisogna porre le basi per una strategia.
Vediamo gli step da intraprendere.
Vuoi affidarti a dei professionisti per gestire Instagram per la tua azienda? Vuoi guadagnare su Instagram? Vuoi trovare nuovi clienti e aumentare le vendite grazie ad Instagram?
Contattaci!
Noi di The Italian Community ci occupiamo di Digital Marketing e Social Media Marketing da quasi 15 anni.
Se sei interessato o vuoi sapere di più compila questo form.
Strategia per un buon utilizzo del proprio Instagram aziendale
Quali sono i punti più importanti nella stesura di una strategia di Visual Content Strategy con i fiocchi?
In questo nostro mini tutorial Instagram vediamo i punti più importanti per la nostra strategia social:
- Definire in maniera chiara e precisa il target
- Capire in maniera puntuale gli obiettivi che si vogliono raggiungere
- Definire i contenuti da pubblicare
- Identificare i propri competitor
- Studiare i principali hashtag utilizzati da quest’ultimi
Ogni aspetto di questa strategia di Instagram per le aziende va approfondita in ogni suo punto, per poter porre le basi per un’attività di Digital Marketing efficace.
La strategia non solo riguarda l’analisi del “mercato” e di chi lo condivide con noi. Ci sono delle accortezze che non vanno assolutamente sottovalutate quindi direi di vedere alcuni consigli utili:
- chi possiede su Instagram un account aziendale deve, prima di iniziare a pubblicare, scrivere una biografia degna di nota. Utilizzala non solo per dare informazioni sul tuo brand ma anche e soprattutto come elemento strategico. Si può infatti inserire una url di una landing page, un evento, il lancio di un prodotto;
- imposta una comunicazione lineare e che sia consistente. Scegli un tema, crea il tuo hashtag. Identifica quegli elementi che caratterizzano te come brand su questo Social Network;
- sfrutta i dati che Instagram ti “regala” analizzando come stanno funzionando i tuoi annunci e le tue pubblicazioni. Sono informazioni essenziali per il tuo Instagram aziendale, perché non sfruttarli?
Tirando le fila della potenzialità di Instagram per le aziende, se fossi in dubbio sull’aprire un profilo Instagram aziendale o meno, penso che l’ago della bilancia si sia spostato più sul si. Questo sicuramente rappresenta un punto di partenza.
Questo Social Network infatti va studiato, analizzato e testato. Come per ogni altra attività di business online, consolidare la propria presenza può solo che rappresentare un vantaggio. La qualità però deve regnare sovrana.
In bocca al lupo.
Facci sapere cosa ne pensi, quali informazioni ti sono state più utili e cosa avresti aggiunto. Se hai argomenti che vorresti trattassimo nei prossimi articoli postali nei commenti o sulla pagina Facebook, ci fa sempre piacere ricevere suggerimenti dai nostri lettori.
Giulia Ronchi
The Italian Community